La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria rhodantha

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Mer 19 Gen 2011, 11:35   Oggetto: Mammillaria rhodantha
titina71 Mer 19 Gen 2011, 11:35
Rispondi citando

Mi date qualche consiglio di coltivazione su quella che è stata identificata come Mammillaria rhodantha? l'ho rinvasata sabato, ed ho staccato e rinvasato 2 polloncini perchè ho visto le radici che fuoriuscivano dal mini-vaso del brico in cui era su torba praticamente "incollata" alle radici. Posso dare un pò d'acqua o aspetto? grazie

  1) pianta madre
    2) pollone più piccolo
    3) pollone più grande

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Gen 2011, 11:41   Oggetto:
Gianna Mer 19 Gen 2011, 11:41
Rispondi citando

No, non innaffiare per il momento. Comunque mi sembra che di acqua ne abbia ricevuta ultimamente, la torba mi sembra bagnata Confused


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Mer 19 Gen 2011, 11:51   Oggetto:
titina71 Mer 19 Gen 2011, 11:51
Rispondi citando

Avevo appena lavato le radici sotto il rubinetto, ma la torba non si staccava... poi l'ho lavata ancora e sono riuscita a pulire meglio. L'ho lasciata ad asciugare su carta di giornale fino alla sera del giorno successivo, va bene o è meglio aspettare di più?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 20 Gen 2011, 11:09   Oggetto:
Luca Gio 20 Gen 2011, 11:09
Rispondi citando

io aspetterei una settimana dopo un lavaggio energico delle radici, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 20 Gen 2011, 19:28   Oggetto:
maurillio Gio 20 Gen 2011, 19:28
Rispondi citando

molto probabilmente non si tratta di polloni.
mi risulta che rhodantha solo occasionalmente dicotomizzi o polloni.
viste le lunghe radici mi sembrano tre piantine nate vicine.
in natura mammillaria rhodantha ssp auriceps è una pianta che cresce a 1700m di altitudine e si spinge fino a 3300m negli stati del messico centrale.
nessuna cura particolare è richiesta.
abituala ad un lungo riposo invernale dove da fine ottobre fino a marzo non dovrà vedere annaffiature.
il riposo invernale facilita copiose fioriture

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Ven 21 Gen 2011, 8:27   Oggetto:
titina71 Ven 21 Gen 2011, 8:27
Rispondi citando

Perfetto grazie, mi consola avere piante resistenti alle mie cure da principiante!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it