Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 22:02 Oggetto:
sunflower Mar 09 Nov 2010, 22:02
|
|
|
Bellissime semine... complimenti!
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 9:50 Oggetto:
landrea Mer 10 Nov 2010, 9:50
|
|
|
Mannaggia pure tu non scherzi a numero! Ma se ti fai un germinatoio piu grande che fai? Bellissime! Continua cosi!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 13:13 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Nov 2010, 13:13
|
|
|
Ciao biro finalmente ti rivedo con le tue semine adesso complimenti davvero molto belle e sai che io adoro gli stenocactus...ma ci sono delle piante in cui i field number non mi corrispondono e non riesco a trovare come esistenti allora:
Stenocactus coptonogonus SB 13
Stenocactus dichroacanthus P 503
Stenocactus grandicornis SB 437 (non è più grandicornis ma attualmente è stenocactus crispatus)
Stenocactus multicostatus P 288
Stenocactus violaciflorus P 374
sul sito per confrontare i field number non esistono questi che hai riportato...
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 13:46 Oggetto:
Edus Mer 10 Nov 2010, 13:46
|
|
|
Mazza ti sei dato da fare!! Complimenti per i risultati.
Siccome io sono alla prima esperienza in germinatoio, se posso approfitto per farti qualche domanda:
-dalle foto non riesco a capirlo, ma i vasetti tu li imbusti?
-il fatto che si formi quella patina verdastra è dannoso per le plantule?
-fertilizzi preventivamente, visto che usi quasi esclusivamente composta minerale?
.... e poi mi chiedevo, così tanto per chiacchierare, ma dopo, se tutte vanno a buon fine (come tutti ci auguriamo) quanto spazio ci vuole per ripicchettarle tutte e poi se tutte crescono bene (come tutti ci auguriamo) ci vuole ancora più spazio ..... insomma si è bello seminare all'impazzata ma poi??
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 18:13 Oggetto:
biro Mer 10 Nov 2010, 18:13
|
|
|
Alessandro ha scritto: | Ciao biro finalmente ti rivedo con le tue semine adesso complimenti davvero molto belle e sai che io adoro gli stenocactus...ma ci sono delle piante in cui i field number non mi corrispondono e non riesco a trovare come esistenti allora:
Stenocactus coptonogonus SB 13
Stenocactus dichroacanthus P 503
Stenocactus grandicornis SB 437 (non è più grandicornis ma attualmente è stenocactus crispatus)
Stenocactus multicostatus P 288
Stenocactus violaciflorus P 374
sul sito per confrontare i field number non esistono questi che hai riportato... |
Ciao Alessandro, i field number li ho rilevati dalla schede dei semi che ho comperato da Piltz per cui non saprei cosa dirti in merito
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 18:21 Oggetto:
Alessandro Mer 10 Nov 2010, 18:21
|
|
|
bhe se hai qualche notizia in merito fammi un fischio io intanto cerco qualcosa..ciao..
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 18:50 Oggetto:
biro Mer 10 Nov 2010, 18:50
|
|
|
Edus ha scritto: | Mazza ti sei dato da fare!! Complimenti per i risultati.
Siccome io sono alla prima esperienza in germinatoio, se posso approfitto per farti qualche domanda:
-dalle foto non riesco a capirlo, ma i vasetti tu li imbusti?
-il fatto che si formi quella patina verdastra è dannoso per le plantule?
-fertilizzi preventivamente, visto che usi quasi esclusivamente composta minerale?
