Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 18:39 Oggetto:
cactus Mer 20 Ott 2010, 18:39
|
|
|
Ciao Annalysa,
hai azzecato la 1 e la 3
La 2 un Cereus peruvianus f. monstruosus
Sulle succulente mi butto alla grande.... ma non contemplarmi
La 4 mi fa pensare a un pachyphytum
La 5 dovrebbe essere un Glottiphyllum nelii se non erro o un Cheiridopsis?
L'ultima non saprei..
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 18:49 Oggetto:
annalysa Mer 20 Ott 2010, 18:49
|
|
|
grazie...per le succulente mi finirò ancora gli occhi per vedere se trovo qualcosa in rete che gli somigli...
ma secondo voi il Cereus sta agonizzando????
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 19:15 Oggetto:
tatella2000 Mer 20 Ott 2010, 19:15
|
|
|
Ciao Annalysa!
il Cereus non mi pare che stia male.... così a vista d'occhio, ...ma xchè hai questa impressione?
il leninghausi fiorito è alto come i due polloni che ha vicino? se così fosse è precoce!
i miei fioriscono solo quando sono più grandi
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 20:31 Oggetto:
annalysa Mer 20 Ott 2010, 20:31
|
|
|
...il cereus mi sembra malato solo per il fatto che lo scorso anno era quasi il doppio... sembra rimpicciolito o, come dire, rinsecchito...
il leninghausi (forse dalla foto non si capisce) è formato da tre piante delle stesse dimensioni comprate così ad aprile di quest'anno e uno ha fiorito verso metà giugno.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 20:48 Oggetto:
tatella2000 Mer 20 Ott 2010, 20:48
|
|
|
Alle volte succede che, quando si acquistano piante provenienti da vivai soprattutto
non specializzati, la pianta sia pompata per cui anche un pò "gonfia",
se l'anno successivo viene tenuta a "dieta" il fusto può apparire sofferente
ma in genere dopo la fase di assestamento la pianta riacquista vigore, ma soprattutto
un aspetto più naturale...... comunque aspettiamo altri pareri sulla tua in particolare
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 21:02 Oggetto:
annalysa Mer 20 Ott 2010, 21:02
|
|
|
avevo pensato anche di travasarlo in un vaso più piccolo visto la sua diminuzione di volume...ma è una buona idea ora?
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 21:17 Oggetto:
Africanmind Mer 20 Ott 2010, 21:17
|
|
|
Annalysa, ti sconsiglio di tenere le euphorbie insieme alle cactacee... esigenze diverse, umidità diversa... in breve l'euphorbia si mangerà l'astrino... meglio che le separi, se posso darti un consiglio
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 21:55 Oggetto:
annalysa Mer 20 Ott 2010, 21:55
|
|
|
ti ringrazio per l'ottimo consiglio perchè in realtà non mi preoccupo mai delle diverse esigenze....appena posso divido le piante
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 24 Ott 2010, 22:46 Oggetto:
Ferocycactus Dom 24 Ott 2010, 22:46
|
|
|
Ciao, ma che belle piante per l'ultima ce l'ho anche io e anche a me si stortano così i fusti appena diventano un pochino grandicelli, e purtroppo nemmeno io so cosa sia, aspettiamo insieme che qualche anima buona ci indichi chi sia.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Stars Die Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05 Età: 48 Messaggi: 110 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Lun 25 Ott 2010, 11:52 Oggetto:
Stars Die Lun 25 Ott 2010, 11:52
|
|
|
La foto N°4 è un Pachyphytum oviferum.
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati" |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 25 Ott 2010, 12:28 Oggetto:
jerry09 Lun 25 Ott 2010, 12:28
|
|
|
confermo la 4 Pachyphytum oviferum, ti invidio molto per la prima, ne ho una anch'io e non ho potuto vedere i bellissimi fiori che dà...comunque belle piante.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
|
|
|