La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come tengo queste?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 15:27   Oggetto: Come tengo queste?
Il Giulione Mar 26 Ott 2010, 15:27
Rispondi citando

Mi stavo domandando, quale è il modo migliore di tenere queste due piantine? http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17566
Viste le piccole dimensioni, io non me la sento di rinvasarle adesso, aspetterei fino a aprile...sbaglio? Inoltre non so se tenerle fuori in serra fredda oppure tenerle in casa...che faccio?
Aspetto consigli Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 16:27   Oggetto:
jerry09 Mar 26 Ott 2010, 16:27
Rispondi citando

se le hai ancora con quel terriccio io ti consiglierei di rinvasarle e di tenerle all'asciutto, in serra fredda dove la temperatura non va troppo giù penso che vada bene....io per esempio se acquisto delle piante in un garden, le pulisco per bene e le rinvaso, qualunque sia il periodo...aspetta però i pareri dei più esperti.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 17:16   Oggetto:
sonoiosara Mar 26 Ott 2010, 17:16
Rispondi citando

io pulirei tranquillamente le radici, avendo cura di rinvasare la pianta in terriccio bello asciutto tra qualche giorno.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 17:52   Oggetto:
Gamberuga Mar 26 Ott 2010, 17:52
Rispondi citando

Io ho una domanda a riguardo (scusa Giulio, utilizzo sempre i tuoi post per agganciarmi...si vede che abbiamo gli stessi dubbi Very Happy )
Dunque dopo il rinvaso, il terriccio solitamente non va inumidito almeno un pochino?? Adesso che è freddo e la pianta va in riposo vegetativo cosa si deve fare? Annaffiare oppure no?


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 18:21   Oggetto:
sonoiosara Mar 26 Ott 2010, 18:21
Rispondi citando

Dopo il rinvaso la pianta non va mai annaffiata subito.....è meglio far abituare le radici alla nuova composta prima. Io di solito bagno dopo qualche giorno.
In questa stagione è importante che il terriccio non sia umido per evitare marciumi....ed è meglio non bagnare neanche tra qualche giorno ma lasciare che la pianta vada in riposo vegetativo.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 18:51   Oggetto:
Il Giulione Mar 26 Ott 2010, 18:51
Rispondi citando

Ok per il rinvaso, anche se ho paura che le radici le strapperò tutte, saranno piccolissime Molto arrabbiato
Per il riposo in serra fredda invece hi paura: già adesso di notte si toccano i 5°, ok che la serra è attaccata al muro di casa dove magari la temperatura sarà più alta di un paio di gradi, ma tra un paio di mesi come devo fare? Gli metto la sciarpa? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 19:01   Oggetto:
jerry09 Mar 26 Ott 2010, 19:01
Rispondi citando

per la pulizia delle radici puoi usare uno stuzzicadenti, tipo quelli da spiedo, per togliere la torba dal colletto...non calcare troppo però, io uso anche un pennellino per spazzolare leggermente le radici dopo averle pulite.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 27 Ott 2010, 12:29   Oggetto:
Gamberuga Mer 27 Ott 2010, 12:29
Rispondi citando

Allora ho capito male, io le ho sempre annaffiate subito dopo il rinvaso, ma non ho causato dei traumi (almeno apparenti) a nessuna! Prendo nota x le prossime volte! Grazie Sara!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 27 Ott 2010, 18:31   Oggetto:
sonoiosara Mer 27 Ott 2010, 18:31
Rispondi citando

gambe....diciamo che non è vietato farlo...semplicemente è poso sicuro e piante più delicate potrebbero lasciarci le penne! Smile (quindi meglio evitare)

Per quanto riguarda la pulizia delle radici se proprio la torba non si stacca io......LAVO! stacco il grosso con le mani, poi prendo la pianta, la lascio con le radici immerse nell'acqua qualche minuto ed infine do un bel getto di rubinetto....viene via magicamente! ovviamente poi bisogna aspettare qualche giorno per dar modo alle radici di asciugarsi per benino!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it