Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 8:55 Oggetto: cucciole in appartamento?...le butto fuori?
Leila Gio 04 Nov 2010, 8:55
|
|
|
ieri sera ho intercettato, portando giù il cane, una signora che BUTTAVA VIA!!! un vaso di Chamaecereus sylvestrii (lobivia..) e diverse mammillarie piccine.
ovviamente portate a casa subito.
sembrano star benone tutte...il dubbio...
le ha sempre e solo tenute in casa, che faccio? le porto ora in balcone o rischio che si deprimano per lo sbalzo? o è meglio che svernino dentro e poi l'anno prossimo le abituo piano piano?
Alice
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:16 Oggetto:
Gianna Gio 04 Nov 2010, 9:16
|
|
|
Il mio Chamae sta sempre fuori, si è beccato pure la neve ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:40 Oggetto:
landrea Gio 04 Nov 2010, 9:40
|
|
|
Pure il mio è stato sotto la neve (e da me fa freddo), è quasi indistruttibile
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:48 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 9:48
|
|
|
anche il mio....
il problema è che questa le ha sempre tenute dentro..la mia paura è che se le metto fuori risentano troppo dello sbalzo di temperatura..
dai 23 di una sala al freddo notturno di un 8 piano a milano..
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 11:50 Oggetto:
Gianna Gio 04 Nov 2010, 11:50
|
|
|
Puoi mettere una foto? Sempre all'interno? Saranno pure filate queste piante ...
Leila, metti la località nel tuo profilo, è importante vedere di dove sei per potere dare i consigli di coltivazione giusti
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 12:09 Oggetto:
orcocactus! Gio 04 Nov 2010, 12:09
|
|
|
se son sempre state dentro non direi proprio di lasciarle fuori, anche se in generale sono specie robuste...per quest'anno io le terrei dentro e le abituerei gradualmente alle temperature esterne la prossima primavera.
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 13:01 Oggetto:
tatella2000 Gio 04 Nov 2010, 13:01
|
|
|
Quoto Luca,
questo inverno intanto potresti tenerle nella stanza più fredda della casa
e a febbraio/marzo iniziarle a mettere fuori nei giorni più clementi
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 14:18 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 14:18
|
|
|
pescato quella sbagliata...
abbiate pazienza...
 
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:49 Oggetto:
Istrice Gio 04 Nov 2010, 18:49
|
|
|
Chissà poi perchè buttare queste belle piantine
Io per questo giro le terrei al calduccio, in casa.
Occhio ai fiori secchi...guarda se oltre che incollati sono "conficcati" nella pianta. E' allora opportuno estrarli. Poi, un po' di rame sulla ferita....
|
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 19:51 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 19:51
|
|
|
...e chi ki lo sa....
mi aveva avvisato il portinaio di controllare vicino alla raccolta differenziata...lui ha trovato 2 oleandri ed una crassula arborea da 50 cm.....
le tratta come fiori rescisi? e matta?.....bohhhh!!!
io continuo a guardare...chissa se arriva altro
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Nov 2010, 1:05 Oggetto:
Ferocycactus Ven 05 Nov 2010, 1:05
|
|
|
Al giorno d'oggi con le piante la gente butta di tutto, anche io ne ho salvate parecchie quest'anno, le comprano in fiore poi quando i fiori appassiscono stufi di vedere fusti e spine se ne sbarazzano, stò facendo i lavori in giardino, procedo poco per volta per mancanza di tempo e quindi con le potature siamo in alto mare, però qualche cassetta della frutta e scatoloni di residui di rami riesco a portarli in discarica e sempre quando vado trovo qualcosa, sabato ad esempio un agave che non aveva nemmeno una foglia rotta, buttata via con tutto il vaso e assieme ad una piccola mammy che per essere più naif l'hanno colorata con una vernice spry che non viene via neanche a morire, spero che campi. Due sabati fa un grusone che per trasportarlo lo hanno arpionato con un omino di quelli di ferro delle lavanderie ed infatti è collassato e non si è salvato più, oltretutto era intriso di acqua della pioggia che batteva quel giorno, peccato perchè era grosso, infine martedì un opuntia che ho postato per classificarla buttata così come era senza vaso sul ciglio della strada. Per non parlare poi delle piante tradizionali, quest'anno tra gardenie, rose nane, geranei, primule, eriche, ibiscus e chi più ne ha più ne metta mi son rifatto le aiole del giardino, appena finiscono di fiorire via nella pattumiera, idem per i bulbi, e non sono esenti nemmeno sempervivum ne sedum, ormai c'e troppo commercio e le piante ornamentali non sono più una cosa rara, poi molte persone ogni anno rifanno il giardino da capo a piedi e a parte siepi ed alberi ad alto fusto cambiano tutto il resto, poi con le mode che ormai imperano per ogni dove molte piante vengono comprate solo perchè quell'anno fanno tendenza, vedi le Echeveria agavoides tinta di rosso che le povere malcapitate che si azzardano a sopravvivere e osano mettere anche una sola fogliolina verde le fanno volare via con una tale rincorsa che Gimondi nemmeno lo guardano, quest'anno ne ho salvate già tre che ormai per fortuna sono solo verdi e una ha già cominciato a figliare e i vivaisti non sono mica da meno della gente normale, appena una pianta mostra un qualche segno di malessere o esce dal vaso alle bancarelle del mercato le gettano immediatamente nella pattumiera, lo stesso fanno nei centri commerciali.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 05 Nov 2010, 14:28 Oggetto:
Leila Ven 05 Nov 2010, 14:28
|
|
|
..mi consolate.. allora non sono l'unica a raccatare dalla spazzatura....a volte semi cadaveri..
il problema è che vengono trattate come prodotti di consumo... hanno perso lo status di esseri viventi per far parte integrante dei ninnoli di decoro da libreria....
poi al primo segno "antiestetico"....via avanti la prossima!!
grazie per l'identificazione..sembra lei....che fosse troppo pollonata?....dalla foto si vede male, ma è piena di ciccine minuscole tutte intorno....sarà...intanto porto a casa
|
|
Top |
|
 |
|
|
|