La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


difficoltà con le mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 21:13   Oggetto: difficoltà con le mammillarie
Nefer Sab 23 Ott 2010, 21:13
Rispondi citando

Un ciao a tutti del forum,
visto che sono una frana nel riconoscere le mammillarie.....
c'è qualcuno/a che può tentate di dare un nome alle seguenti ?
Un Grazie anticipato

  1
    2
    3
    4
    4 idem
    5
    6
    7
ultima entrata

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 23:20   Oggetto:
tatella2000 Sab 23 Ott 2010, 23:20
Rispondi citando

Ciao Nefer,
si provo.....
1 hahniana
2 una rodantha?
3 compressa
4 rekoi ssp. leptacantha
5 e 6 hahniana
7 matudae?
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 23:23   Oggetto:
sonoiosara Sab 23 Ott 2010, 23:23
Rispondi citando

per me la 7 è perbella...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 23:28   Oggetto:
tatella2000 Sab 23 Ott 2010, 23:28
Rispondi citando

Se le spine centrali sono due (come in certi tubercoli sembra) può esse che hai ragione Ok


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 15:02   Oggetto:
cactus Dom 24 Ott 2010, 15:02
Rispondi citando

Per me la 7 è heyderi ..... Linguaccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 17:51   Oggetto:
sonoiosara Dom 24 Ott 2010, 17:51
Rispondi citando

di solito la spina centrale della heyderi è una, più lunga e scura e i tubercoli sono più grandi....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 17:56   Oggetto:
Nefer Dom 24 Ott 2010, 17:56
Rispondi citando

per Tatella:
ho guardato con la lente d'ingrandimento e posso dire che c'è solo una spina centrale più scura ..... allora ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 18:02   Oggetto:
sonoiosara Dom 24 Ott 2010, 18:02
Rispondi citando

allora aspettiamo maurillio!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 18:58   Oggetto:
tatella2000 Dom 24 Ott 2010, 18:58
Rispondi citando

ho studiato un pò...... Pop-corn
la 7 haageana azzardo ssp. elegans......
Maurillio!! Standing ovation


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 12:41   Oggetto:
cactus Lun 25 Ott 2010, 12:41
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
di solito la spina centrale della heyderi è una, più lunga e scura e i tubercoli sono più grandi....


Vi seguo, io faccio un pò di manovre confusionarie per capire meglio

Attendiamo il prof Urrà!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 17:16   Oggetto:
maurillio Lun 25 Ott 2010, 17:16
Rispondi citando

io escluderei mammillaria matudae ed heyderi perchè la loro spina centrale è molto più robusta della nostra.
mentre elegans dovrebbe averla o averle più lunghe e decisamente bicolori.
vado a cercare delle piante piccole e posto un po' di tentativi....



L'ultima modifica di maurillio il Lun 25 Ott 2010, 17:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 17:16   Oggetto:
maurillio Lun 25 Ott 2010, 17:16
Rispondi citando

leggo nel post "difficoltà con le mammillarie".
sarebbe da presuntuosi non averne....
guardaunpo' qua....

  mammillaria monticola ML 052
riferita a mammillaria albilanata ssp oaxacana
    mammillaria donatii REP 882
riferita a mammillaria haageana ssp haageana
    mammillaria pseudoperbella
    mammillaria perbella - lanata REP 1160
    mammillaria formosa ML 113
    mammillaria brauneana
riferita a mammillaria klissingiana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 20:41   Oggetto:
Nefer Lun 25 Ott 2010, 20:41
Rispondi citando

Grazie per il vostro impegno, sò che non si può con certezza identificare una piccola piantina, ma avere una pallida idea mi fà piacere.

Ma...... ci batto di nuovo.....la n 7 a occhio e al momento attuale la trovo più somigliante alla M. pseudoperbella che Maurillio ha postato, le spine centrali più scure non sporgono dalle altre spine bianche, ma il tempo mi dirà con forma che forse cambierà e fiori (spero) che arriveranno.

Grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 21:04   Oggetto:
Chante Lun 25 Ott 2010, 21:04
Rispondi citando

belle tutte ma mi piace la 4 assai Esatto


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it