| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 02 Nov 2010, 15:22   Oggetto: 
				   
				  	angelo Mar 02 Nov 2010, 15:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Beppe,vedo che già e a pieni regimi  le dioscorea c'ho provato l'anno scorso ma niente, probabilmente ho sbagliato qualcosa o i semi non erano maturi. le altre tutte seminate adesso? _________________
 angelo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Carlo Amministratore
 
  
 Registrato: 09/08/08 11:30
 Età: 30
 Messaggi: 3597
 Residenza: Cingoli (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 04 Nov 2010, 19:18   Oggetto: 
				   
				  	Carlo Gio 04 Nov 2010, 19:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Magari avessi un germinatoio!   Complimenti per i bei risultati!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla_bs Master
 
  
  
 Registrato: 22/10/09 21:32
 Età: 51
 Messaggi: 1284
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 04 Nov 2010, 20:09   Oggetto: 
				   
				  	lalla_bs Gio 04 Nov 2010, 20:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| bellissime queste cucciole!  complimenti Beppe!!!   _________________
 Katia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 04 Nov 2010, 21:47   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Gio 04 Nov 2010, 21:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto belle Beppe
Complimenti!!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aajooo Prof
 
  
  
 Registrato: 17/06/08 15:39
 Messaggi: 2660
 Residenza: sassari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Nov 2010, 11:53   Oggetto: 
				   
				  	aajooo Ven 05 Nov 2010, 11:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime, complimenti!
 _________________
 Davide
 
 "Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cicciose Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/09 15:36
 Messaggi: 2747
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Nov 2010, 23:46   Oggetto: 
				   
				  	cicciose Ven 05 Nov 2010, 23:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| bellissimeeeeee   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eve Senior
 
  
  
 Registrato: 23/10/10 21:35
 Età: 70
 Messaggi: 884
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Nov 2010, 7:45   Oggetto: 
				   
				  	eve Sab 06 Nov 2010, 7:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| mi associo ai complimenti per la costruzione e le piantine, specialmente per le piccole e 'grandi' Dioscoree   ! però mi chiedo che piante ci sono sul lato sinistro e quanto dista la luce dalle piante. i cavi sotto la grata sono per il riscaldamento vero? _________________
 eve
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eve Senior
 
  
  
 Registrato: 23/10/10 21:35
 Età: 70
 Messaggi: 884
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Nov 2010, 14:41   Oggetto: 
				   
				  	eve Sab 06 Nov 2010, 14:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie Beppe!! sei molto gentile e il somalense ha dei fiori bellissimi ma io temo di non poterlo tenere al meglio (già ci sto provando con l'arabicum di Gianna).
per quali piante credi che il riscaldamento da sotto sia incisivo? sicuramente per gli adenuim, ma anche per altri generi? 25 cm li ho anch'io ma forse i miei neon sono alla frutta
   riciao nèèh e a domani, se anche tu mangerai la bagna caoda
   _________________
 eve
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 1:36   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Dom 07 Nov 2010, 1:36
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | eve ha scritto: |  	  | ...per quali piante credi che il riscaldamento da sotto sia incisivo? sicuramente per gli adenuim, ma anche per altri generi? .. | 
 Arriciao Eve,booh?..
  Presumo per tutte,nel germinatoio(a neon spenti) è una valida soluzione il cavetto. Per i neon: Anche se i nostri occhi non vedono,dopo circa 1000 ore di funzionamento  perdono circa il 30% dei lux iniziali.
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Nov 2010, 19:09   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Dom 07 Nov 2010, 19:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciaoooo Beppeeeeeee Sempre chicche nella scatola magica é!??
 _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Camilla87 Prof
 
  
  
 Registrato: 28/11/10 13:48
 Messaggi: 4605
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Dic 2010, 11:03   Oggetto: 
				   
				  	Camilla87 Ven 10 Dic 2010, 11:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| ma che belle!!!!!!!!!!!!! intravedo dei ciccissimi adenium obesum!!!! che teneri!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |