Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010, 23:37 Oggetto:
Nolorez Mer 03 Nov 2010, 23:37
|
|
|
Io direi che la 2 è una Aloe aculeata, diversa comunque dalla prima.
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Carmela Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16 Messaggi: 57 Residenza: Svizzera Canton Ticino
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 12:21 Oggetto:
bubu2007 Gio 04 Nov 2010, 12:21
|
|
|
la due perche no ferox? dove è la differenza?
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 12:54 Oggetto:
Nolorez Gio 04 Nov 2010, 12:54
|
|
|
L'utente Layne, che conosce tutto delle Aloe per uso terapeutico, mi ha assicurato che una come quella della tua seconda foto non è una ferox. In particolare si capisce dai "cerchietti" più chiari alla base delle spine, cosa che la ferox non ha. Quindi magari, visto che io faccio tanta fatica a distinguere le Aloe, aspettiamo che arrivi lui, oppure chiedigli con un messaggio privato di passare di qui per darti una mano.
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Layne Collaboratore

Registrato: 05/10/09 21:29 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 14:11 Oggetto:
Layne Gio 04 Nov 2010, 14:11
|
|
|
La 2 è senza dubbio un'Aculeata, la 3 confermo Gariepensis, la 4 continuo a non riconoscerla e la 1 potrebbe essere una Marlothii, ma non garantisco al 100%, devi aspettare che faccia i fiori, se sono disposti orizzontalmente e su un unico stelo allora non puoi sbagliare, è sicuramente Marlothii.
|
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:40 Oggetto: aloe
cens w Gio 04 Nov 2010, 18:40
|
|
|
Ciao,io credo che la 3 sia A. microstigma , la 4 A. saponaria.
|
|
Top |
|
 |
Layne Collaboratore

Registrato: 05/10/09 21:29 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 22:40 Oggetto: aloe
cens w Gio 04 Nov 2010, 22:40
|
|
|
secondo me sono 2 piante che non hanno visto mai un po di sole,comunque staremo a vedere se qulcuno le darà un nome.
|
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Ven 05 Nov 2010, 20:52 Oggetto:
alby Ven 05 Nov 2010, 20:52
|
|
|
Grazie a tutti e un particolare grazie a Layne. Credo che in effetti la 1 possa essere marlothii e la 2 aculeata. Per la 3 ho verificato e propenderei anch'io per gariepensis. La 4 è molto difficile per tutti comunque non è sicuramente saponaria di cui ne ho un esemplare ed è totalmente diversa. La foto della 4 non è appena fatta ma di inzio estate e adesso è molto cresciuta, quasi doppia di quanto si vede in foto. Non è vero che non hanno preso sole, sono state fuori tutta estate, non le lascio al sole diretto per molto tempo altrimenti si imbruniscono, ma luce ne hanno avuta molta.
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
|
|
|