La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


boicottaggio natalizio
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
isa54
Ospite





Inviato: Lun 15 Nov 2010, 16:36   Oggetto: boicottaggio natalizio
isa54 Lun 15 Nov 2010, 16:36
Rispondi citando

pensando alle povere grasse che vengono dipinte e decorate, c'è un gruppo su facebook che invita a boicottare chi le vende, ad avvertire più gente possibile di non cascare in questa truffa e a non regalarle per natale (ma neppure in qualsiasi altro periodo )

http://www.facebook.com/pages/Sabotaggio-prenatalizio-non-compriamo-piante-snaturate/173568726001862




questa Echeveria Agavoides mi è stata regalata e ora spetto che crescano le foglie del loro colore naturale.

Top
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 17:15   Oggetto:
Gianna Lun 15 Nov 2010, 17:15
Rispondi citando

Grazie, se ne parlava proprio in questi giorni Sorriso
Condiviso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 17:22   Oggetto:
Trix Lun 15 Nov 2010, 17:22
Rispondi citando

aderito al volo!!!!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 20:36   Oggetto:
Carlo Lun 15 Nov 2010, 20:36
Rispondi citando

sono pienamente d'accordo Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 15:34   Oggetto:
marinaia 63 Mar 16 Nov 2010, 15:34
Rispondi citando

ho ricevuto anche io l'nvito al gruppo....grazie max... Evil or Very Mad
però mi spiace ma non sono daccordo...
considerando il fatto che il suddetto mercato è troppo ampio a poco serve aderire....serve invece che le persone si prendano la briga di comprare queste piante e riportarle al loro essere naturale....io l'ho fatto e ne ho tratto davvero grande soddisfazione....
una echeveria completamente rossa...pulita , rinvasata e lasciata crescere pian piano....ora è splendida....naturale....diventata enorme e bellissima.....
Credetemi...llasciarle dove le vedete...segnifica solo far fare loro una pessima fine!!!!!!!!!!!!!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
isa54
Ospite





Inviato: Mar 16 Nov 2010, 17:13   Oggetto:
isa54 Mar 16 Nov 2010, 17:13
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
ho ricevuto anche io l'nvito al gruppo....grazie max... Evil or Very Mad
però mi spiace ma non sono daccordo...
considerando il fatto che il suddetto mercato è troppo ampio a poco serve aderire....serve invece che le persone si prendano la briga di comprare queste piante e riportarle al loro essere naturale....io l'ho fatto e ne ho tratto davvero grande soddisfazione....
una echeveria completamente rossa...pulita , rinvasata e lasciata crescere pian piano....ora è splendida....naturale....diventata enorme e bellissima.....
Credetemi...llasciarle dove le vedete...segnifica solo far fare loro una pessima fine!!!!!!!!!!!!!!


secondo me serve fare il possibile per educare e mettere in guardia dalla truffa. perché venderti una pianta dipinta di rosso non è una truffa ?
non so quante persone poi si prendono la briga di "salvarle" o invece le trattano proprio come soprammobili, senza attenzione e cura fino a farle morire.
nessuno si illude che basti un gruppo su fb, ma se si comprassero meno di questi orrori sarebbe già qualcosa o no ?

Top
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 18:06   Oggetto:
marinaia 63 Mar 16 Nov 2010, 18:06
Rispondi citando

Isa...questa è purtroppo una discussone che si protrae da diversi anni....
Credimi...non mi fà certo piacere vedere certe cose...ma altrettanto non mi fà piacere vederne buttate nei bidoni della spazzatura secche e marce dopo il non averle vendute...non sò se ti è mai capitato..a me sì..
Quindi....opto per il salvataggio....mi sento sicuramente meglio...e poi..ognuno si comporta come meglio crede...a volte combattere contro i mulini a vento...non serve...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 18:09   Oggetto:
Gianna Mar 16 Nov 2010, 18:09
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
....serve invece che le persone si prendano la briga di comprare queste piante e riportarle al loro essere naturale....

Purtroppo possiamo fare ben poco, si vuole solo informare che queste piante non sono naturali, come la maggior parte della gente che le compra crede: e forse chissà, qualcuno forse impara qualcosa ... Se tutti noi compriamo per sverniciare, beh ... facciamo solo aumentare la richiesta!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 19:37   Oggetto:
tatella2000 Mar 16 Nov 2010, 19:37
Rispondi citando

Commercialmente parlando, finchè c'è richiesta ci sarà sempre l'offerta,
mentre quando un prodotto rimane sugli scaffali difficilmente verrà riassortito...
semplice-chiaro-evidente Very Happy


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 20:01   Oggetto:
Nolorez Mar 16 Nov 2010, 20:01
Rispondi citando

