La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


chiedo aiuto nell'identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 14:51   Oggetto: chiedo aiuto nell'identificazione
nataly Mar 23 Nov 2010, 14:51
Rispondi citando

Il mio bottino Very Happy della scorsa settimana. Qualcuno li riconosce? Inchino

  1
    2
    3
    4
    5


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 14:55   Oggetto:
Antonietta Mar 23 Nov 2010, 14:55
Rispondi citando

Ciao, Nataly, la 4 è una aloe striata e la 5 una Mammillaria senilis.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 15:04   Oggetto:
nataly Mar 23 Nov 2010, 15:04
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, Nataly, la 4 è una aloe striata e la 5 una Mammillaria senilis.

Ciao, Antonietta, grazie, sei un fulmine
su queste due i miei dubbi erano minori Very Happy e per il resto ce l'hai qualche idea?
la n.2 dobrebbe essere un Ferocactus se non erro.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 33
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 18:17   Oggetto:
fukuryu Mar 23 Nov 2010, 18:17
Rispondi citando

n°2 ferocactus schwarzii


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 20:14   Oggetto:
maurillio Mar 23 Nov 2010, 20:14
Rispondi citando

come non essere d'accordo con antonietta...
voto anch'io mammillaria senilis (in ottima salute).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Nov 2010, 10:45   Oggetto:
nataly Mer 24 Nov 2010, 10:45
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
come non essere d'accordo con antonietta...
voto anch'io mammillaria senilis (in ottima salute).

invece io vedo sul lato sinistro della pianta madre alcune mammelle più chiare che non mi piace tanto. sicuramente le pianta sono piuttosto pompate.
e la n° 1 niente vi fa venire in mente Dubbioso


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 24 Nov 2010, 13:24   Oggetto:
faln Mer 24 Nov 2010, 13:24
Rispondi citando

Ciao
la 1 sembra una Weingartia
bello lo schwarzii, mi manca come ho fatto a scordarlo!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 13:49   Oggetto:
cactus Gio 25 Nov 2010, 13:49
Rispondi citando

A me la 1 ricorda una Islaya....

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 16:27   Oggetto:
nataly Gio 25 Nov 2010, 16:27
Rispondi citando

cactus ha scritto:
A me la 1 ricorda una Islaya....

Dubbioso sarebbe una Neopoteria oppure Eriosyce?


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 16:31   Oggetto:
cactus Gio 25 Nov 2010, 16:31
Rispondi citando

Fa parte del gruppo Eriosyce. I fiori sono duri da vedere, ma con buona pazienza, quando la pianta avrà fatto suo il clima che le darai e sarà abbastanza matura, fiorirà dandoti conferma Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 16:52   Oggetto:
nataly Gio 25 Nov 2010, 16:52
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Fa parte del gruppo Eriosyce. I fiori sono duri da vedere, ma con buona pazienza, quando la pianta avrà fatto suo il clima che le darai e sarà abbastanza matura, fiorirà dandoti conferma Intesa

grazie, cactus
e allora non è come un altro Eriosyce perche io ne ho 3 diverse e fioriscono regolarmente.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 17:35   Oggetto:
cactus Gio 25 Nov 2010, 17:35
Rispondi citando

Eriosyce è un genere molto ampio, che racchiude piante diverse nella forma e anche nel fiore, Islaya è il gruppo forse più diverso e difficile, orginario del Perù.

Le mie hanno fiorito dopo almeno 10 anni di preghiere e imprecazioni Botte

Oltre a Islaya mi viene in mente Gymnocalycium ma non saprei associarlo.

Per me è proprio una Eriosyce Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 22:02   Oggetto:
nataly Gio 25 Nov 2010, 22:02
Rispondi citando

Molto interessante. Non sapevo di aver comprato una pianta così difficile, a me semplicemente sono piaciute le spine. Ti ringazio, cactus. Inchino per la spiegazione.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it