Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 10:44 Oggetto: Primo invervo, alcune domande
ale.canada Sab 20 Nov 2010, 10:44
|
|
|
Eccomi qui al primo inverno con le mie piante, con alcuni dubbi in testa.
Le piante che ho sono tutte resistenti alle basse temperature, anche perchè qui il clima è abbastanza freddo e anche umido, purtroppo.
La primavera scorsa, appena prese, le ho trattate con le pastiglie COMPO Axoris.
Ora passate l' estate sono tutte coperte con teli tessuto non tessuto in terrazza, in attesa del risveglio primaverile.
Volevo chiedere se voi, a questo punto le trattate con qualche funghicida o altro (essendo in una zona abbastanza umida), in forma preventiva.
Avete qualche suggerimento o trucco maturato negli anni?
Ciao |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 19:47 Oggetto:
Luca Sab 20 Nov 2010, 19:47
|
|
|
la cosa piu' importante e' che non si bagnino, devono restare asciutte tutto l' inverno altrimenti saranno dolori, ciao _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Nov 2010, 11:50 Oggetto:
giogio Dom 21 Nov 2010, 11:50
|
|
|
Ciao. Il tnt con cui le hai protette ripara dall'acqua fino ad un certo punto, per cui come dice anche luca devi stare attento che non si bagnino. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 21 Nov 2010, 12:02 Oggetto:
faln Dom 21 Nov 2010, 12:02
|
|
|
Ciao, io il tnt lo avevo appoggiato sulla plastica delle serrette per ombreggiare le piante in alto, ma dopo un paio di mesi di intemperie si era tutto sbriciolato.
Per il fungicida non saprei, personalmente glielo do alla prima nebulizzata primaverile. _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 21 Nov 2010, 13:45 Oggetto:
marinaia 63 Dom 21 Nov 2010, 13:45
|
|
|
Ho paura che questa copertura non basti...soprattutto sapendo dove vivi....
sopra il tessuto non tessuto, che potrebbe preservarle dalla umidità...io metterei anche un naylon pesante....altrimenti l'acqua passa e potrebbero gelare...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Nov 2010, 23:38 Oggetto:
Ferocycactus Dom 21 Nov 2010, 23:38
|
|
|
Quoto marinaia. Non so dove sia il posto in cui abiti ne che piante tu abbia ma se vivi al Nord estremo ti consiglio vivamente di ripararle, soprattutto dalla nebbia. Meglio in una stanza non riscaldata ma asciutta, o sulla scala. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Nov 2010, 13:30 Oggetto:
ale.canada Lun 22 Nov 2010, 13:30
|
|
|
Le piante sono comunque riparate dalla pioggia, anche se in terrazza.
Ho notato che ultimamente col freddo stanno crescendo più che in estate, è normale? |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Nov 2010, 17:58 Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 17:58
|
|
|
Penso che ciò sia dovuto al fatto che sentono freddo di notte e caldo di giorno perchè la copertura agisce come una serra e concentra il calore attorno a loro creando un microclima, esattamente come accade nel deserto, non so se durerà però con l'inverno alle porte _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|