La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio vaschette per la semina per germinatoio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 0:16   Oggetto: Dubbio vaschette per la semina per germinatoio
Denny Sab 06 Nov 2010, 0:16
Rispondi citando

Ciao a tutti in questi giorni mi sono venuti un po' di dubbi sulle vaschette da usare nel germinatoio...
E' meglio una vaschetta con o senza buchi di drenaggio?
La vaschetta di alluminio può andare bene o c'è il rischio che quando la chiudo dentro al sacchetto umido cominci a farsi mangiare dall'ossido?
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio...
Grazie Dubbioso Dubbioso Sorriso


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 2:11   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Nov 2010, 2:11
Rispondi citando

Ciao Denny,secondo me i fori sono indispensabili.Già alla prima bagnatura del terriccio pronto per la semina.Metti a bagno la vaschetta e poi lasci defluire l'acqua in eccedenza,cosa impossibile senza fori.Anche una volta tolte le piccole dal sacchetto è prudente bagnarle,se/quando necessario da sotto. Riduci il problema delle malattie e non rischi di scalzarle.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 13:29   Oggetto:
cicciose Sab 06 Nov 2010, 13:29
Rispondi citando

i fori di scolo sono molto importanti Intesa come ti è già stato detto e ti sconsiglierei le vaschette di alluminio ...meglio qualcosa di più stabile Intesa tipo il contenitore del gelato...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 16:30   Oggetto:
Denny Sab 06 Nov 2010, 16:30
Rispondi citando

Grazie per i consigli!


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 23:03   Oggetto:
orcocactus! Sab 06 Nov 2010, 23:03
Rispondi citando

l'alluminio va benissimo, nn viene ossidato.
i buchi sono essenziali, oltre al fatto che la prima bagnatura dovrai farla per capillarità da sotto, pensa che le piante staranno in quel contenitore almeno un annetto, e sicuramente dovrai far fare loro i cicli asciutto bagnato...per questo i fori di scolo ci devono essere.


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 23:32   Oggetto:
Denny Sab 06 Nov 2010, 23:32
Rispondi citando

Tu orcocactus usi l'alluminio?
E tu beppe cosa ne pensi dell'alluminio? Dubbioso


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 0:27   Oggetto:
orcocactus! Dom 07 Nov 2010, 0:27
Rispondi citando

per le semine no, ma l'ho visto usare senza problemi. in ogni caso l'alluminio si usa anche per gli alimenti proprio perche è resistente all'ossidazione.
per quanto riguarda la solidità, io l'anno scorso ho usato vaschette di plastica dei biscotti, dalla consistenza molto simile a quella delle vaschette di alluminio e ti posso dire che sono perfette.


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 1:52   Oggetto:
beppe58 Dom 07 Nov 2010, 1:52
Rispondi citando

Denny ha scritto:
..E tu beppe cosa ne pensi dell'alluminio? Dubbioso

Mai usato tali vaschette ma penso proprio non ci siano problemi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 6:27   Oggetto:
Groucho Dom 07 Nov 2010, 6:27
Rispondi citando

Io uso normali vasetti 5x5 e li dispongo nelle vaschette del gelato senza fori (tipo sorbettiera samm.) ma sopra un buono strato di pomice o ghiaia o argilla espanza che ne favorisce lo scolo dell'umidità in eccesso dei vasetti e favorisce l'asciugatura mantenendo una certa umidità che per le piante piccoline appena scoperte continua ad essere importante, soprattutto se vi è una buona ventilazione.

Le irrigazioni le faccio da sopra, piano piano con una siringa. Per bagnare completamente il vasetto 5x5 senza grossa fuoriuscita servono circa 8ml di acqua (10ml se il vasetto è quadrato). Questo sistema mi torna comodo anche per fertilizzare senza spreco di concime, e il poco che scola lo assorbe l'inerte sottostante.

I vasetti sistemati in queste vaschette, comode anche per gli spostamenti, ci restano anche più di un anno, poi dipende anche dai generi e specie seminati.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 10:07   Oggetto:
landrea Dom 07 Nov 2010, 10:07
Rispondi citando

Io faccio piu o meno lo stesso che fa Groucho.
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 10:50   Oggetto:
angelo Dom 07 Nov 2010, 10:50
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
...... ti sconsiglierei le vaschette di alluminio ...meglio qualcosa di più stabile ...

concordo, se sono quelle rettangolari sono molto morbide e appena maneggiate rischiano di smuovere le plantule già di per se non di facile attecchimento nei primi mesi, a meno che vengano poggiate su di un'altro supporto rigido.io uso dei 5x5 ma qualsiasi contenitore purchè rigido e provvisto di fori va bene ma non quelli trasparenti.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 16:57   Oggetto:
Denny Dom 07 Nov 2010, 16:57
Rispondi citando

i vasetti quadrati 5x5 dove li procurate?


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 18:23   Oggetto:
landrea Dom 07 Nov 2010, 18:23
Rispondi citando

Io su internet. Trovi un po di tutto. Il vantaggio dei vasetti è che sono piccoli, puoi seminare piu specie e rispettare i singoli tempi di germinazione, essendo in vasi separati.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 18:44   Oggetto:
Denny Dom 07 Nov 2010, 18:44
Rispondi citando

Un sito in particolare o su ebay?


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:43   Oggetto:
Groucho Dom 07 Nov 2010, 19:43
Rispondi citando

Ciao Denny, io li ho presi da Milena Audisio.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it