Inviato: Mer 03 Nov 2010, 20:47 Oggetto: animali totem
Chante Mer 03 Nov 2010, 20:47
Volevo mostrarvi questa foto perchè è molto singolare che un uccello notturno si faccia vedere in pieno sole, e sembra in posa per la foto. Anche se il tetto del vicino non è proprio così vicino spero renda ugualmente per i nativi americani (pellerossa) gli animali totem sono simboli sacri e mi permetto di informarvi sul significato della civetta poichè per me è stato molto importante averla vista due volte nell'arco della stessa giornata
La civetta è il simbolo della magia e della veggenza.
In diversi paesi viene anche chiamata aquila della notte .
Essa possiede una vista eccezionale anche durante il buio notturno, alla quale si aggiunge un ottimo udito.
Quando caccia, le sue prede non riescono ad avvertirne l'arrivo perché, grazie alle sue penne particolari, riesce a volare senza alcun rumore di battito d'ali.
Gli individui in possesso dell'energia della civetta sono in genere versati nelle arti magiche, o comunque nutrono uno spiccato interesse per l'occultismo.
Si sentono fortemente attratti verso la magia bianca o verso la meno raccomandabile magia nera.
E quasi impossibile tenere loro nascosto qualcosa, giacché sono in grado di percepire anche i pensieri più reconditi.
Non solo comprendono sempre senza fatica quale sia la verità, ma ritengono questa dote una cosa ovvia e naturale, la qual cosa li rende a volte poco ben accetti o addirittura temuti.
La civetta è l'uccello della saggezza, poiché è in grado di vedere e ascoltare cose che sfuggono agli altri animali. Può aiutare a riconoscere la verità e a interpretare le indicazioni del destino.
 
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 7:26 Oggetto:
Gianna Gio 04 Nov 2010, 7:26
Io ne vedo una tutti i giorni, credo che dorma da qualche parte sul tetto della casa del vicino: esce infatti al tramonto e se ne sta lì un po' prima di volare via. Me ne sono accorta la scorsa primavera, gli uccelli erano tutti in allerta e mi domandavo cosa stesse succedendo ...
Che bella! E dire invece che ho avuto la fortuna (?) di vedere un Barbagianni su un albero del mio giardino il giorno che ho portato a casa la mia piccola dalla maternità, era come se ci stesse aspettando....per omaggiarci del dono ricevuto???
E' rimasta lì tutto il giorno...poi mai più viste.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file