La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


trichocereus malato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 12:59   Oggetto: trichocereus malato
Dani Sab 23 Ott 2010, 12:59
Rispondi citando

un mio amico mi chiede aiuto per questa pianta...vi inoltro le foto.
secondo voi cos'ha???come intervengo??
la pianta è decennale,credo che abbia + di 40anni,quindi alcune macchie che vedete non sono portate dalla malattia in corso.di + nn sò dirvi ancora nn l'ho vista dal vivo...

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 13:50   Oggetto:
landrea Sab 23 Ott 2010, 13:50
Rispondi citando

Un poco assomiglia a un fungo che io ho avuto su un'opuntia.

Il link al topic:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16020&highlight=

Però, nel tuo caso, la crosta sembra piu scura e estesa anche all'interno.
Io ho trattato con rameico e ho risolto.
Guarda se c'è una crosta e se si sfalda.
Inoltre cercherei di capire com'è il tessuto all'interno (soprattutto se è molle).
Più informazioni dai e meglio ti possono aiutare.

Aspetterei Beppe che mi ha consigliato alla grande.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 1:25   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Ott 2010, 1:25
Rispondi citando

Dubbioso Mi sa che non è il problema di Landrea,anche se alcune macchie,inizialmente tondeggianti sono cresciute fino a congiungersi.
Septoriosi? Antracnosi ? Probabile...Si è preso qualche grandinata ? Visto che l'ultima vegetazione è sana...Io proverei a nebulizzare con ossicloruro di rame + mancozeb o dodina. Vediamo se si bloccano... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 0:49   Oggetto:
Ferocycactus Lun 25 Ott 2010, 0:49
Rispondi citando

[quote]
Citazione:
Mi sa che non è il problema di Landrea,anche se alcune macchie,inizialmente tondeggianti sono cresciute fino a congiungersi.
Septoriosi? Antracnosi ? Probabile...Si è preso qualche grandinata ? Visto che l'ultima vegetazione è sana...Io proverei a nebulizzare con ossicloruro di rame + mancozeb o dodina. Vediamo se si bloccano...

quoto tutto quello che ha detto beppe non perchè io sia un esperto ma perchè so che Beppe non sbaglia mai. Io aggiungerei anche del solfato di ferro nelle prossime bagnature primaverili vedo due fusti clorotici, nel complesso una bella piantona.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 23:35   Oggetto:
beppe58 Lun 25 Ott 2010, 23:35
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
.. ma perchè so che Beppe non sbaglia mai..

LOL LOL Non sparare c.... Vuoi un'elenco delle mie castronerie in proposito ? A volte con ulteriori danni alle piante ? Razz Razz
Comunque non credo sia clorosi,sarebbe ingialliallita anche la nuova vegetazione.Per me è legittima vecchiaia dei fusti.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it