La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione multipla...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 18:48   Oggetto: Identificazione multipla...
Giaiphong Dom 14 Nov 2010, 18:48
Rispondi citando

Ciao cactofili!
Oggi sono arrivati diversi novellini in collezione... alcuni li conoscevo, altri non del tutto... mi date una mano ???

  N°1 la solita palletta spinosa che potrebbe essere una delle millemila mammillarie ma anche no...
    N° 2 questa dovrebbe essere Sedun, ma la specie mi manca
    N* 3 ... indubbiamente un Gymnoclasto, anche qui mi manca la specie, mi confondo tra alcune
    Questa qui me la danno ...ed effettivamente pare... come Euphorbia obesa... il problema è che la vedo molto più frastagliata nelle costine ed ha molte (una decina) di piccole ai lati...
    Euphorbya N°5 Euphorbia sicuramente, ma cosa non lo so
 Euphorbya   N°6 Dulcis in fundo ... Rod Stewart ... Notocactus o Parodia ?



L'ultima modifica di Giaiphong il Dom 14 Nov 2010, 18:54, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 18:51   Oggetto:
tatella2000 Dom 14 Nov 2010, 18:51
Rispondi citando

L'ultima Euphorbia meloformis?


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 19:38   Oggetto:
Nolorez Dom 14 Nov 2010, 19:38
Rispondi citando

N° 1 Mi sembra più una Rebutia che una Mammillaria
N° 2 Sedum multiceps
N° 3 Il Gymnoclasto non so cosa sia... io conosco il Gymnocalycium
N° 4 non è una Euphorbia obesa, io direi che tatella ci ha preso!
N° 5 Euphorbia susannae
Per quanto riguarda l'ultima, il genere Notocactus ormai è confluito in Parodia. Però non ti so aiutare con la specie precisa! Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 19:54   Oggetto:
tatella2000 Dom 14 Nov 2010, 19:54
Rispondi citando

E' sempre meglio numerare le foto così non si creano equivoci
quella che prima era l'ultima poi è diventata la quarta... Wink


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 20:30   Oggetto:
Giaiphong Dom 14 Nov 2010, 20:30
Rispondi citando

Tatella, hai ragione, ma non riuscivo a inserire delle foto, inesperienza!

Nolarez, grazie mille! ... si ... Gymnoclasto non so da dove mi sia venuta hahaahahha. Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 7:52   Oggetto:
patra Lun 15 Nov 2010, 7:52
Rispondi citando

Ciao!
Forse il Gymnocalycium potrebbe essere un baldianum, mentre l'Euphorbia n. 4 forse potrebbe anche essere una valida.
Per finire la Parodia, che sia una Leninghausii?.... o se no una schumanniana?...
Prova a fare qualche confronto.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 11:09   Oggetto:
Giaiphong Lun 15 Nov 2010, 11:09
Rispondi citando

Allora... anzitutto grazie ancora,

la 2 è sicuramente una Sedum multiceps
la 3 penso sia Gymnocalacium baldianum
la 4 penso possa essere Euphorbia meloformis
la 5 potrebbe essere Euphorbia Susannae
la 6 è sicuramente un piccolo di Notocactus leninghausii

la 1 ancora incerta...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 11:10   Oggetto:
Giaiphong Lun 15 Nov 2010, 11:10
Rispondi citando

* Gymnocalycium ... sbagli sempre sto nome infausto!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 14:32   Oggetto:
Ferocycactus Lun 15 Nov 2010, 14:32
Rispondi citando

Non rimproveratelo povero, anche io sbaglio questo nome, scrivo sempre Gymnocalcium invece che Gymnocalycium, certo che potevano dargli un nome meno complicato, a lui ed a tutte le altre.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 19:40   Oggetto:
cactus Mar 16 Nov 2010, 19:40
Rispondi citando

La 1 una Rebutia forse krainziana ma senza fiore difficile dire

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 2:07   Oggetto:
Giaiphong Mar 23 Nov 2010, 2:07
Rispondi citando

giusto per la cronaca... la prima penso sia rebutia karinziana

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 16:04   Oggetto:
cicciose Mar 23 Nov 2010, 16:04
Rispondi citando

a me l'ultima non sembra un leninghausii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 19:57   Oggetto:
Giaiphong Mar 23 Nov 2010, 19:57
Rispondi citando

buh, dalle foto in giro gli somiglia assai

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 13:45   Oggetto:
cactus Gio 25 Nov 2010, 13:45
Rispondi citando

Anche a me sembra un warasii... il leninghausii dovrebbe molte molte più coste Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it