Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
atawalpa
Registrato: 26/08/07 16:12 Età: 33 Messaggi: 38 Residenza: palermo
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 13:32 Oggetto: Piante arrossate
atawalpa Gio 07 Feb 2008, 13:32
|
|
|
Cosa sono queste zone rosse?E' un problema di luce, di acqua?O altro?
E a proposito che pianta è la seconda?
Per quanto riguarda l'acqua non le innaffio da fine settembre.
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 13:44 Oggetto:
beppe58 Gio 07 Feb 2008, 13:44
|
|
|
Ciao Atawalpa,secondo me niente di grave.Disidratate questo si,penso che dalle tue parti puoi cominciare a reidratarle,solo con nebulizzazioni al momento,altrimenti la lopho si spacca.Quando saranno un po' + gonfie allora potrai dare acqua al terriccio.La 2° è un gimnocal.,oltre non azzardo,sono una frana Ciauu  |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 13:55 Oggetto:
angelo Gio 07 Feb 2008, 13:55
|
|
|
ciao, quoto Beppe, disidratazione e freddo provocano quei colori, segui i consigli che ti ha già dato ed eviterai antiestetiche lesioni della lopho  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 15:44 Oggetto:
kE Gio 07 Feb 2008, 15:44
|
|
|
mmmh..avevo già letto qualcosa in proposito,ma questo discorso delle spaccature vale solo le lopho o val eun po per tutti? _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 15:47 Oggetto:
fegele Gio 07 Feb 2008, 15:47
|
|
|
mi sembra che valga anche per i turbini
Comunque in generale conviene iniziare vaporizzandole tutte, per essere tranquilli. |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 15:53 Oggetto:
kE Gio 07 Feb 2008, 15:53
|
|
|
grazie fegele! _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 16:00 Oggetto:
angelo Gio 07 Feb 2008, 16:00
|
|
|
kE ha scritto: | mmmh..avevo già letto qualcosa in proposito,ma questo discorso delle spaccature vale solo le lopho o vale un po per tutti? |
in genere vale per tutte le piante a forma globulare, ma è buona norma nebulizzare alcune volte e la prima innaffiata deve essere leggera, quel tanto che basta a far "distendere" le radici  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Gio 07 Feb 2008, 16:32 Oggetto:
kE Gio 07 Feb 2008, 16:32
|
|
|
Perfetto!grazie angelo,vorrà dire che farò attenzione,quest'anno sono in asciutta da parecchio e non vorrei far danni  _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
atawalpa
Registrato: 26/08/07 16:12 Età: 33 Messaggi: 38 Residenza: palermo
|
Inviato: Ven 08 Feb 2008, 0:02 Oggetto:
atawalpa Ven 08 Feb 2008, 0:02
|
|
|
Grazie a tutti!Allora comincio con delle nebulizzate e poi vado con qualche annaffiata leggera.
La sospensione delle innaffiature l'ho fatta per tutte le piante,ma tra le quattro euphorbie obese una si è ridotta un pò maluccio,anche se sta fiorendo.
Mi chiedevo se era sicuro un problema d'acqua e se magari avevo esagerato con la dieta...
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 08 Feb 2008, 1:17 Oggetto:
cactus Ven 08 Feb 2008, 1:17
|
|
|
Solo un pò esagerato
Non so se si riprenderà una obesa cosi dimagrita  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 08 Feb 2008, 1:25 Oggetto:
odino_84 Ven 08 Feb 2008, 1:25
|
|
|
mi fa strano vedere un'obesa così!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 08 Feb 2008, 10:06 Oggetto:
fegele Ven 08 Feb 2008, 10:06
|
|
|
Accidenti, com'è smagrita, l'hai fatta diventare anoressica
Forse, considerata la zona in cui abiti dovresti essere meno parco di acqua.
|
|
Top |
|
 |
atawalpa
Registrato: 26/08/07 16:12 Età: 33 Messaggi: 38 Residenza: palermo
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008, 1:49 Oggetto:
atawalpa Dom 10 Feb 2008, 1:49
|
|
|
Proverò a farla ingrassare di nuovo sperando non marcisca .Però mi stupisce che le altre tre euph obese siano rimaste perfette e spero non si tratti di qualche malattia..  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008, 1:53 Oggetto:
odino_84 Dom 10 Feb 2008, 1:53
|
|
|
Citazione: | Proverò a farla ingrassare di nuovo sperando non marcisca |
non dargli troppa acqua tutta insieme...anche se così mal ridotta cerca di dargliela in modo graduale!
non è detto che questa sia "malata" di qualche cosa e magari le altre stiano bene...in effetti nemmeno le mie sono così mal ridotte! ma al tatto com'è? molliccia?!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|