La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ancora aiuto!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 11:36   Oggetto: ancora aiuto!
bubu2007 Mer 03 Nov 2010, 11:36
Rispondi citando

alcune foto non sono eccezionali ma dovrebbero essere sufficienti. Grazie a chiunque mi aiuti.

  7
    6
    5
    4
    3
    2
    1


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 13:22   Oggetto:
lalla_bs Mer 03 Nov 2010, 13:22
Rispondi citando

la 2 Pilosocereus azureus


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 13:50   Oggetto:
Ferocycactus Mer 03 Nov 2010, 13:50
Rispondi citando

1 e 6 mi sembrano echinopsis, la 5 mi sembra matucana ma aspetta altri pareri


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:02   Oggetto:
Alessandro Mer 03 Nov 2010, 14:02
Rispondi citando

la 4 dovrebbe essere uno stenocactus albatus...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 19:12   Oggetto:
cicciose Mer 03 Nov 2010, 19:12
Rispondi citando

6-echinopsis
5-oroya peruviana
1-echinopsis

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 20:34   Oggetto:
cactus Mer 03 Nov 2010, 20:34
Rispondi citando

5. non saprei, potrebbe essere anche un piccolo echinocereus
4. io la conosco come Stenocacus vaupelianus
2. Pilosocereus azureus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 21:48   Oggetto:
Alessandro Mer 03 Nov 2010, 21:48
Rispondi citando

paolo molti li mettono come sinonimi ma io non sono convinto affatto
e ti spiego perchè..
lo stenocactus albatus ha 4 spine centrali mentre il vaupelianus ne ha una sola...più che altro io dire che potremmo classificarlo come una sua sottospecie non tanto come sinonimo..
per adesso sia vaupelianus che albatus sono sinonimi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:06   Oggetto:
bubu2007 Gio 04 Nov 2010, 18:06
Rispondi citando

Prima di tutto, grazie per l' aiuto.
Poi ancora, quanto posso confidare sulla capacità di resistere al freddo delle echinopsis?


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 05 Nov 2010, 15:23   Oggetto:
cactus Ven 05 Nov 2010, 15:23
Rispondi citando

bubu2007 ha scritto:
Prima di tutto, grazie per l' aiuto.
Poi ancora, quanto posso confidare sulla capacità di resistere al freddo delle echinopsis?


Sono piante abbastanza rustiche e resistenti al freddo.
Proprio pochi giorni fa sono stato in collina, nella maremma e ho visto molti esemplari lasciati in bella mostra alle intemperie, ma direi con una discreta cera.

Direi anche che si può che puoi stare discretamente tranquilli....
dalle mie parti, restano a secco in estate e prendono acqua in inverno Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 05 Nov 2010, 15:48   Oggetto:
Trix Ven 05 Nov 2010, 15:48
Rispondi citando

confermo quanto ha detto cactus....anche il mio amico li tiene sempre all'aperto in giardino e crescono senza problemi! Ne presi 2 talee questa estate..ricordate? e anche questi echinopsis che ha lui sono "maremmani" Sorriso


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 05 Nov 2010, 21:06   Oggetto:
cactus Ven 05 Nov 2010, 21:06
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
paolo molti li mettono come sinonimi ma io non sono convinto affatto
e ti spiego perchè..
lo stenocactus albatus ha 4 spine centrali mentre il vaupelianus ne ha una sola...più che altro io dire che potremmo classificarlo come una sua sottospecie non tanto come sinonimo..
per adesso sia vaupelianus che albatus sono sinonimi..


Grazie ale, ora ne so una di più.
Questo genere , a mio modo di vedere, viaggia troppo sul numero di spine e di particolari.
Leggevo da qualche parte che per alcuni anche l'inclinazione delle spine deternima la specie....

Questo è un pò il motivo per cui non ci capirò mai nulla Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Lun 08 Nov 2010, 17:06   Oggetto:
bubu2007 Lun 08 Nov 2010, 17:06
Rispondi citando

Grazie di tutto. Li lascio con tranquillità sotto il portico al loro destino per l' inverno!


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it