Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 0:20 Oggetto: Concime per cactacee della Compo..
Alessandro Mar 09 Nov 2010, 0:20
|
|
|
ciao ragazzi ho una domanda da farvi..
mi hanno regalato un concime liquido x le piante grasse della compo con questa formula che già so non va bene...
NPK 6-5-11
ecco la composizione di questo biointegratore estratto di origine vegetale con microelementi..
Concime CE
soluzione di concime NPK 6-5-11 con boro,rame,ferro,manganese,zinco,a basso tenore di cloro.
Composizione
6% azoto totale: 6% azoto ureico. 5% anidride fosforica solubile in acqua. 11% ossido di potassio solubile in acqua. 0,02% boro solubile in acqua. 0,03% rame solubile in acqua, 0.03% rame chelato con EDTA. 0,05% ferro solubile in acqua, 0,05% ferro chelato con EDTA. 0,02% manganese solubile in acqua, 0,02% manganese chelato con EDTA. 0,003% zinco solubile in acqua, 0,003% zinco chelato con EDTA, intervallo di ph che garantisce una buona stabilità della frazione chelata (agente chelante EDTA): 4-7.
volevo domandarvi siccome io concimerei una volta l'anno se dimezzo la dose da aggiungere all'acqua di innaffiatura posso comunque usarlo anche se ha il valore di azoto un po più alto del fosforo?
e poi un'altra domanda se mi potete spiegare le funzioni di azoto,fosforo e potassio per le varie funzioni della pianta..grazie a tutti..
L'ultima modifica di Alessandro il Mar 09 Nov 2010, 10:23, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 8:55 Oggetto:
fabius Mar 09 Nov 2010, 8:55
|
|
|
Da quello che hanno spiegato a me:
L'Azoto è un costituente cellulare e serve per lo sviluppo e la crescita
Fosforo e Potassio invece aiutano ad irrobustire la pianta e favoriscono fioritura e fruttificazione.
Per il resto non ti so aiutare... _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 9:58 Oggetto:
Gianna Mar 09 Nov 2010, 9:58
|
|
|
Da quel poco che so l'eccesso di azoto è controindicato per la coltivazione delle succulente, in quanto favorirebbe gli attacchi parassitari e pure i marciumi. In effetti l'azoto dovrebbe essere sempre minore rispetto agli altri componenti (N-P-K) ed essere sempre la metà del fosforo e un quarto del potassio. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 10:01 Oggetto:
fabius Mar 09 Nov 2010, 10:01
|
|
|
Dipende da vari fattori. Ad esempio, se il concime è organico allora non ci dovrebbero essere problemi, in quanto è a lenta cessione e i capillari non assorbono tutto l'azoto subito, arrivando così a necrotizzarsi. Se il concime è chimico, beh, se l'intenzione è una fertilizzazione all'anno, secondo me dato in piena attività vegetativa (primavera inoltrata, almeno un anno dopo il rinvaso), allora non fa male. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 11 Nov 2010, 13:03 Oggetto:
Sawaru Gio 11 Nov 2010, 13:03
|
|
|
C'è molto azoto in proporzione, conviene dimezzare le dosi indicate sulla confezione.  _________________ "La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing) |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 11 Nov 2010, 21:00 Oggetto:
Alessandro Gio 11 Nov 2010, 21:00
|
|
|
come faccio a dimezzare la percentuale di azoto per poter dare questo concime?? |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 11 Nov 2010, 22:32 Oggetto:
fabius Gio 11 Nov 2010, 22:32
|
|
|
Non credo si riferisse alle dosi di azoto, ma alle dosi di fertilizzante da diluire. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 9:47 Oggetto:
Generba Ven 12 Nov 2010, 9:47
|
|
|
non puoi abbassare solo l'azoto, se diluisci, diluirai tutto in maniera proporzionale e i rapporti rimarranno sempre quelli!
io l'avevo acquistato quando ancora non ne sapevo niente, poi mi sono informato e non l'ho mai usato...probabile che a primavera lo userò su dei semper che sono in una ciotola da decenni...oramai non ci sarà più neanche la terra! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 9:48 Oggetto:
Alessandro Ven 12 Nov 2010, 9:48
|
|
|
quindi per le succulente lo posso usare? |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 9:58 Oggetto:
Generba Ven 12 Nov 2010, 9:58
|
|
|
boh!!
ale lo sai che io non ho tutta questa esperienza, ma così a ragionamento un pò di quel concime alle succulente non potrà certo fargli male, ovviamente non un quintale!
ma so già che sarai parsimonioso! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 10:26 Oggetto:
fabius Ven 12 Nov 2010, 10:26
|
|
|
Tutto dipende dal numero di concimazioni. Se lo usi spesso, ad esempio una volta al mese o addirittura fertirrigazione, li fa danno. Ma se hai intenzione di usarlo una volta l'anno, secondo me puoi andare tranquillo. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 10:35 Oggetto:
Sawaru Ven 12 Nov 2010, 10:35
|
|
|
fabius ha scritto: | Non credo si riferisse alle dosi di azoto, ma alle dosi di fertilizzante da diluire. |
Giusto, mi ero spiegato in maniera incompleta...
Una volta all'anno (all'inizio dell'estate) è giusto la dose che do ai miei. |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 13 Nov 2010, 18:45 Oggetto:
giogio Sab 13 Nov 2010, 18:45
|
|
|
Anche per me se lo dai una volta l'anno e a metà dose di quella consigliata in etichetta, penso non ci siano problemi  _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 18 Nov 2010, 0:16 Oggetto:
Ale Gio 18 Nov 2010, 0:16
|
|
|
un concime con quei valori io te lo consiglio per le succulente non cactaceae. |
|
Top |
|
 |
|
|
|