Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:20 Oggetto:
lalla_bs Dom 07 Nov 2010, 19:20
|
|
|
il mio è cartellinato Gymnocalycium mihanovichii v. friedrichii, dovrebbe farti il fiore di color rosa
il damsii dovrebbe avere costolature meno pronunciate e il colore del fiore bianco e dovrebbe avere anche una spina centrale ..che qui non vedo...ma prendila con le pinze!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:30 Oggetto:
sonoiosara Dom 07 Nov 2010, 19:30
|
|
|
io invece avrei detto damsii....mi sembra un po' troppo verde per essere un friedrichii....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 20:12 Oggetto:
lalla_bs Dom 07 Nov 2010, 20:12
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | io invece avrei detto damsii....mi sembra un po' troppo verde per essere un friedrichii.... |
io posso dirti che il mio se messo al sole diventa rosso (tipo stenopleurum) se non prende sole rimane verde...magari è sbagliato il mio cartellino o sono due piante diverse...bo
ti posto una foto per il confronto
 
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 22:28 Oggetto:
Trix Dom 07 Nov 2010, 22:28
|
|
|
umh....secondo me non è il mihanovichii v. friedrichii...il mio è così!
 
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 1:53 Oggetto:
Nolorez Lun 08 Nov 2010, 1:53
|
|
|
Per la mia personale identificazione mi ero basato su questa discussione: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3528&highlight=damsii in cui si fa notare la fossetta orizzontale sotto ogni areola, anche se le spine del mio sono in proporzione più lunghe e sporgenti, come quelle nella foto di lalla. Avevo scartato il mihanovichii per il fatto che mi sembra abbia delle costolature più... diciamo... "affilate" del mio.
Forse il colore dipende molto dall'esposizione e dalla temperatura. In effetti il Sole, in questo periodo, fa quel che può
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 10:11 Oggetto:
patra Lun 08 Nov 2010, 10:11
|
|
|
Per me è un damsii....
Ciao!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 16:15 Oggetto:
marinaia 63 Mar 09 Nov 2010, 16:15
|
|
|
Beh...lo vedremo quando fiorirà...ma giusto per rompere le uova nl paniere...per me non è ne damsii ne quelli citati.....sembra quasi..un anisitsiii..ssp damsii...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 18:03 Oggetto:
Gianna Mar 09 Nov 2010, 18:03
|
|
|
Pure io avevo pensato ad un anisitsii ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 20:04 Oggetto:
Nolorez Mar 09 Nov 2010, 20:04
|
|
|
Beh, in ogni caso lo posso lasciare in serra fredda?
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
|
|
|