.... e poi mi chiedevo, così tanto per chiacchierare, ma dopo, se tutte vanno a buon fine (come tutti ci auguriamo) quanto spazio ci vuole per ripicchettarle tutte e poi se tutte crescono bene (come tutti ci auguriamo) ci vuole ancora più spazio ..... insomma si è bello seminare all'impazzata ma poi??  |
Ciao, rispondo alle tue domande per la mia breve esperienza (semino da due anni) per cui non è vangelo
- No io non li imbusto, ma copro i vasetti con un plexiglas trasparente finchè non germinano, di regola una settimana, poi li scopro e tengo umida la composta con delle spruzzate giornaliere
- no finchè è contenuta non ci sono problemi, nelle foto fatte in modo macro sembra che ce ne sia molta, ma in effetti è molto poca e la composta prevalentemente minerale impedisce una grande formazioni di muschio
- no assolutamente non fertilizzo preventivamente ma successivamente alla formazione della plantula (vado un poco ad occhio) ed in modo molto blando
per ripicchettarle all'inizio puoi usare dei vasi piccoli per cui lo spazio che occupano è abbastanza limitato, poi li metti in un vaso del 5 ed anche in questo caso lo spazio è ancora limitato, tieni presente che in uno dei sottovasi rettangolari del 40 ci stanno tranquillamente almeno 20-21 vasetti dl 5 (io uso anche quelli del caffe che compero al super), poi puoi sempre scambiarli, regalarli a qualche amico o a figli di amici che stanno iniziando con questo bellissimo hobby, e se proprio ne avanzi tanti li metti in vendita su ebay
Spero di averti chiarito i dubbi che mi hai espresso e ti auguro di diventare anche tu un semine dipendente che è bellissimo come completamento di questa altrettanta bellissima passione.
Tieni anche presente che molte varietà sono di difficile reperimento sul nostro mercato per cui la semina è una buona alternativa
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 10 Nov 2010, 18:51 Oggetto:
biro Mer 10 Nov 2010, 18:51
|
|
|
Alessandro ha scritto: | bhe se hai qualche notizia in merito fammi un fischio io intanto cerco qualcosa..ciao.. |
Vedrò di fare qualche ricerca in merito e poi ci sentiamo
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 8:51 Oggetto:
Edus Ven 12 Nov 2010, 8:51
|
|
|
Grazie Roberto!
In effetti si potrebbe alimentare un florido mercato di scambio delle piante, io non penso che i "seminatori" si tengano tutte le piante che producono!
Roberto scusa per l'OT, ma pensavo ad una domanda per gli amministratori:
Quello che notavo è che che su questo forum non esiste un mercatino di scambio delle piante e dei semi è una scelta voluta? Nel senso c'è un motivo per il quale non si possano mettere degli annunci di scambio?
E' ovvio che dovrebbero essere esclusi annunci economici e pubblicitari, ma solo scambi a titolo assolutamente paritario e gratuito tra utenti del forum!
Che ve ne pare, si potrebbe fare??
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 9:14 Oggetto:
biro Ven 12 Nov 2010, 9:14
|
|
|
Edus ha scritto: | .....Roberto scusa per l'OT, ma pensavo ad una domanda per gli amministratori:
Quello che notavo è che che su questo forum non esiste un mercatino di scambio delle piante e dei semi è una scelta voluta? Nel senso c'è un motivo per il quale non si possano mettere degli annunci di scambio?
E' ovvio che dovrebbero essere esclusi annunci economici e pubblicitari, ma solo scambi a titolo assolutamente paritario e gratuito tra utenti del forum!
Che ve ne pare, si potrebbe fare?? |
Ciao Edus, ti rispondo io anche se non sono un amministratore, ma ormai conosco un poco il forum.
Quello che chiedi già esiste e lo scambio di semi e/o di talee o piantine gia avviene, infatti mica tutti i semi li ho camperati alcuni li ho scambiati con gli amici del forum
Per i semi nella parte relativa alle semine vi è il topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=596 dove sono elencati i semi che i vari appassionati mettono a disposizione più vari interventi che ti consiglio di ochieggare ogni tanto perche sono molto interessanti ed istruttivi per le semine, oltre che vedere in enteprima alcune novità non ancora riportate nell'elenco
per le telee e le piantine in cactus cafè vi è il topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6737 dove i vari amici del forum inserisco le loro possibilità di scambio o richieste
Il tutto è gratuito o al massimo si pagano le spese di spedizione se non si ha possibilità di fare degli scambi (cosa che non mi è mai capitato anche se non avevo niente da scambiare)
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
|
|
|