Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 18:49 Oggetto:
jerry09 Ven 26 Nov 2010, 18:49
|
|
|
1 gymnocalycium forse mihanovichii
2 crassula perforata
3 crassula portulacea var. ovata
4 potrebbe essere un ornatum, ma non sono sicuro, l'ho sempre visto cosparso di puntini bianchi
spero di non aver fatto casini con le identificazioni
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 19:07 Oggetto:
Nefer Ven 26 Nov 2010, 19:07
|
|
|
quoto jerry09
|
|
Top |
|
 |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 22:09 Oggetto:
Cincia Ven 26 Nov 2010, 22:09
|
|
|
Grazie Jerry!!
Quindi che il quarto sia un astrophytum ornatum non è sicurissimo...mmmm nessun altro è in grado di confermare o smentire??
Ciao
Cincia
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 26 Nov 2010, 22:34 Oggetto:
Giorgio Ven 26 Nov 2010, 22:34
|
|
|
La 3 Crassula ovata (sin. C. portulacea)
La 4 Astrophytum ornatum
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 9:54 Oggetto:
Moge88 Sab 27 Nov 2010, 9:54
|
|
|
anche per me il quarto è un ornatum.ciao
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 10:42 Oggetto:
Cincia Sab 27 Nov 2010, 10:42
|
|
|
Grazie!!
|
|
Top |
|
 |
gymno96 Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25 Età: 29 Messaggi: 95 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 15:58 Oggetto:
gymno96 Sab 27 Nov 2010, 15:58
|
|
|
La 4 é un Astrophytum ornatum v. spirale.
CIAO CIAO
_________________ Anvi
-------------------------------------------------------
MinecraftChannel96
http://www.youtube.com/user/minecraftchannel96?feature=mhee
ISCRIVETEVI e mettete MI PIACE |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 20:47 Oggetto:
Istrice Sab 27 Nov 2010, 20:47
|
|
|
Il gymno è troppo disidratato per il periodo..io gli cambierei composta, e quest'inverno glielo farei passare al caldo, bagnandolo (ammesso che abbia ancora radici) e cercando di farlo riprendere...
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 7:43 Oggetto:
Groucho Dom 28 Nov 2010, 7:43
|
|
|
Quoto Istrice, i Gymnocalicium non andrebbero fatti disidratare fino a questo punto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 22:57 Oggetto:
Cincia Dom 28 Nov 2010, 22:57
|
|
|
Istrice ha scritto: | Il gymno è troppo disidratato per il periodo..io gli cambierei composta, e quest'inverno glielo farei passare al caldo, bagnandolo (ammesso che abbia ancora radici) e cercando di farlo riprendere... |
Ciao Istrice, in realtà il gymno ha fatto la stessa cosa anche lo scorso anno, coi primi freddi ha perso colore e si è raggrinzito....tant'è che pensavo di averlo perso...e invece in primavera appena si sono rialzate le temperature si è ripreso e ha pure fiorito. Comunque l'ho riparato in casa già da alcune settimane e domani lo bagno un pò per sicurezza. Speriamo bene!!! Grazie per i consigli!!
Cincia
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 3:17 Oggetto:
Ferocycactus Mar 30 Nov 2010, 3:17
|
|
|
Quoto quanto dicono del gymno, io prima non li bagnavo affatto in inverno perchè sono al freddo, risultato è che avevo i Gymno che si comportavano come fisarmoniche espandendosi e ritirandosi a seconda della stagione, ma l'inverno scorso non si decideva più a rialzarsi la temperatura e così sono stati al secco per più tempo, il risultato è che molti sono morti e gli altri si sono talmente tanto ritirati che si sono ripresi ad agosto e non hanno nemmeno fiorito, daquest'anno appena vedo il minimo ritiro li bagno un poco e li sposta al caldo fino a che la terra non si asciuga, io faccio così per non perdere tempo: lo porto in casa, bagno e lascio sgrondare l'acqua poi per tutto il giorno lo lascio così, poi il giorno dopo lo tolgo dal vaso e lascio la nuda terra su un tovagliolo di carta in modo che si asciughi bene, dopo 2 giorni li invaso di nuovo e via di nuovo sul solaio. Per adesso da settembre mi è successo di bagnarli solo una volta e stanno certamente meglio dell'anno scorso in questo periodo quando erano pressapoco come il tuo.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:01 Oggetto:
marinaia 63 Mar 30 Nov 2010, 15:01
|
|
|
Cincia ha scritto: | Istrice ha scritto: | Il gymno è troppo disidratato per il periodo..io gli cambierei composta, e quest'inverno glielo farei passare al caldo, bagnandolo (ammesso che abbia ancora radici) e cercando di farlo riprendere... |
Ciao Istrice, in realtà il gymno ha fatto la stessa cosa anche lo scorso anno, coi primi freddi ha perso colore e si è raggrinzito....tant'è che pensavo di averlo perso...e invece in primavera appena si sono rialzate le temperature si è ripreso e ha pure fiorito. Comunque l'ho riparato in casa già da alcune settimane e domani lo bagno un pò per sicurezza. Speriamo bene!!! Grazie per i consigli!!
Cincia |
è una sua prerogativa...non farti impietosire, ma nebulizzalo al limite....in casa però...non è consigliabile..meglio freddo ma asciutto...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 19:43 Oggetto:
Groucho Mar 30 Nov 2010, 19:43
|
|
|
Si, morire non muore, però i gymno anche in natura difficilmente passano periodi di siccità lunghi come succede in Messico.
Voglio dire che mentre per una messicana è del tutto normale passare 7-8 mesi completamente asciutta etraendone beneficio, per i Gymnocalicium è un pò più anomalo, e farli rinsecchire troppo a lungo può far soffrire la pianta.
Il metodo di Ferocy mi pare alquanto laborioso e anche molto rischioso. Non lo consiglierei, soprattutto se uno ha tante piante.
Ma come dice Patty qualche abbondante nebulizzazione nelle giornate di sole e un pò più calducce gli si può dare se ci sembrano troppo ritirati. Non dimentichiamo che i Gymnocalicium se gli si da acqua, vegetano già a 12 gradi, in generale.
Da me i Gymnocalicium sono le ultime piante ad essere annaffiate (quest'anno fine Ottobre) ed i primi ad essere svegliati (Marzo temperature permettendo). Se qualcuno si ritira troppo dò un pochetta d'acqua col contagocce, bagnando la pianta.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 4:56 Oggetto:
Ferocycactus Mer 01 Dic 2010, 4:56
|
|
|
Il mio metodo e'del tutto sperimentale
pensavo non bastasse la nebulizzata
adesso che lo so nebulizzo anchio.
Io ho sperimentato perchè di Gymno adesso
ne sono rimasti solo tre.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|