La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove spine
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 18:21   Oggetto: Nuove spine
Nolorez Lun 22 Nov 2010, 18:21
Rispondi citando

Ieri l'altro non ho saputo resistere, ho comprato queste piante da una negoziante che fa prevalentemente il lavoro di fioraia, ma in un angolino tiene una ventina di grassocce. Ne avevo comprata anche una terza ma, rinvasandola, ho scoperto che all'interno era in avanzato stato di decomposizione Triste (da fuori sembrava perfettamente sana).
Bene, eccole... sapreste aiutarmi a dar loro un nome? Grazie! Inchino

(1) - Immagino Gymnocalycium





(2) - Non la so proprio!






_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 18:26   Oggetto:
arietto Lun 22 Nov 2010, 18:26
Rispondi citando

.... il primo gimno ma non saprei quale, la seconda Pachycereus pringlei.. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 18:37   Oggetto:
Nolorez Lun 22 Nov 2010, 18:37
Rispondi citando

Pachycereus pringlei?? Pensa te... non l'avevo proprio riconosciuto! Fantastico! Yeah!!
Grazie mille!!!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 18:47   Oggetto:
annina Lun 22 Nov 2010, 18:47
Rispondi citando

Si si e' un bel pringley


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 19:29   Oggetto:
gavaldo Lun 22 Nov 2010, 19:29
Rispondi citando

Gymnocalycium leeanum v. netrelianum?
Aspetta i più bravi!


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 19:56   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 19:56
Rispondi citando

Quoto, mi sembrano sia un gymnocalycium leeanum, sia un pringley anche se quest'ultimo ho difficoltà a distinguerlo dalla carnegia anche negli esemplari adulti.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 20:09   Oggetto:
Nolorez Lun 22 Nov 2010, 20:09
Rispondi citando

Da qualche altra parte avevo scritto che un carattere distintivo (secondo me fondamentale) è la base della spina: nel Saguaro è quasi nera, ed è vistosamente allargata come a formare la capocchia di uno spillo.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 23:37   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 23:37
Rispondi citando

Come mai hai cambiato avatar? La tua foto era più bella.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 0:11   Oggetto:
angelafree Mar 23 Nov 2010, 0:11
Rispondi citando

Ciao a tutti, il Gymnocalycium non potrebbe essere quehlianum? Sorriso


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 0:44   Oggetto:
Nolorez Mar 23 Nov 2010, 0:44
Rispondi citando

Ma sai che guardando in rete (e anche qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15961&sid=9d7a57ffa814a1dd0b4dc11d238f6190 ) mi sembra proprio che somigli di più a un quehlianum? Sorriso
Trix, che ne dici?
Bisognerebbe aspettare il fiore... comunque grazie mille a tutti per l'interessamento! Mi interesserebbe molto sapere qual è, perché ho letto che il quehlianum resiste a -10° C, mentre il leeanum a +5° C!
@Ferocy: ho messo quella perché rispecchia un po' il mio stato d'animo attuale Very Happy


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 14:32   Oggetto:
angelafree Mar 23 Nov 2010, 14:32
Rispondi citando

il mio resiste da diversi anni su un balcone coperto da tessuto non tessuto, senza acqua, compreso l'inverno scorso... Arrabbiato

ciao a tutti


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 15:44   Oggetto:
marinaia 63 Mar 23 Nov 2010, 15:44
Rispondi citando

Ciao Lorenzo..il gymno sembrerebbe davvero un quellianum....come resistenza ne ha abbastanza direi....bello asciutto arriva anche a meno 6...i meno 10...sono anche abbondanti direi.....ma se per poco regge....


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 16:55   Oggetto:
Nolorez Mar 23 Nov 2010, 16:55
Rispondi citando

L'importante è sapere se lo posso tenere in serretta fredda con gli Astrophytum o se lo devo mettere in mansarda a 9-10° C con le Euphorbia, per intenderci! Sorriso L'ho rinvasato, pulito le radici dalla torbaccia umida e messo in composta bella secca... speriamo si sgonfi un po'! Triste
Ovvio che se la temperatura va troppo giù li porterò dentro (come l'anno scorso in dicembre, quando abbiamo toccato i -14° C... allora portai in mansarda TUTTE le piante tranne i Sempervivum).
Comunque grazie mille a tutti, oggi ho fatto la sistemazione definitiva per l'inverno... speriamo bene!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 15:21   Oggetto:
Nolorez Sab 08 Gen 2011, 15:21
Rispondi citando

Come non detto... gelati entrambi miseramente Triste
Mi mangerei le mani! Molto arrabbiato


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 15:35   Oggetto:
marinaia 63 Sab 08 Gen 2011, 15:35
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:
Come non detto... gelati entrambi miseramente Triste
Mi mangerei le mani! Molto arrabbiato

ma come?????????????...a qanto sono andati di temperatura??????????
cavolo..mi spiace!!!!!!!!!!!!
io i miei gymno li tengo tutti assieme ma per ora sotto zero ancora siamo stati solo per un paio di giorni.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it