La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pterocactus tuberosus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 22 Ott 2010, 12:03   Oggetto: Pterocactus tuberosus
Alessandro Ven 22 Ott 2010, 12:03
Rispondi citando

salve a tutti ragazzi volevo chiedervi gentilemente alcune informazioni circa gli pterocactus tuberorus (innaffiature in estate e inverno,esposizione,terriccio,riproduzione ecc..)
me ne hanno regalato 2 ma 1 sfortunatamente è marcito e non voglio perdere anche il primo che ha due bei getti che dapprima erano belli dritti e rivolti in alto adesso piano piano si stanno prostando..è normale??
grazie a tutti per l'aiuto e le varie info..a presto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Ven 22 Ott 2010, 12:52   Oggetto:
landrea Ven 22 Ott 2010, 12:52
Rispondi citando

Io non lo conosco ma l'avevo notato su questo link:

http://www.cactus-art.biz/schede/PTEROCACTUS/Pterocactus_tuberosus/Pterocactus_tuberosus/pterocactus_tuberosus.htm

Dice che molti steli (soprattutto i piu esili) vengono persi in inverno, inoltre dice di potare gli apici in autunno per incoraggiare la pianta a produrre steli con fiori all'apice.
Spero di aver tradotto bene. Very Happy
E' tutto quello che so.
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Ott 2010, 13:03   Oggetto:
cactus Ven 22 Ott 2010, 13:03
Rispondi citando

Ciao Alessandro,

Per quanto ne so, sono piante forti. La parte principale della pianta è la radice.

Bevono con piacere e quando non viene innaffiata tende a perdere gli steli.
Da me, le innaffio saltuariamente anche d'inverno.

Sono piante che vivono nel profondo sud argentino, in climi quasi come i nostri.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 11:47   Oggetto:
Gianna Sab 23 Ott 2010, 11:47
Rispondi citando

Ciao Ale, ti posto la foto dei tuberi dei miei, come vedi un po' rugosi lo sono anche questi

 
   
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it