La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 18:30   Oggetto: Euphorbie
rosellina50 Gio 18 Nov 2010, 18:30
Rispondi citando

salve a tutti
quest'estate ho avuto qualche perdita di varie piante, fra queste molte Euphorbie, non saprei dirvi di cosa si tratta ma ora ve le mostro
prima quando erano sane , col virus,e qualche talea salvata spero

  Opuntia vestita crestata f.mostruosa
1
Opuntia vestita crestata f.mostruosa   Opuntia
forse non si vede tanto bene ma alla base del tronco si è fatta tutta nera (primi di agosto)
Opuntia    sempre opuntia
    Euphorbia enopla
2
Euphorbia enopla   Euphorbia
2-malata
Euphorbia    Euphorbia
2 talee
Euphorbia    Euphorbia fimbriata
3
Euphorbia fimbriata   Euphorbia
3-malata
Euphorbia    3-talee
    Euphorbia loricata
4
Euphorbia loricata   Euphorbia
4-talea
Euphorbia    Euphorbia mammillaris variegata
5
Euphorbia mammillaris variegata   Euphorbia
5-talee
Euphorbia


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso


L'ultima modifica di rosellina50 il Dom 21 Nov 2010, 16:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 20:57   Oggetto:
nic.l.82 Gio 18 Nov 2010, 20:57
Rispondi citando

mi dispiace erano molto belle, sembra proprio una malattia ad averle contagiate. adesso pero ne hai molte di piu se attaccano Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 18 Nov 2010, 21:54   Oggetto:
Ferocycactus Gio 18 Nov 2010, 21:54
Rispondi citando

Non sarà fusarium? Beppeeeeeee, serve il tuo aiuto!


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Nov 2010, 2:06   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Nov 2010, 2:06
Rispondi citando

Dubbioso Più probabile un qualche marciume di origine batterica, disinfetta sempre la lama(anche solo su fiamma) prima dell'ultimo taglio. Segreto Nelle talee della mammillaris var. c'è ancora parecchio da togliere....Quando le avrai messe a radicare nebulizzale,per sicurezza, con ossicloruro,e non riutilizzare il terriccio delle piante infette.
Mi spiace per la strage Abbattuto Abbattuto Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 23:26   Oggetto:
Ale Sab 20 Nov 2010, 23:26
Rispondi citando

mi dispiace tanto. ma perchè dopo il genere e prima della specie scrivi sempre v.?

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Dom 21 Nov 2010, 16:50   Oggetto:
rosellina50 Dom 21 Nov 2010, 16:50
Rispondi citando

Ale ha scritto:
mi dispiace tanto. ma perchè dopo il genere e prima della specie scrivi sempre v.?


Very Happy in realta non so neache io a cosa stavo pensando.....ho subito provveduto ,correggendo...grazie


nic.l.82 ha scritto:
mi dispiace erano molto belle, sembra proprio una malattia ad averle contagiate. adesso pero ne hai molte di piu se attaccano


e... se attecchiscono si... e che sono ancora in convalescenza!!! Very Happy
non riesco a capire... sembra che stiano andando avanti... speriamo...

beppe58 ha scritto:
Più probabile un qualche marciume di origine batterica, disinfetta sempre la lama(anche solo su fiamma) prima dell'ultimo taglio. Nelle talee della mammillaris var. c'è ancora parecchio da togliere....Quando le avrai messe a radicare nebulizzale,per sicurezza, con ossicloruro,e non riutilizzare il terriccio delle piante infette.
Mi spiace per la strage Ciauu


opps!!! Shocked forse è proprio quello l'errore che ho fatto tempo fa!!
ma stavolta ho cambiato la terra e ho bollito il ghiaino ... così dovrei averlo disinfettato???!!! Dubbioso
nella mammillaris ,in effetti si è salvata solo una talea

grazie a tutti!!
ciao


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 28 Nov 2010, 14:54   Oggetto:
Ale Dom 28 Nov 2010, 14:54
Rispondi citando

anche io butto via la terra e faccio bollire il lapillo che riesco a dividere (di solito la gran parte):
uno perchè dovrei sempre fare quasi 15 km per reperirlo,
due perchè si riesce a risparmiare,
tre per evitare commercio di lapillo superfluo.
comunque non ho mai avuto problemi.

comunque spero di non veder più una strage di euphorbia così Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it