La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


AIUTO!!! Composizione tragica!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 9:46   Oggetto: AIUTO!!! Composizione tragica!!!
Leila Mer 03 Nov 2010, 9:46
Rispondi citando

Mio figlio dopo aver preso 10 in italiano, si è fatto regalare come premio una composizione di piantine dal papà...
Gelosissimo l'ha messa in cameretta e li è restata una settimana senza acqua..
Sta mattina approfittando della scuola sono andata a sbirciarla per vedere che tutto fosse ok.....ma non e cosi...
una sta marcendo e ci sono tracce di una cosa appiccicosa bianca sulle altre..
il vaso non ha foro di scolo, non sono in grado di vedere che terra abbia....hanno siliconato la ghiaietta al vaso, rendendo impossibile togliere il panetto di terra..
come faccio a salvargliele senza distruggerle togliendole di li?
è la sua prima piantina scelta e voluta.....mi spiacerebbe tantissimo che morissero.
grazie mille
Alice

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 10:04   Oggetto:
Ferocycactus Mer 03 Nov 2010, 10:04
Rispondi citando

Ossignur che abbinamenti a casaccio Shocked Shocked, quando le hanno regalate a me erano cementificate al vaso, l'unica è scalpellare via tutto con cacciavite e martelletto e ripiantare, questa volta singolarmente o abbinando meglio, in terreno più adatto. Prova a parlare a tuo figlio magari stuzzicandolo con l'idea di comprare un nuovo vaso per ospitarle o nuovi vasetti colorati oppure vasi che potete colorare voi stessi, magari ti ascolta e riesci a salvare le piante, inoltre fagli notare che se restano così muoiono, questa secondo me è una buona occasione per introdurre tuo figlio nel meraviglioso mondo delle piante. Magari poi si interesserà di altri generi diversi dai cactus ma comunque sarà sempre una bella passione, auguri e buon lavoro per le piante.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 10:12   Oggetto:
Leila Mer 03 Nov 2010, 10:12
Rispondi citando

..finora guardava solo piante a foglie enormi....(monstere, filodendri, etc...), quindi era felicissima quando ha scelto delle spine...anche per l'ingombro non indifferente di alcune...Sorriso
per convincerlo non è un problema...si spiega...e confido sia abbastanza sveglio......SPERO!!!!
è che ho paura a ferirle togliendole da li....
ora mi armo di scalpellino e piano piano vedo di far saltare tutta le schifezza.....che dici taglio eventualmente anche parte delle radici...o è meglio un trauma alla volta?....temo quello che incontrerò...
disinfetto nel dubbio? o attendo sviluppi?
grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 10:21   Oggetto:
tatella2000 Mer 03 Nov 2010, 10:21
Rispondi citando

Ciao Leila,
leggiti qualcosa sui rinvasi e sulle composte, organizzati per trovare gli elementi necessari
e poi coinvolgi tuo figlio nell'operazione in modo che "senta" di persona
il futuro cambiamento (in meglio) della pianta, quando fra qualche mese vedrà
la ripresa avrà un'illuminazione! Smile come ti ha detto Ferocy è bello che
sia già appassionato alla natura, c'è da esserne orgogliosi! Esatto
auguri Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 10:30   Oggetto:
Leila Mer 03 Nov 2010, 10:30
Rispondi citando

....fierissima!!!
e contenta di avergli trasmesso la passione per la natura in tutte le sue forme... Sorriso
Mi ha portato un barattolo di lumache da "salvare" perchè poverine ora fa freddo....
ed ovviamente la mamma più fuori del figlio ha creato una techina tutta loro Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 13:20   Oggetto:
Ferocycactus Mer 03 Nov 2010, 13:20
Rispondi citando

Meglio ferirle adesso con un colpo brusco che farle marcire poi, secondo me devi scalpellare la superficie poi le estrai, non ti preoccupare se si strappano alcune radici al massimo fai asciugare qualche giorno in casa, va bene anche la spruzzata di fungicida poi rinvasi e non bagni assolutamente. Se per caso nello svasare ti viene via la chioma e la radice resta sotto fai asciugare per qualche giorno e fai talee che poi pianti in pomice pura, vedrai che si salvano, a me le hanno regalate in un vaso basso sembrava un piatto, non c'era la terra ma solo una specie di DAS durissimo in cui erano affondate le radici con un residuo di torba, non ti dico che fatica a toglierle, alcune alla base avevano tutte le areole strappate, pensa che non sono mai riuscito a togliere quel cemento dal vaso ho dovuto buttarlo via così, non so che cosa era sembrava un gesso durissimo a cui erano poi incollati anche vari tipi di sassolini colorati con una colla dura e trasparente, la stessa colla è stata usata per appiccicare ai cactus occhietti, cappellini, fiori secchi e finti. Insomma alla fine del travaso erano un disastro, adesso un anno dopo stanno bene.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:31   Oggetto:
Nolorez Mer 03 Nov 2010, 14:31
Rispondi citando

