La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un nome per "palla"

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 19:49   Oggetto: Un nome per "palla"
Giaiphong Mer 10 Nov 2010, 19:49
Rispondi citando

Salve a tutti...
sono molto affezionato a questa piccoletta, sapreste darle un nome ? Mi è stato detto Frailea asterioides, ma onestamente a me non sembra, è abbastanza diversa dalle foto che girano via web ed i "ponpon" (scusate i tecnicismi) non hanno spina alcuna ...

Grazie in anticipo ovviamente

 

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 19:58   Oggetto:
fukuryu Mer 10 Nov 2010, 19:58
Rispondi citando

Ciao la tua pianta è un Astrophytum asterias


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 20:09   Oggetto:
cens w Mer 10 Nov 2010, 20:09
Rispondi citando

si e una bella Astrophytum asterias

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 20:14   Oggetto:
Giaiphong Mer 10 Nov 2010, 20:14
Rispondi citando

Grazie mille, sempre gentilissimi e preparatissimi!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 20:39   Oggetto:
fabius Mer 10 Nov 2010, 20:39
Rispondi citando

Sembra disidratato. Io un po' d'acqua la darei, anche considerando che siamo in Sicilia!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 21:25   Oggetto:
Giaiphong Mer 10 Nov 2010, 21:25
Rispondi citando

fff ... fatto!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 22:05   Oggetto:
fabius Mer 10 Nov 2010, 22:05
Rispondi citando

Per il futuro, meglio farlo di giorno! Non conviene lasciare il terreno umido la notte.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 22:55   Oggetto:
Giaiphong Mer 10 Nov 2010, 22:55
Rispondi citando

ecco qua... non potevo non fare la fissaria! hehehehe...
ascolta, se non ti è di troppo disturbo... dovrei rinvasarla perchè mi ha buttato diverse radici fuori dal vasetto ... che composta mi consigli, molto minerale ?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 23:06   Oggetto:
fabius Mer 10 Nov 2010, 23:06
Rispondi citando

Si, composta molto minerale, ma ormai ti conviene aspettare febbraio! Ne riparliamo dopo Natale, per ora lasciala tranquilla fuori!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giaiphong
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/11/10 01:50
Messaggi: 52
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 23:14   Oggetto:
Giaiphong Mer 10 Nov 2010, 23:14
Rispondi citando

si si, ovvio, però le toccherà, non sai quante ne ha buttate fuori!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 23:17   Oggetto:
fabius Mer 10 Nov 2010, 23:17
Rispondi citando

Quando verrà il momento la cosa importante è togliere quanta più torba possibile, lasciarla con le radici all'aria una settimana e poi rinvasare in composta principalmente minerale. Dopo una settimana puoi iniziare a dare acqua!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it