La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


help agave

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 23:59   Oggetto: help agave
nic.l.82 Gio 18 Nov 2010, 23:59
Rispondi citando

ciao qualche giorno fa,prima che riiniziasse a piovere mi sono deciso di riparare la mia Agave americana, ed ecco cosa ho trovato: il colletto è duro, ma in alcuni punti è nero ed esce un liquido resinoso alla base delle foglie gia recise, ovvero le parti nere attaccate alla base del tronco e in particolare nella foglia che nell'ultima foto si vede bene e dove è nero è molliccio

dovrebbe essere semplice marciume?

ora è in casa ma la terra è ancora molto bagnata e preferirei non svasare.

avete consigli da darmi?

grazie Sorriso

 
   
   
   


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 2:21   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Nov 2010, 2:21
Rispondi citando

Ciao Nic,io asporterei senza esitare la foglia colpita che "trasuda".Poi nebulizza con mancozeb e/o dodina e ossicloruro.Se dovessero comparire anche sulle delle foglie superiori asporta e "medica" col rame. Vedi di farla asciugare,anche a costo di tenerla alcuni giorni su un termosifone. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 2:25   Oggetto:
nic.l.82 Ven 19 Nov 2010, 2:25
Rispondi citando

grazie beppe Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 20:19   Oggetto:
nic.l.82 Ven 19 Nov 2010, 20:19
Rispondi citando

scusa beppe, mancozeb o dodina li devo comprare, intanto posso usare solo l'ossicloruro va bene lostesso? nel frattempo ho rimosso il marcio, sembra a posto Surprised l'unica cosa è la foglia giovane che si è afflosciata Pensieroso o per quanto ne capisco io di agavi ... mi sa che ho abusato della sua fama di pianta resistente Ciao

 


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 21:50   Oggetto:
Ferocycactus Ven 19 Nov 2010, 21:50
Rispondi citando

Io l'ho sempre detto che sono piante delicate... per il resto stai facendo un buon lavoro.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 23:23   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Nov 2010, 23:23
Rispondi citando

nic.l.82 ha scritto:
scusa beppe, mancozeb o dodina li devo comprare, ...
Ok Comincia col rameico,ho ipotizzato l'antracnosi o simile,se è lei senz'altro uno dei 2 servirebbe.Comunque se riesci a farla asciugare bene è probabile che si fermi senza altri trattamenti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 20:24   Oggetto:
nic.l.82 Lun 22 Nov 2010, 20:24
Rispondi citando

ok allora provo lostesso con mancozeb gia che hai diagnosticato il male Smile
ma sarà compatibile col rameico?

grazie anche a te fero, credo che questagave abbia anche sofferto la siccità quest'estate, percio era gia debole. quando guarisce posso tenerlo fuori coperto solo dalle intemperie? Sorriso

grazie per la pazienza Sorriso Sorriso Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 23:30   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Nov 2010, 23:30
Rispondi citando

nic.l.82 ha scritto:
..ma sarà compatibile col rameico?..

Senz'altro si, si trovano in commercio preparati con entrambi i p.a. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 1:33   Oggetto:
nic.l.82 Mar 23 Nov 2010, 1:33
Rispondi citando

perfetto, allora domani spero di trovarlo in negozio Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 15:55   Oggetto:
marinaia 63 Mar 23 Nov 2010, 15:55
Rispondi citando

io però...la leverei da così attaccata al calorifero....si ottiene un effetto contrario!!!!!!
Occhio che il troppo caldo la danneggia tanto quanto il troppo umido....distanziala e fà in modo che pian piano si riassesti....così ho paura che la uccidi...
Fossi in te la sfoglierei ti po "carciofo"....e una volta raggunta la parte sana la lascerei stare....
Ho parecchie agavi...grandicelle...ognuna ha passato questo stadio diciamo...ma trattate al naturale...crescono sicuramente più sane e forti...
premesso che non ho visto dove vivi...io quà..le lascio fuori tutto l'anno...freddo e neve..ma asciutte e riparate....sono una meraviglia...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 21:19   Oggetto:
nic.l.82 Mar 23 Nov 2010, 21:19
Rispondi citando

si, hai ragione marinaia l'ho tenuta sopra il frigo, accanto al calorifero, l'ho spostata sta'mattina e l'hho messa a terra, perchè ho notato un principio di crescita e le foglie si sono gonfiate parecchio e non la vedevo bene così. Dubbioso la terra adesso è asciutta..
oggi ho amputato un'altra foglia marcia verso la punta. era comparsa una macchietta e nel giro di un giorno è diventata una chiazza, speriamo che con i consigli di beppe sia l'ultima sforbiciata. Sorriso
spettacolo la liguria ho sentito dire che è la terra degli agavi e ho visto piante spettacolari come dici. è un peccato non avere tanto spazio perchè sono piante molto belle ed espressive. io vivo sul lago d'orta vicino a stresa alt. 300 mt. ;poca nebbia, poca neve ma quando gela non scherza. comunque le agavi qui ci crescono eccome, un giorno di questi vi mostro certi bestioni che ho visto in giro Sorriso Sorriso Sorriso chissà, magari in terra sono piu resistenti Dubbioso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it