Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 11:07 Oggetto: acqua in inverno
sonoiosara Gio 21 Ott 2010, 11:07
|
|
|
il dubbio di quest'oggi è il seguente:
l'inverno scorso ho tenuto le piante completamente a secco. tutte. ho notato che però le crassule, i sedum, le haworthie e un altro po' di 'verdurine' hanno un po' patito (e il melo è completamente morto ).
Come mi comporto quest'anno....voi consigliate di dare almeno una bagnatina? Le piante sono tutte ritirate in casa in una stanza non riscaldata e bella grande dove la temperatura si aggira sui 5 gradi.
Da questa primavera ho anche (grazie a patty) un aptenia: come mi comporto con lei?
grazie a tutti! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 11:12 Oggetto:
Gianna Gio 21 Ott 2010, 11:12
|
|
|
Il melo va un po' innaffiato in inverno ... altrimenti le sua radici si seccano  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 11:20 Oggetto:
sonoiosara Gio 21 Ott 2010, 11:20
|
|
|
eh....questo (a spese mie e del povero melo) l'ho capito....  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 12:42 Oggetto:
Sawaru Gio 21 Ott 2010, 12:42
|
|
|
Le crassule di solito fioriscono nella stagione buia (la mia l'ha sempre fatto tra dicembre e gennaio), quindi un po' di acqua una volta al mese (a seconda delle sue dimensioni) è necessaria.  _________________ "La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 12:45 Oggetto:
Alessandro Gio 21 Ott 2010, 12:45
|
|
|
io le succulente tutte le innaffio anche d'inverno e si sono fatte invasive al massimo poi nei giorni in cui piove ovviamente non innaffio perchè ci pensa la pioggia a rifornirle di acqua..per le cactacee io non innaffio mai in inverno.. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 12:49 Oggetto:
Gianna Gio 21 Ott 2010, 12:49
|
|
|
Un'altra cosa a proposito del melocactus: mi sembra che 5°C siano un po' pochi ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 13:25 Oggetto:
sonoiosara Gio 21 Ott 2010, 13:25
|
|
|
si si, lui era in una stanza più calda (13 gradi circa)....ma acqua non ne ha mai vista! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 13:42 Oggetto:
Giorgio Gio 21 Ott 2010, 13:42
|
|
|
Le crassule ed altre succulente, soprattutto se hanno foglie non molto succulente e sono coltivate in vasi piccoli, vanno bagnate anche in inverno. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 17:46 Oggetto:
jerry09 Gio 21 Ott 2010, 17:46
|
|
|
scusate se m'intrometto, io le crassule almeno una volta al mese le bagno, 30-40gg circa, ma ora ho una perplessità, nella mia serra di giorno ci sono circa 30-35°,porta aperta e finestra aperta, mi chiedo se farò bene a dare ancora una bagnatina.. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 22 Ott 2010, 13:10 Oggetto:
cicciose Ven 22 Ott 2010, 13:10
|
|
|
Io presterei attenzione anche ai gymnocalycium ...alcuni miei si erano così tanto ritirati che uno è riuscito a riprendersi solo adesso , qualcuno non è riuscito neanche a fiorire tanto che si era ritirato...  |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 22 Ott 2010, 13:40 Oggetto:
Nolorez Ven 22 Ott 2010, 13:40
|
|
|
Anche io tengo le succulente a foglia (come le Crassule e le Haworthia appunto) in una stanza non riscaldata, minimo 8°C. Cerco di tenerle più a secco possibile (anche perché non sono abbastanza illuminate) ma, quando vedo le foglie raggrinzire, innaffio leggermente. In pratica aspetto che mi dicano loro quando hanno proprio sete.
E' da dire, però, che alcune come Adromischus maculatus e alcuni Pachyphytum li ho tenuti fuori sotto il nylon senza problemi (completamente a secco, trattate praticamente come le spinose più resistenti ).
Per quanto riguarda i Sedum, molte specie possono passare l'inverno all'aperto senza problemi, anche sotto la neve! Dipende da quali hai tu... _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 25 Ott 2010, 0:14 Oggetto:
Ferocycactus Lun 25 Ott 2010, 0:14
|
|
|
Io le crassule non le bagno mai in inveno tranne quando hanno le foglie che iniziano a raggrinzire in genere dopo una quarantina di giorni, sedum di solito le tengo all'aperto però io ho specie resistenti e anche endemiche delle nostre zone io vivo al nord, ho comunque notato che una mia crassula ( Budda temple) adesso che è in casa e nonostante la luce e anche un altra come quella che è caduta a te Norolez nel carrello del supermercato hanno cominciato a filare paurosamente, e si che sono in piena luce durante il giorno, come mai? Cosa devo fare? Inoltre dei miei melo tenuti completamente a secco in inverno se ne è salvato solo uno grosso che mi sono portato a casa dalla Spagna, ma quello era talmente conciato quando l'ho preso che ormai che stà bene è antiproiettile, era utilizzato per le sperimentazioni con i concimi figuratevi voi, era viola adesso stà sempre benone ma gli altri a gennaio di quest'anno sono partiti da questa vita, scopro solo adesso leggendo che avrei dovuto bagnarli  _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|