| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Rocky94 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 29/07/09 12:58
 Messaggi: 344
 Residenza: Catanzaro
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Nov 2010, 21:39   Oggetto: contro l'umidità
				   
				  	Rocky94 Sab 06 Nov 2010, 21:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| come da titolo mi servirebbe qualche consiglio contro l'umidità presente nella serra fredda   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| orcocactus! Partecipante
 
  
  
 Registrato: 02/09/09 00:33
 Età: 36
 Messaggi: 436
 Residenza: Mirano (VE)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Nov 2010, 23:13   Oggetto: 
				   
				  	orcocactus! Sab 06 Nov 2010, 23:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| è un bel problema, soprattutto se stai al nord (tra l'altro metti la residenza sul tuo profilo). ti posso dire che io ne ho sempre molta, ma nn ho mai avuto problemi. ovviamente la scelta del periodo per le ultime innaffiate è in funzione di tale umidità atmosferica...io smetto a fine settembre proprio per questo, e ti ripeto, non ho avuto problemi. 
tu hai riscontrato danni?
 in ogni caso, sopratutto per serre artigianali, non credo ci siano soluzioni al problema. l'unica è garantire una buona ventilazione, in modo da limitare il ristagno di umidità.
 _________________
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 5:45   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Dom 07 Nov 2010, 5:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| C'è poco da fare.
 Io aspetto che tiri tramontana e apro le serrettine, ma anche gli altri giorni chiusa la notte e aperta di giorno, per quel che posso naturalmente.
 _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rocky94 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 29/07/09 12:58
 Messaggi: 344
 Residenza: Catanzaro
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:12   Oggetto: 
				   
				  	Rocky94 Dom 07 Nov 2010, 19:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Nessun danno irreparabile x adesso visto che sn 2 settimane che le ho portate dentro la serra Per adesso sn sempre aperte giorno e notte le 2 vie d'aria ma la condensa sulle pareti si nota
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jerry09 Senior
 
  
  
 Registrato: 11/07/09 13:45
 Messaggi: 903
 Residenza: Pinerolo (TO)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:36   Oggetto: 
				   
				  	jerry09 Dom 07 Nov 2010, 19:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| io con la nuova serra ho questo piccolissimo problema, devo ancora finire di ultimare i piccoli dettagli, pertanto posso consigliarti di mettere una ventola per il riciclo d'aria....ti aiuto moltissimo...
 _________________
 - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
 - non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 21:50   Oggetto: 
				   
				  	Trix Dom 07 Nov 2010, 21:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| io ho comprato pochi giorni fa un deumidificatore...5,90 euro in offerta!   sto testandolo in questi giorni...per ora nella serra c'è un guadagno di circa il 15-20% di umidità in meno rispetto all'esterno. Fra qualche giorno farò un post a riguardo.
 _________________
 Trix il windsurfista cactofilo!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla_bs Master
 
  
  
 Registrato: 22/10/09 21:32
 Età: 51
 Messaggi: 1284
 Residenza: Brescia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |