La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


carbone nel travaso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 12:15   Oggetto: carbone nel travaso
jerry09 Lun 15 Nov 2010, 12:15
Rispondi citando

ciao a tutti, leggendo un articolo su un blog, dove si parlava di grasse ecc, si accennava all'utilizzo di carbone come inerte nella composta. voi cosa ne pensate!? utile o no!?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 12:23   Oggetto:
fabius Lun 15 Nov 2010, 12:23
Rispondi citando

Sinceramente non credo vada bene come inerte nella composta, perchè causa variazioni del pH che non tutte le piante sopportano. Invece qualcuno ne mette un sottile strato come drenante, perchè sembra allontani la cocciniglia.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 19:19   Oggetto:
jerry09 Lun 15 Nov 2010, 19:19
Rispondi citando

non si finisce mai di scoprirne delle nuove...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robybaglie
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/11/10 19:22
Età: 50
Messaggi: 63
Residenza: Genova

Inviato: Mer 17 Nov 2010, 15:09   Oggetto:
robybaglie Mer 17 Nov 2010, 15:09
Rispondi citando

io invece ,da altre esperienze,penso che il carbone di legna (non trattato)è + utile contro i funghi,per le cocciniglie uso (a seconda delle dimensioni del vaso)la naftalina,oppure la canfora,ma la naftalina dura di +.la metto sl fondo del vaso...per ora...nessun danno. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 17 Nov 2010, 20:06   Oggetto:
fabius Mer 17 Nov 2010, 20:06
Rispondi citando

Si, sugli effetti della canfora e della naftalina ne ha parlato a lungo Alessandro!
Il problema sta che la naftalina non è più in commercio, e per un mesetto (almeno qui a Catania) anche la canfora.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 10:46   Oggetto:
Jocactus Gio 18 Nov 2010, 10:46
Rispondi citando

Ciao Fabius, la naftalina ancora si può trovare nei negozi cinesi.
Per quanto riguarda Catania prova alla via plebiscito dalla parte della pescheria!!
Giuseppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 19:06   Oggetto:
bruco6 Gio 18 Nov 2010, 19:06
Rispondi citando

Alla fine sono riuscita a procurarmene un po? (grazie ad un amico chimico) ma ragazzi: che puzzo puzzissimo... non so mica se la userò!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 24 Nov 2010, 21:00   Oggetto:
Ferocycactus Mer 24 Nov 2010, 21:00
Rispondi citando

Per quello che riguarda il carbone io adesso stò procedendo allo svaso e rinvaso di tutte le mie grasse, ho notato che due degli ultimi miei acquisti avevano come inerte il carbone a granulometria piccola, è proprio carbone e non inerte nero, ho scoperto che queste due hanno un apparato radicale meglio sviluppato rispetto ad altre che invece non avevano inerte o che avevano pomice, comunque dato che le piante che ho potuto visionare sino ad ora sono solo 2 e che comunque carbone o no non erano per niente in un terriccio idoneo a loro, non mi sento di garantire niente in materia, io per sicurezza ho eliminato tutto e sostituito con composto adatto.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it