Il problema è che i cactofili come noi, che fanno il pensiero "Pianta verniciata quindi non naturale quindi la salvo quindi non la tratterò come un soprammobile, ma come tutte le altre della mia collezione da appassionato" sono veramente pochi... una goccia nel mare.
Di conseguenza, approssimativamente, tutte quelle che sono sugli scaffali o vengono gettate perché invendute, o vengono acquistate e muoiono sul davanzale di un qualche caminetto, soffocate dal caldo di un salotto e dalla vernice. In ogni caso sono destinate a una brutta fine.
Non è che tutte le persone che le comprano lo fanno per salvarle... anzi... Triste La sensibilità in questo campo è veramente cosa RARA (la maggior parte delle persone vuole una pianta in casa solo per una questione estetica. Se muore, che importa?! Se ne ricompra un'altra uguale).
Allora dico che se un cactofilo ne vuole salvare una per la propria soddisfazione di rivitalizzare e trattare come si deve un bellissimo essere vivente, ben venga; di certo non inciderà sull'aumento della domanda, così come il suo boicottaggio non scalfirà minimamente il mercato.
La conclusione è che non c'è nulla da fare, purtroppo.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo


L'ultima modifica di Nolorez il Mar 16 Nov 2010, 21:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 20:54   Oggetto:
jennyluna Mar 16 Nov 2010, 20:54
Rispondi citando

sta d' accordo con marinaia il male minore è portarle a casa e rimetterle in sesto piuttosto di lasciarle a morire! io lo faccio spesso anche se le trovo non orrende di più perchè non riesco a lasciarle li a morire

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 21:56   Oggetto:
Ale Mar 16 Nov 2010, 21:56
Rispondi citando

anche io avevo proposto qualcosa.......nessuno evidentemente ha letto.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11287&postdays=0&postorder=asc&start=15
(inizia appunto a pagina due dal mio ultimo messaggio in quella pagina)

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 22:26   Oggetto:
marinaia 63 Mar 16 Nov 2010, 22:26
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Commercialmente parlando, finchè c'è richiesta ci sarà sempre l'offerta,
mentre quando un prodotto rimane sugli scaffali difficilmente verrà riassortito...
semplice-chiaro-evidente Very Happy

Commercialmente parlando...ci vorrebbero forse più "veri cactofili"...il problema...è che che non è così ...quindi.....due più due fà quattro.... Wink
e io continuerò a veder orrori su scaffali e portarli a casa...alla battaglia pensateci voi...io fungerò da ospedale ormai... Esatto Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 22:30   Oggetto:
Giorgio Mar 16 Nov 2010, 22:30
Rispondi citando

Le piante in questione (colorate o agghindate in vario modo) sono però una minima parte di tutte quelle che muoiono o vengono buttate non solo nei supermercati ma anche nei garden.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 17 Nov 2010, 0:29   Oggetto:
Ferocycactus Mer 17 Nov 2010, 0:29
Rispondi citando

Io come altri sono convinto che sia una battaglia contro i mulini a vento, purtroppo non è più nemmeno il discorso della domanda e dell'offerta, è qualcosa di peggio, è la moda, questo cancro stà cominciando ad intaccare con le sue digitazioni malefiche anche il mondo delle piante, oggi ci sono talmente tante varietà di piante coltivate che ormai la novità è un utopia, ed ecco che si ricorre a questi stratagemmi poco utili ed effimeri ma meno costosi della manipolazione genetica o dell'ibridazione forzata. Il precursore di queste "delizie", (ironico), è la famosa rosa blu, cioè una rosa di una tonalità molto chiara di cremisi o di rosa pallido colorata con un colorante sintetico aggiunto all'acqua. Purtroppo a dispetto delle speranze dei pollici verdi di tutto il mondo la moda delle rose blu prospera ancora, le echeverie rosse e gialle o viola e bianche come ho visto ultimamente sugli scaffali di tutti, anche di quelli che si ritengono vivai specializzati, dura ormai da questa primavera, io spero che termini presto ma di certo non terminerà perchè i cactofili le lasceranno sugli scaffali ne perchè le compereranno per sverniciarle. Adesso poi col Natale in arrivo ho già cominciato a vedere piccoli pini o abeti già superaddobbati con palline e festoni incollati ai rami e anche verniciati con spry luccicanti, certo sarebbe bello, visto che la moda deve imperare su tutto, che si usassero almeno coloranti e colle biodegradabili e atossiche che si decompongono in breve tempo almeno il disagio per le piante sarebbe minimo, ma anche queste costano e per uno che le usa 100 non le considerano nemmeno. Spiace molto anche a me vedere questi orrori ma cosa volete farci? Per quello che riguarda la mancanza di scrupolo nelle vendite e la mancanza di esperienza basta andare da un vivaio di Zanica in questi giorni, ovunque ti giri grusoni anche mediamente grossi "svenduti" a 24,90 euro ma sono tutti ingialliti e scialbi, disidratati e con spine pallide, tutti venduti in pieno inverno e messi in qualche modo in torba.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it