Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 19 Nov 2010, 17:30 Oggetto: neon stanco?
bruco6 Ven 19 Nov 2010, 17:30
|
|
|
Nel mio germinatoio la luce rosa appare (o almeno a me pare) assai più debole e "stanca" della luce bianca....
C'è un modo per capire se il neon si sta esaurendo?
Si tratta di un Sylvania gro lux f18w _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 19 Nov 2010, 20:04 Oggetto:
cactofilo Ven 19 Nov 2010, 20:04
|
|
|
E' normale che la luce più calda appaia meno luminosa di quella bianca....
Per capire se i neon sono esauriti....bisognerebbe sapere quante ore di
utilizzo hanno alle spalle....o altrimenti guardare se agli estremi sono più
o meno anneriti... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 19 Nov 2010, 23:36 Oggetto:
beppe58 Ven 19 Nov 2010, 23:36
|
|
|
Ciao Bruna, quoto Ferokat !!
Oltre a quello che vedono i nostri occhi,sia il grow-lux che il fluora(Osram)emettono molto meno lumen rispetto al comune 865(per citarne uno..)
Da considerare poi che dopo circa 1000 ore i neon hanno perso circa il 30% dei lumen iniziali. Questo fatto l'ho misurato io col luxometro.  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 12:08 Oggetto:
cicciose Sab 20 Nov 2010, 12:08
|
|
|
oltre le 1000 ore converrebbe sostituirli? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 13:56 Oggetto:
beppe58 Sab 20 Nov 2010, 13:56
|
|
|
cicciose ha scritto: | oltre le 1000 ore converrebbe sostituirli? |
Per avere la quantità di luce sempre efficente è senz'altro meglio.  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 15:45 Oggetto:
cicciose Sab 20 Nov 2010, 15:45
|
|
|
ok grazie ...anche se devo ammettere che trovarli è stato mollto difficile qui da me...
 |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 16:54 Oggetto:
bruco6 Sab 20 Nov 2010, 16:54
|
|
|
Grazie per i consigli cercherò di capire se sono già passate 1000 ore....
Scusa Beppe, cos'è il luxometro? _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 17:04 Oggetto:
beppe58 Sab 20 Nov 2010, 17:04
|
|
|
Arriciao Bruco,è lo strumento per misurare la quantità di luce indipendentemente dallo spettro luminoso.
Una sorgente luminosa emette una quantità di luce espressa in lumen. I lux sono i lumen misurati nello spazio,ovviamente più ci si allontana dalla sorgente meno saranno. Spiegato ? So' di essere un'aborto a farmi capire...  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 22:03 Oggetto:
dalunda Sab 20 Nov 2010, 22:03
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ciao Bruna, quoto Ferokat !!
Oltre a quello che vedono i nostri occhi,sia il grow-lux che il fluora(Osram)emettono molto meno lumen rispetto al comune 865(per citarne uno..)
Da considerare poi che dopo circa 1000 ore i neon hanno perso circa il 30% dei lumen iniziali. Questo fatto l'ho misurato io col luxometro.  |
Scusate per l'intrusione.
Se bisogna cambiare i neon dopo circa 1000 ore, significa che cambi i neon nel germinatoio ogni 3 mesi?
Io li accendo per 12 ore al giorno, di conseguenza dovrei buttarli tra 3 mesi.Giusto? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 22:36 Oggetto:
cactofilo Sab 20 Nov 2010, 22:36
|
|
|
dalunda ha scritto: | beppe58 ha scritto: | Ciao Bruna, quoto Ferokat !!
Oltre a quello che vedono i nostri occhi,sia il grow-lux che il fluora(Osram)emettono molto meno lumen rispetto al comune 865(per citarne uno..)
Da considerare poi che dopo circa 1000 ore i neon hanno perso circa il 30% dei lumen iniziali. Questo fatto l'ho misurato io col luxometro.  |
Scusate per l'intrusione.
Se bisogna cambiare i neon dopo circa 1000 ore, significa che cambi i neon nel germinatoio ogni 3 mesi?
Io li accendo per 12 ore al giorno, di conseguenza dovrei buttarli tra 3 mesi.Giusto? |
Io li cambio dopo 4 mesi circa di utilizzo a 12-13 ore ogni giorno
Come dice Beppe dopo le 1000 ore c'è un sensibile calo di luminosità...
però non è detto che per forza si debba cambiarli allo scadere della
millesima ora....se la luminosità iniziale era più che ottima ad un calo del
30% si può sopperire avvicinando i vasetti hai neon di qualche cm... |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 22:51 Oggetto:
dalunda Sab 20 Nov 2010, 22:51
|
|
|
ferokat ha scritto: | dalunda ha scritto: | beppe58 ha scritto: | Ciao Bruna, quoto Ferokat !!
Oltre a quello che vedono i nostri occhi,sia il grow-lux che il fluora(Osram)emettono molto meno lumen rispetto al comune 865(per citarne uno..)
Da considerare poi che dopo circa 1000 ore i neon hanno perso circa il 30% dei lumen iniziali. Questo fatto l'ho misurato io col luxometro.  |
Scusate per l'intrusione.
Se bisogna cambiare i neon dopo circa 1000 ore, significa che cambi i neon nel germinatoio ogni 3 mesi?
Io li accendo per 12 ore al giorno, di conseguenza dovrei buttarli tra 3 mesi.Giusto? |
Io li cambio dopo 4 mesi circa di utilizzo a 12-13 ore ogni giorno
Come dice Beppe dopo le 1000 ore c'è un sensibile calo di luminosità...
però non è detto che per forza si debba cambiarli allo scadere della
millesima ora....se la luminosità iniziale era più che ottima ad un calo del
30% si può sopperire avvicinando i vasetti hai neon di qualche cm... |
Grazie per la risposta _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|