Segui tutti i consigli fin qui descritti per salvarle, e successivamente preoccupati dell'illuminazione e delle temperature. Vedo che stanno eziolando in maniera paurosa! (almeno quella innestata, che direi irrecuperabile, le altre invece sono ancora salvabilissime) Triste
Sarà contento di imparare come si curano le piante grasse! Esatto In bocca al lupo e speriamo di vedere, tra un annetto, le foto della serretta di tuo figlio! LOL


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo


L'ultima modifica di Nolorez il Mer 03 Nov 2010, 14:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:32   Oggetto:
Leila Mer 03 Nov 2010, 14:32
Rispondi citando

....ESTRATTE!!
anche se sono riuscita a togliere solo metà dei sassi...poi ho scavato sotto sfilando le singole piantine....tra l'altro lo colonnetta piantata a metà..
mani rovinate...qualche spina saltata ma nell'insieme bene...peccato che per non farci mancare nulla abbiamo della cocciniglie cotonose......
marciume vero e proprio sembra esserci solo in una...lavate pulite tolto le bestioline che ho visto.
la terra era asciuttissima, quindi dopo un controllo alle radici, che sembrano ok, le ho rinvasate.
Alcune hanno delle macchiette molto piccole seccate
non ho dato niente per i funghi...però ho dato anticociniglia
tutte hanno dei taglietti dovute all'eccessiva vicinanza tra loro oltre al travaso un po violento...
devo fare altro? grazie
Alice

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:36   Oggetto:
Nolorez Mer 03 Nov 2010, 14:36
Rispondi citando

Si, appunto dicevo che ora ti conviene preoccuparti dell'illuminazione e della temperatura. Non credo che sopravviverebbero per molto se si continua a tenerle in cameretta. Sorriso
Se non l'hai già fatto, identifica ogni pianta e chiedi informazioni per la coltivazione! Se hai un posto fresco e abbastanza illuminato per il ricovero invernale, sei a buon punto! Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:44   Oggetto:
Leila Mer 03 Nov 2010, 14:44
Rispondi citando

è la stanza con piu sole, avendo un a portafinestra senza balcone e la piu fredda.
per il momento sono comunque in penombra e ripulite...sperem
tengo sott'occhio, appena sono ripulite dagl'animali le metto con le altre
il funcidia lo do lo stesso? e dopo quanto?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 15:28   Oggetto:
Ferocycactus Mer 03 Nov 2010, 15:28
Rispondi citando

Citazione:

Si, appunto dicevo che ora ti conviene preoccuparti dell'illuminazione e della temperatura. Non credo che sopravviverebbero per molto se si continua a tenerle in cameretta.
Se non l'hai già fatto, identifica ogni pianta e chiedi informazioni per la coltivazione! Se hai un posto fresco e abbastanza illuminato per il ricovero invernale, sei a buon punto!

quoto tutto, il fungicida lo darei subito.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 16:02   Oggetto:
Leila Mer 03 Nov 2010, 16:02
Rispondi citando

l'eziolatura dell'innesto era già presente, sono in ombra solo oggi perchè dopo lo spray non mi sono fidata a lasciarle al sole.
identificate quasi tutte..tranne la collonnina...anzi se avete idee Sorriso
come luce e temperatura...restando in casa almeno quest'anno non saprei dove con piu sole che li...lo prendono dalla mattina a metà pomeriggio, se dite che reggono le posso mettere in serretta fredda con le altre
il fungicida lo metto anche se appena somministrato l'insetticida? non diventa troppo tutto insieme?
Alice

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 11:36   Oggetto:
Ale Gio 04 Nov 2010, 11:36
Rispondi citando

era meglio farle asciugare un pò prima del rinvaso.
comunque per farti dare consigli mirati è meglio che nel profilo metti il posto in cui abiti, almeno la provincia.
approfitto per darti il benvenuto!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leila
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/10 20:19
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 15:38   Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 15:38
Rispondi citando

grazie mille!!
sono di Milano...ho aggiunto in profilo... Sorriso
le ho asciugate..con tanto di strofinaccio piano piano...
al momento non ci sono novità...ho spruzzato e ricontrollato le cocciniglie..non ne ho piu viste...sperem...
Nel caso fra un paio di giorni le sposto vicino alla finestra...per il momento condividono la lampada con un acquario...
per il momento sono isolate...non vorrei portare in giro devastazione..Sorriso
spero fra un po di poter dare buone notizie... Sorriso
ogni consiglio è ben accetto

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 16:56   Oggetto:
landrea Gio 04 Nov 2010, 16:56
Rispondi citando

Credo che Ale volesse dire lasciarle asciugare qualche giorno (io faccio 4/5) in un luogo asciutto a radice nuda.
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it