La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


adenium sofferente
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 11:22   Oggetto: adenium sofferente
sonoiosara Ven 12 Nov 2010, 11:22
Rispondi citando

Da maggio ho un adenium obesum che per il momento è sempre stato benone e cresciuto regolarmente.

Non lo bagno più da metà settembre e l'ho portato in casa in una stanza luminosa dove la temperatura è vicina ai 15 gradi ma le foglie si stanno ingiallendo: è normale? ha bisogno di acqua? non c'è abbastanza luce?

...è un regalo, mi dispiacerebbe moltissimo perderlo....qualcuno ha suggerimenti?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 14:16   Oggetto:
jerry09 Ven 12 Nov 2010, 14:16
Rispondi citando

se non ha segni di sofferenza è normale che in questo periodo perdano le foglie, terminano il ciclo vegetativo. io ho un adenium boehmianum che ora foglie non ne ha più, ma quando riprende il ciclo vedrai che ci saranno delle nuove e bellissime foglie. penso di aver detto cosa giusta, aspetta anche i consigli dei più esperti


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 15:02   Oggetto:
cicciose Ven 12 Nov 2010, 15:02
Rispondi citando

aspettiamo Gianna ... ma comunque col freddo è normale che perdano le foglie, però io i miei , più raramente... ma li ho innaffiati fino a qualche settimana fa...però, considera che io sto in Calabria...e che ancora hanno molte foglie verdi, invece quando iniziano a perdere le foglie subiranno ulteriormente , una drastica riduzione delle innaffiature Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 15:40   Oggetto:
Luca Ven 12 Nov 2010, 15:40
Rispondi citando

il mio l' ho riparato in casa e ha ancora tutte le foglie, lo bagno ogni tre settimane quando il tronco comincia ad essere cedevole al tatto, io penso che un po' di acqua la necessitino anche in inverno


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 17:06   Oggetto:
Gianna Ven 12 Nov 2010, 17:06
Rispondi citando

Ciao Sara, urca, avrà sete il piccolo!
Quoto Luca, un po' di acqua la devi dare Sorriso e comunque in questo periodo è normale che le foglie ingialliscano e che cadino ... poi qualcuno è fatto a modo suo e resta in vegetazione tutto l'inverno ...

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 20:05   Oggetto:
cicciose Ven 12 Nov 2010, 20:05
Rispondi citando

Gianna e quelli con le foglie li annaffierai un pò di più rispetto a quelli senza?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 20:52   Oggetto:
Gianna Ven 12 Nov 2010, 20:52
Rispondi citando

Sorriso , un pochino di più!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 6:28   Oggetto:
medma Sab 13 Nov 2010, 6:28
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
aspettiamo Gianna ... ma comunque col freddo è normale che perdano le foglie, però io i miei , più raramente... ma li ho innaffiati fino a qualche settimana fa...però, considera che io sto in Calabria...e che ancora hanno molte foglie verdi, invece quando iniziano a perdere le foglie subiranno ulteriormente , una drastica riduzione delle innaffiature Intesa

lo stesso succede a me ancora diverse foglie, ma non molte, e soprattutto continua a fiorire LOL LOL LOL LOL
li tengo in serra fredda da circa due settimane e non di rado le temperature arrivano a 23° di giorno, per quanto rigurda l'acqua aspetto che si asciughi il terriccio dopo una inzuppata di acqua piovana che li ha fatti fiorire , quindi per ora niente sino ai primi segni di disidratazione, poi nebulizzo.


_________________
non essere schiavo della tua libertà


L'ultima modifica di medma il Dom 14 Nov 2010, 7:34, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 8:43   Oggetto:
Gianna Sab 13 Nov 2010, 8:43
Rispondi citando

medma ha scritto:
... lo stesso succeda a me ancora diverse foglie, ma non molte, e soprattutto continua a fiorire LOL LOL LOL LOL

Ma che fortuna!!! Razz
Specifico che nella foto che ho postato le piantine sono mie semine dell'anno scorso Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 12:17   Oggetto:
cicciose Sab 13 Nov 2010, 12:17
Rispondi citando

Gianna sono molto ben sviluppate(belle cicciose , come piacciono a me) Applauso in che vasetto stanno?ma sono obesum?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:25   Oggetto:
Gianna Sab 13 Nov 2010, 14:25
Rispondi citando

Ciao Cicciose Sorriso , il vasetto è del 9.
Questa primavera ho tagliato il loro apice (si vede in quello senza foglie) per farli ramificare e in questo modo pure il caudex si ingrossa (pure a me piacciono bei cicci e non spilungoni Smile )
Quello con le foglie è un Adenium obesum ibrido (di nome Diva), mentre l'altro è un Arabicum A5.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:34   Oggetto:
sonoiosara Sab 13 Nov 2010, 14:34
Rispondi citando

gianna ma in che stagione li poti?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:35   Oggetto:
landrea Sab 13 Nov 2010, 14:35
Rispondi citando

Ciao Gianna, dove trovi i semi? Sono quasi tentato di provare anche io. Smile


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:39   Oggetto:
Gianna Sab 13 Nov 2010, 14:39
Rispondi citando

Comprati da un venditore thailandese, su ebay Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:42   Oggetto:
Gianna Sab 13 Nov 2010, 14:42
Rispondi citando

Sara, lo devi fare quando c'è la ripresa vegetativa. E' la prima volta che l'ho fatto, prima avevo un po' paura ... Confused , ma parlando con un coltivatore thailandese ho capito che è prassi normale. Addirittura loro li cimano quando hanno pochi mesi. Devo dire che i risultati sono stati quasi immediati!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it