La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Oroya

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 11:12   Oggetto: Oroya
tommaso76 Dom 23 Gen 2011, 11:12
Rispondi citando

O. peruviana , avevo voglia di presentarvela cosi' la metto in galleria, consigli per la coltivazione? io lo messa in una composta 50/50 come consiglia elio

  Oroya peruviana
pianta che mi ha conquistato per la particolare conformazione delle spine
Oroya peruviana   Oroya peruviana
Oroya peruviana


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 14:52   Oggetto:
Camilla87 Dom 23 Gen 2011, 14:52
Rispondi citando

è davvero bellissima!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 23:00   Oggetto:
gbrodes Dom 23 Gen 2011, 23:00
Rispondi citando

Molto bella, io ne ho una da qualche anno e la tratto senza particolari precauzioni come le altre cactacee, non l'ho ancora vista fiorire ma dicono che ci vogliano più di 5 anni perchè raggiunga età da fiore. Sorriso


_________________
Gianni


L'ultima modifica di gbrodes il Lun 24 Gen 2011, 0:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 23:06   Oggetto:
ange Dom 23 Gen 2011, 23:06
Rispondi citando

Approfitto dell'argomento per chiedervi quali differenze ci siano tra O. peruviana e neoperuviana, grazie.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 20:18   Oggetto:
tommaso76 Lun 24 Gen 2011, 20:18
Rispondi citando

ciao gianni come faccio a definire l'eta' della mia? di diametro misura sui 7/8 cm. Ange non sono tanto esperto per questo non vorrei dire cavolate ma guardandole bene la differenza dovrebbe essere nella spinagione , credo, o nei luoghi di origine


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:46   Oggetto:
Istrice Lun 24 Gen 2011, 21:46
Rispondi citando

Peruviana e neoperuviana vengono dati come sinonimi.

Su http://www.cactuspro.com/encyclo/Oroya si spiega che le specie effettivamente riconosciute di Oroya sono solo due (peruviana e borschersii) corrispondenti a due areali di distribuzione, mentre ci sono almeno 22 notazioni sinonimali: seondo il sito "neoperuviana" è notazione accettata per definire una forma di peruviana a spine più sottili diffusa presso la cittadina di La Oroya.
Il sito rende disponibile un bell'articolo

http://www.cactuspro.com/articles/le-genre-oroya

che non fa chiarezza sulle denominazioni, ma è molto preciso riguardo la distribuzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 23:24   Oggetto:
ange Lun 24 Gen 2011, 23:24
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Peruviana e neoperuviana vengono dati come sinonimi.

Su http://www.cactuspro.com/encyclo/Oroya si spiega che le specie effettivamente riconosciute di Oroya sono solo due (peruviana e borschersii) corrispondenti a due areali di distribuzione, mentre ci sono almeno 22 notazioni sinonimali: seondo il sito "neoperuviana" è notazione accettata per definire una forma di peruviana a spine più sottili diffusa presso la cittadina di La Oroya.
Il sito rende disponibile un bell'articolo

http://www.cactuspro.com/articles/le-genre-oroya

che non fa chiarezza sulle denominazioni, ma è molto preciso riguardo la distribuzione.


Grazie per la "dritta", molto interessante, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it