Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 18:10 Oggetto: Astro marcito quasi del tutto!!!
Edus Lun 08 Nov 2010, 18:10
|
|
|
Purtroppo ho ritardato di molto i rinvasi dell piante che ho acquistato a Lucca e a Bologna e quando mi sono deciso (Sabato e Domenica scorsi), ho trovato una sorpresina!!
A dire il vero, doveri ritenermi fortunato, perché su circa quaranta piante solo ad una ho riscontrato problemi seri.
Per farla breve ho trovato un Astrophytum capricorne completamente marcio alla base, ho tagliato via le parti scure cercando di salvare l'apparato radicale, ma non c'è stato verso erano ormai compromesse anche le radici.
Ora, siccome è il secondo capricorne che mi muore per marciume, stavolta ho tentato una manovra disperata.
Ho tagliato di netto tutta la parte superiore, saranno rimasti si e no due-tre cm. di ciccia, ho fatto asciugare il taglio per 24 h, poi ho intinto il taglio in acqua e Previcur (preparata per le semine), e ho intinto la parte tagliata umida in ossicloruro di rame in polvere, infine ho appoggiato semplicemente quello che rimane del capricorne su pomice pura!
Ora, o schiatta o se si riprende è un puro miracolo!
Che ne pensate, potrebbe sopravvivere?? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 21:25 Oggetto:
beppe58 Lun 08 Nov 2010, 21:25
|
|
|
Mai arrendersi !!! Ciauu  |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 3:08 Oggetto:
Ferocycactus Mar 09 Nov 2010, 3:08
|
|
|
Secondo me è tutto giusto quello che hai fatto, io però l'avrei lasciato ascugare un po' di più, meglio se lo tieni in un ambiente caldo secco per un breve tempo, diciamo una settimana. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 9:35 Oggetto:
Edus Mar 09 Nov 2010, 9:35
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | Secondo me è tutto giusto quello che hai fatto, io però l'avrei lasciato ascugare un po' di più, meglio se lo tieni in un ambiente caldo secco per un breve tempo, diciamo una settimana. |
Caldo secco ..... ummm, lo dovrei rientrare in casa, con l'aria secca dei termosifoni potrebbe funzionare? Non vicino ai radiatori ovviamente.
Lo devo tenere a secco? Quando eventualmente si può bagnare un pochino la pomice? |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 16:47 Oggetto:
Ferocycactus Mar 09 Nov 2010, 16:47
|
|
|
Si secondo me lo devoi tenere a secco ma non per tutto l'inverno, io lo terrei a secco fino ache non si è asciugato bene nella zona del taglio poi lo metterei in un luogo non umido ma non al caldo della casa, per la bagnatura io aspetterei la primavera, se lo tieni in casa invece bagnalo ogni tanto quando si ritira ma aspetta che prima abbia messo le radici. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 16:53 Oggetto:
Edus Mar 09 Nov 2010, 16:53
|
|
|
Grazie per le dritte, vedremo come andrà a finire! _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 11 Nov 2010, 19:17 Oggetto:
Groucho Gio 11 Nov 2010, 19:17
|
|
|
Si fallo acsiugare bene, poi tienilo asciutto ma non al caldo, poi a primavera (se ci arriva) inizi a tenere umida la pomice (deve essere fine, non più di un mm o due il diametro) e a sperare in qualche radichetta. Il tutto tenuto in ombra.
Incrocio le dita con te, io con un ferocactus (che tra l'altro era anche sano ma tagliato per sbaglio) non fui fortunato. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 18:04 Oggetto:
Edus Mar 14 Dic 2010, 18:04
|
|
|
Giusto per aggiornarvi: è schiattato!
Tenuto in casa dietro un finestra luminosa, niente sole diretto e niente radiatori nelle vicinanze.
Si è totalmente rinsecchito fino a che non è rimasta solo la pelle!
Vabbè vorrà dire che sarò "costretto" a ricomprarlo. ..... non posso mica attendere che la mie semine diventino adulte .....  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 1:21 Oggetto:
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 1:21
|
|
|
Mi dispiace, anche io sono
reduce di un recente lutto
e anche io penso di ricomprare
il "caro estinto" almeno con le piante si può fare
a me è successa una cosa simile con un echinopsis
io vedevo che diventava brutto ma non mi deciidevo mai ad intervenire
perchè lo vedevo la mattina prima di andare al lavoro,
poi non mi ricordavo più, dopo un po' di settimane
ho visto l'apice che da giallo era diventato di nuovo verde
mentre tutto il resto era grigio fumo, allora l'ho svasato
e sorpresa il fusto a parte l'apice era completamente marcito
le radici marce e l'apice era verde perchè sotto si erano formate
nuove radici anche lunghe che affondavano nel fusto ormai rinsecchito sottostante.
ho tolto tutto il marcio e ho ripiantato, e adesso stà bene.
Stessa cosa mi è capitata di recente con uno molto grosso
sempre echinopsis ma di questo non mi sono accorto
perchè il fusto marcio era completamente coperto di polloni
che affondavano radici sane in fusto marcio. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|