Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Nov 2010, 22:55 Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 22:55
|
|
|
Ciao, è un semplice aborto, forse dovuto ad una punta di freddo notturno o all'umidità di questi ultimi tempi, se ti capita di rivedere fiori durante questa stagione la sera sposta le piante in casa.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 9:34 Oggetto:
Jeky Mer 24 Nov 2010, 9:34
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | Ciao, è un semplice aborto, forse dovuto ad una punta di freddo notturno o all'umidità di questi ultimi tempi, se ti capita di rivedere fiori durante questa stagione la sera sposta le piante in casa. |
Ma le piante vivono in casa!!! Al massimo prendono un po' d'aria fresca al mattino....10 minuti di finestra aperta!!! E ora fuori comunque siamo minimo a 9...10 gradi!!!
Mi capitò anche con un'altra pianta a settembre....e fuori era caldo!!! Ma comunque la piantina è sempre stata dentro...
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 14:04 Oggetto:
Ferocycactus Mer 24 Nov 2010, 14:04
|
|
|
Allora si è seccato, capita spesso quando le piante non ce la fanno per debolezza o perchè è la prima volta o per eccesso di acqua o composta sbagliata o temperature troppo alte o troppo basse o troppo poca acqua. Io non me ne preoccuperei più di tanto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 17:46 Oggetto:
Giorgio Mer 24 Nov 2010, 17:46
|
|
|
Molto probabilmente è stato uno sbalzo di temperatura.
Una minima di 8°C è buona per queste piante, io li tengo fino a + 3°C di minima.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 18:50 Oggetto:
Jeky Mer 24 Nov 2010, 18:50
|
|
|
Grazie mille a tutti e due!!!
La piantina a parte i non-fiori seccati pare stia bene...
La cosa che mi preoccupa non è tanto la sua salute quanto il fatto che pare che io non sia destinata ad avere piante che fanno sbocciare i fiori!!!
Purtroppo non hanno luce diretta a lungo....ma sono comunque alla luce tutto il giorno...la finestra è molto luminosa...
Spero che questo però non comprometta le mie piantine...anche perchè è l'unico posto in cui posso tenerle...solo l'aloe sta fuori...ben coperta d'inverno!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 18:53 Oggetto:
Alessandro Mer 24 Nov 2010, 18:53
|
|
|
jeky un modo per far fiorire le tue piante è quello di far prendere loro tutto il freddo dell'inverno e in primavera vedrai che fiori faranno appena ci sarà un po di sole..(te lo dico e lo so perchè studio all'università di agraria..). ciao e buone fioriture..
|
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 19:01 Oggetto:
Jeky Mer 24 Nov 2010, 19:01
|
|
|
Grazie Alessandro!!!
Allora mi sa che è un casino...purtroppo ho dei poggioli stretti stretti e quelle non riesco a tenercele...comunque grazie per il consiglio!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 21:28 Oggetto:
marinaia 63 Mer 24 Nov 2010, 21:28
|
|
|
Jeky...ma dove Genova?..quà a levante queste le tengo all'esterno in serra fredda tutto l'inverno!....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 21:54 Oggetto:
Jeky Mer 24 Nov 2010, 21:54
|
|
|
Ciao!!! Io sto a Ponente...ma non è tanto il freddo il problema...l'aloe sta fuori!...e comunque il clima non è rigidissimo....tranne un certo periodo ( da dicembre a febbraio/marzo direi)...più che altro fuori abbiamo tutte le piante grandi....e potrei tenere le piccoline su una mensola...che però non vedrei mai....così preferisco tenerle in camera...me le vivo di più!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 22:18 Oggetto:
Ferocycactus Mer 24 Nov 2010, 22:18
|
|
|
A me hanno detto che anche la composta ha il suo peso
più è leggera e ricca di inerti più si sviluppa un apparato radicale completo più c'è un aumento di probabilità di fioritura.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 25 Nov 2010, 17:54 Oggetto:
Jeky Gio 25 Nov 2010, 17:54
|
|
|
Capito...quindi la ghiaia fina non va bene? Io sono in lotta con la comporta...non riesco a trovare pomice e lapillo...così ho optato per questo misto di pietrine che mi hanno detto che potrebbe comunque andare...altro errore???
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 25 Nov 2010, 17:55 Oggetto:
Jeky Gio 25 Nov 2010, 17:55
|
|
|
Jeky ha scritto: | comporta... |
Ovviamente era un composta!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 0:15 Oggetto:
Ferocycactus Ven 26 Nov 2010, 0:15
|
|
|
Io stò travasando tutto adesso, prima erano in torba semplice e terriccio universale, non ti dico che disastri, piante grosse in età da fiore completamente senza radici, oppure esigue, prima mi chiedevo come facessero a non fiorire, adesso mi chiedo come abbiano potuto sopravvivere, detto questo io ho notato che a quelle a cui avevo aggiunto sabbia fine o ghiaia o pietrisco ho trovato un apparato radicale bello e sviluppato bene nonostante la torba, da me la pietra pomice non esiste proprio solo lapillo vulcanico a grana grossa, io allora ho fatto così: 70 % lapillo a grana grossa, 20% ho trovato un terriccio particolare contenente pomice e torba giovane che sul sacco c'è scritto che è molto traspirante e drenante studiato apposta per evitare marciumi radicali in vivaio nei mesi autunno vernini percentuale di carbonio 90% di azoto 1% di questo non garantisco niente e anzi se qualcuno mi dice se va bene lo ringrazio, e infine 10% ho preso una graniglia di calcoquarzite di diametro 2, 3 mm è una lettiera naturale non agglomerante per i gatti bianca, adesso stò travasando tutti, certo non è il massimo come terriccio ma sicuramente è meglio della torba che avevano prima.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 10:56 Oggetto:
Jeky Ven 26 Nov 2010, 10:56
|
|
|
Anche io sto rinvasando tutto....era nella torba in cui avevo comprato le piantine....poi le avevo messe in torba e sabbia fina ma senza lavare le radici...non avevo ancora scoperto che andava fatto!!! Sono alla prime armi...
Adesso sto cercando di procurarmi la ghiaia (lapillo e pomice non riesco a trovarla....ho trovato solo del lapillo da Leroy Merlen ma è grande....circa un centimetro....uff...
Così armata di sacchettino e paletta vado a raccogliere il ghiaino su un montino sopra casa mia...ma ci metto una vita....e non so neanche se è poi così adatto....sembra che sia addirittura troppo drenante....o è solo una mia impressione???
Comunque piano piano vedrò di travasarle tutte...ne ho fatte solo due per ora.....su più di venti che ne ho...
La sabbia per acquari l'ho trovata ma a dei prezzi assurdi...quella per i gatti non ha sostanze addensanti al suo interno e deodoranti? Pensavo non andasse bene per quel motivo...
Comunque speriamo bene per queste piantine...
Il dubbio che mi assale ora è:
va bene solo la ghiaia o devo mischiarla alla torba???
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|