Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 10 Nov 2011, 23:58 Oggetto:
robertone Gio 10 Nov 2011, 23:58
|
|
|
molto bella .... complimenti
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 12 Nov 2011, 9:30 Oggetto:
patra Sab 12 Nov 2011, 9:30
|
|
|
Ma è veramente stupenda!!!
..... e credo anche che sia del tutto normale il suo comportamento, comunque, se vuoi delle certezze, chiedi a Giorgio che ne ha (vedi ns. galleria) ed è uno specialista di questo genere.
Ciao!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Sab 12 Nov 2011, 12:06 Oggetto:
nicor11 Sab 12 Nov 2011, 12:06
|
|
|
Grazie!!!
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 12 Nov 2011, 17:29 Oggetto:
Giorgio Sab 12 Nov 2011, 17:29
|
|
|
Normalmente le ipomee non sono brevidiurne, termine che non è sinonimo di piante a crescita invernale, ma indica solamente che fioriscono quando le ore di luce sono inferiori alle ore di buio.
Anch'io quest'anno ho avuto il caso di una pianta che invece di germogliare in primavera ha germogliato a fine estate, mentre le altre dodici della stessa specie sono germogliate normalmente. Ora queste ultime sono a riposo mentre l'altra è in piena vegetazione.
Anche le dioscoree possono variare molto il periodo di risveglio o anche non andare a riposo per niente.
Di questa specie di ipomea, non so dirti molto, visto che la mia l'anno dopo l'acquisto non si è più risvegliata, però le altre hanno ripreso tutte a vegetare in primavera.
Visto che la tua è in vegetazione ora, tienila in buona luce e al caldo, bagnandola al bisogno.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 1:38 Oggetto:
robertone Dom 13 Nov 2011, 1:38
|
|
|
consigli di Giorgio = oro
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 21:05 Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 21:05
|
|
|
Bellissima
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Lun 14 Nov 2011, 5:20 Oggetto:
nicor11 Lun 14 Nov 2011, 5:20
|
|
|
Graizie mille delle delucidazioni Giorgio!!!!
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
|
|
|