La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche Asclepiadacea

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 11:40   Oggetto: Qualche Asclepiadacea
fabius Mer 10 Nov 2010, 11:40
Rispondi citando

Ciao a tutti! Questa famiglia mi ha rapito! Ma ancora non conosco bene i suoi membri! Chiedo aiuto Sos

  Orbea?
    Huernia keniensis?
    Huernia keniensis?
    Hoodia?
    Hoodia?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 12:05   Oggetto:
Antonietta Mer 10 Nov 2010, 12:05
Rispondi citando

Ciao, Fabio, la prima è una Orbea variegata, la seconda una Huernia macrocarpa (i fiori della keniensis sono simili nella forma ma di un colore viola molto più scuro, oltre che uniforme), la terza è una Tavaresia, forse barklyi, ma controlla.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 12:14   Oggetto:
fabius Mer 10 Nov 2010, 12:14
Rispondi citando

Antonietta!!! Grazie per l'identificazione!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mzungu



Registrato: 29/12/07 17:11
Messaggi: 17
Residenza: Catania

Inviato: Gio 11 Nov 2010, 11:32   Oggetto:
mzungu Gio 11 Nov 2010, 11:32
Rispondi citando

Ciao Fabio, quoto Antonietta per le identificazioni. L'ultima è effettivamente una T. barklyi o grandiflora.
I boccioli abbortiscono quando la pianta non ha sufficiente energia per portarli avanti. Come quando è troppo piccola o non ancora ben radicata o quando non trova le condizioni ideali di luce e temperatura, come succede in questo periodo. Sorriso


_________________
Gaetano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it