| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Lele123 Master
 
  
  
 Registrato: 13/10/08 21:13
 Età: 39
 Messaggi: 1464
 Residenza: pavia-milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 21:59   Oggetto: sedum
				   
				  	Lele123 Dom 07 Nov 2010, 21:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao forum!
Volevo chiedervi se i sedum vanno bagnati durante il riposo in serra fredda visto che i miei stann già perdendo le foglie...l'anno scorso tenendoli a secco anche se al freddo le han perse tutte e sono morti..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 22:45   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Dom 07 Nov 2010, 22:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bisognerebbe sapere se si tratta di specie europee o messicane. _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferocycactus Senior
 
  
 
 Registrato: 22/07/10 23:18
 Età: 46
 Messaggi: 803
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Nov 2010, 1:51   Oggetto: 
				   
				  	Ferocycactus Lun 08 Nov 2010, 1:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se si tratta di specie europee è meglio tenerli tranquillamente all'aperto, se invece sono messicane in serra fredda bagnando 2 o 3 volte durante l'inverno quando le foglie raggrinziscono. _________________
 Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele123 Master
 
  
  
 Registrato: 13/10/08 21:13
 Età: 39
 Messaggi: 1464
 Residenza: pavia-milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Nov 2010, 22:19   Oggetto: 
				   
				  	Lele123 Lun 08 Nov 2010, 22:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| starebbe già perdendo foglie con il solito rito..perdono verde poi seccano e si staccano...se fosse europea andrebbe comunque riparata da pioggia etc?. _________________
 alcune mie piante
 
 http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele123 Master
 
  
  
 Registrato: 13/10/08 21:13
 Età: 39
 Messaggi: 1464
 Residenza: pavia-milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Nov 2010, 22:38   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Lun 08 Nov 2010, 22:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io le specie europee le tengo sempre fuori insieme ai sempervivum, alcune sono sempreverdi altre perdono la parte aerea, ma tutte si prendono quello che cade dal cielo.
Se il tuo sta già perdendo le foglie forse c'è sotto un altro motivo.
 Una foto della tua pianta aiuterebbe a capire meglio cosa gli sta succedendo.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Nov 2010, 22:39   Oggetto: 
				   
				  	faln Lun 08 Nov 2010, 22:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono molto tentata a dirti di lasciarlo all'aperto, sotto le intemperie. Prova per questa volta, visto che le altre volte che l'hai tenuto a secco ti si è seccato. Al limite, se nevica lo rimetti in serra fredda _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele123 Master
 
  
  
 Registrato: 13/10/08 21:13
 Età: 39
 Messaggi: 1464
 Residenza: pavia-milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |