La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Agave da classificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 21 Nov 2010, 18:05   Oggetto: Agave da classificare
Emisferosud Dom 21 Nov 2010, 18:05
Rispondi citando

ho di recente acquistato l'agave, di cui allego foto, e non so classificarla, mi
ricorda vagamente una "macroculmis", qualcuno può aiutarmi?
Sono interessato a conoscere la specie perchè le coltivo all'aperto così so orientarmi sul grado di rusticità. Grazie

 


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 21 Nov 2010, 23:26   Oggetto:
Ferocycactus Dom 21 Nov 2010, 23:26
Rispondi citando

Oddio così sui due piedi sembra un agave ferox però prendimi molto con le pinze perche io con le classificazioni....... lasciamo perdere, comunque tu vivi a Rimini per cui non dovresti avere problemi a lasciarla all'aperto anche in inverno, riparala sotto un porticato se lo hai e comunque in un luogo dove non sia sotto la pioggia o al vento. Tieni conto che se non vivi come me al Nord Italia sono piante piuttosto resistenti, se invece vivi a Bergamo sono delicatissime, bella comunque e bello anche il giardino che hai postato nell'altro topic, approposito, benvenuto tra noi.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 9:21   Oggetto:
Emisferosud Lun 22 Nov 2010, 9:21
Rispondi citando

Grazie per l'informazione e per il benvenuto, sicuram. si tratta di un'agave rustica ma siccome ho un'ampia collezione, non amo avere doppioni, purtroppo ci sono tanti vivai che vendono piante grasse senza avere la piu pallida idea circa la specie. Io cmq sono in collina a 200 mt
slm e da anni coltivo tutto all'aperto senza alcuna protezione , e mi stupisco nel vedere la resistenza al freddo di tante agavi e cactus che vendogo solitam. descritti come delicati Sorriso



Ferocycactus ha scritto:
Oddio così sui due piedi sembra un agave ferox però prendimi molto con le pinze perche io con le classificazioni....... lasciamo perdere, comunque tu vivi a Rimini per cui non dovresti avere problemi a lasciarla all'aperto anche in inverno, riparala sotto un porticato se lo hai e comunque in un luogo dove non sia sotto la pioggia o al vento. Tieni conto che se non vivi come me al Nord Italia sono piante piuttosto resistenti, se invece vivi a Bergamo sono delicatissime, bella comunque e bello anche il giardino che hai postato nell'altro topic, approposito, benvenuto tra noi.


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 11:52   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 11:52
Rispondi citando

Ah beh il senza avere la minima idea di cosa vendono qui da me a Bergamo è all'ordine del giorno, o non lo sanno proprio o peggio si inventano i nomi, da me poi dove in inverno arrivi sotto zero per 3 mesi e più anche di giorno e hai nebbie, neve e brina a non finire quando compri una pianta grassa stai sicuro che da settembre ottobre o la metti in serra o la metti in casa. Qualunque essa sia. Per il resto aspettiamo Africanmind e altri più esperti che di sicuro loro lo sanno che specie è.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 12:11   Oggetto:
Emisferosud Lun 22 Nov 2010, 12:11
Rispondi citando

adesso che ho scoperto questo sito ne approfitto per sottoporre a chi piu esperto di me le altre piante grasse che ho da anni, e altre acquistate negli ultimi mesi, senza sapere la specie! Sorriso


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 17:29   Oggetto:
Africanmind Lun 22 Nov 2010, 17:29
Rispondi citando

sembrerebbe proprio una salmiana, ma non ferox... anche se è ancora molto piccola per capire...
Comunque puoi confrontare con queste:
Salmiana http://picasaweb.google.com/Maurocactus/AgaveSalmianaeSalmiana#
Salmiana ferox http://picasaweb.google.com/Maurocactus/AgaveSalmianaeFerox#

Se è veramente una Salmiana si tratta di una delle agavi più resistenti che io conosca.
Tieni conto che una è rimasta all'aperto, coperta solo dal TNT, a bergamo, durante uno degli inverni peggiori che io ricordi... ed è praticamente illesa.

Anche le altre sono al freddo ma al riparo dall'acqua.


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 19:25   Oggetto:
Emisferosud Lun 22 Nov 2010, 19:25
Rispondi citando

grazie per i due link, ma al momento la pianta forse è troppo piccola per essere ben classificata.


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 23:41   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 23:41
Rispondi citando

Mauro non riesco a capire come mai da voi a Dalmine le agavi crescono libere e felici nei giardini mentre da me a Cologno se uno osa piantarla viene immediatamente decimata dal primo gelo anche se è di 100000 metri di diametro. Io la mia Ferox l'ho piantata in giardino al bel sole giallo per tutto il pomeriggio perchè era troppo grossa per continuare a vivere nel vaso e l'inverno scorso mi è crepata assiderata Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato e la stessa fine l'ha fatta una americana marginata variegata, una americana, una mediopicta, tutte grosse e non più spostabili e queste ultime erano al riparo sotto la tettoia Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 9:42   Oggetto:
Africanmind Mar 23 Nov 2010, 9:42
Rispondi citando

Ciao ferocy, secondo la mia esperienza:
l'americana marginata non è resistente al freddo, la mediopicta meno che meno
l'americana è invece piuttosto resistente
l'importante è che non prendano acqua e restino asciutte
poi credo che intervengano anche altri fattori... purtroppo siamo sfortunati con il clima... speriamo che questo inverno sia più mite
Ciao,
Mauro


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 10:16   Oggetto:
Ferocycactus Mar 23 Nov 2010, 10:16
Rispondi citando

CIao, grazie spero anche io che sia un inverno mite ma già da mercoledì notte hanno previsto gelate, ho ancora fuori un americana e due marginate da ritirare belle grosse e pesanti, al solo pensarci mi viene il mal di pancia.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 11:20   Oggetto:
Emisferosud Mar 23 Nov 2010, 11:20
Rispondi citando

confermo che l'americana marginata non è molto resistente al freddo, la mediopicta meno che meno.
Io ho una marginata in giardino da anni senza alcuna protezione (e di cui invierò foto) ma è raro che trascorra un inverno senza essere danneggiata, poi si riprende sempre molto bene e fa un mare di invadenti polloni....


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 13:19   Oggetto:
Ferocycactus Mar 23 Nov 2010, 13:19
Rispondi citando

Se soffre da te figurati da noi al Nord, per i polloni anche le mie ne fanno tanti nei vasi per questo dopo vari vasi di plastica e resina ho optato per quelli in porcellana smaltata o gres porcellanato, in primavera poi svaso e cambio tutta al terra così tolgo tutti i polloni e li ripianto a parte.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it