La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria in fiore (dell'anno scorso)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 14:32   Oggetto: Mammillaria in fiore (dell'anno scorso)
Dr. Kakkro Sab 09 Feb 2008, 14:32
Rispondi citando

Salve boyz and girlz... mi dite secondo voi che mammillaria è questa qui?

http://picasaweb.google.it/Life.of.Dr.Kakkro/PianteGrasse02/photo#5160945727999451010

http://picasaweb.google.it/Life.of.Dr.Kakkro/PianteGrasse02/photo#5164969331559218386

Azie!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 15:18   Oggetto:
stranepiante Sab 09 Feb 2008, 15:18
Rispondi citando

ciao, ne ho una simile, fiori nella stessa disposizione, dello stesso colore e polloncini a mezz'altezza solo che ha anche una spina centrale a uncino, che nella tua foto non vedo, però, non ci giurerei, quando era piccola non aveva la spina centrale ricurva.... l'ho chiamata mammillaria zeilmanniana .... non so se ti può essere di aiuto.


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 15:51   Oggetto:
Groucho Sab 09 Feb 2008, 15:51
Rispondi citando

Non credo che la zeilmanniana venga così alta senza accestire. Non sò, mi spiace.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 16:22   Oggetto:
cactus Sab 09 Feb 2008, 16:22
Rispondi citando

Credo sia una Mammillaria backebergiana.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 18:05   Oggetto:
annina Sab 09 Feb 2008, 18:05
Rispondi citando

Quoto cactus.
Anna.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 18:18   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 09 Feb 2008, 18:18
Rispondi citando

Grazie per l'aiuto. Efficienti e precisi come sempre!

E questa faucaria invece come la cartellno?

http://picasaweb.google.it/Life.of.Dr.Kakkro/PianteGrasse02/photo#5160945354337296210


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 18:23   Oggetto:
Antonietta Sab 09 Feb 2008, 18:23
Rispondi citando

F. tigrina, credo, per i dentini sulle foglie. Se passa Tonino, saprà darti una risposta più certa. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Feb 2008, 19:00   Oggetto:
stranepiante Sab 09 Feb 2008, 19:00
Rispondi citando

credo Faucaria felina, questi dovrebbero essere altri nomi della stessa pianta: Faucaria longifolia, Faucaria multidens.


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 11:52   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 11 Feb 2008, 11:52
Rispondi citando

Salve ragazzi approfitto della nuova scoperta (ora riesco a ridimensionare le foto!!!) per chiedervi una mano nell'identificare questa mammillaria!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 11:52   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 11 Feb 2008, 11:52
Rispondi citando

Yatta!!!!!!!!!! Funzionaaaaaaaaaaaa!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 17:34   Oggetto:
Tonino Lun 11 Feb 2008, 17:34
Rispondi citando

A me sembra una F. tubercolosa!
Molto simile alla tigrina ma con superficie fogliare tubercolata, ruvida, come la tua. Ok

Dai un’occhiata a questo post.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1364
PS: Come fare per inserirle in galleria, senza doverle ripostarle? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 18:14   Oggetto:
annina Lun 11 Feb 2008, 18:14
Rispondi citando

La mammillaria forse è una karwinskiana ssp nejapensis.
Ciao. Anna.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 19:55   Oggetto:
cactus Lun 11 Feb 2008, 19:55
Rispondi citando

La Mammillaria dovrebbe essere una polythele v. inermis

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 20:07   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Feb 2008, 20:07
Rispondi citando

cactus ha scritto:
La Mammillaria dovrebbe essere una polythele v. inermis

Paolo,che tu sappia "polythele nudum" è sinonimo ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 20:11   Oggetto:
cactus Lun 11 Feb 2008, 20:11
Rispondi citando

No hai ragione tu si tratta di polythele v. nudum ..... un lapsus Figuraccia

Comunque ora che vedo meglio le spinette la piantina ce l'ha.... qualcuno la chiamava anche vagaspina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it