Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 15:48 Oggetto: AIUTO Echinopsis
Ferocycactus Mer 20 Ott 2010, 15:48
|
|
|
Ciao a tutti, mi è arrivato un polloncino piccolo piccolo e senza radici di Echinopsis cv haku-jo e non so cosa fare, premetto che ha il diametro di una moneta di un euro e un altezza di un centimetro e mezzo, inoltre quando mi è stato dato stamattina era già in possesso di una cocciniglia fioccosa che ho eliminato subitissimo, adesso è ad asciugare ma dopo averlo piantato cosa dovrò fare? Devo lasciarlo in serra fredda o tenerlo in casa per tutto l'inverno? Posso bagnarlo a partire dal prossimo maggio o lo devo fare prima? Chi me lo ha dato mi ha detto che, al contrario delle altre specie di Echinopsis più comuni, sono piante delicatissime, costosissime, che non resistono alle basse temperature, che vanno innaffiate pochissimo, e che non vanno messe sotto il sole diretto nemmeno in inverno io però preferisco sentire altri pareri, grazie a chi mi risponderà, buona giornata a tutti.
P.S.: se vi servisse una foto chiedetela che la posto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 16:42 Oggetto:
Moge88 Mer 20 Ott 2010, 16:42
|
|
|
beh la foto potrebbe aiutare.
io ti dico la mia esperienza...con quelle dimensioni il pollone puo' metter radici ma ti consiglio di staccarlo questa primavera;e quando lo farai di metterlo in torba mantenendola leggermente umida.
Per quanto riguarda questa varieta' non la conosco ma l' echinopsis ho sempre saputo che è molto resistente a freddo e sole diretto.
Comunque attendi anche altri pareri:-)ciao
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 18:06 Oggetto:
Ferocycactus Mer 20 Ott 2010, 18:06
|
|
|
purtroppo il pollone lo ha staccato inavvertitamente la persona che me lo ha dato, sennò mica me lo dava quell'egoista, quindi per fortuna mia me lo ha dato perchè gli è venuto via, il guaio è che non me ne da un altro se mi va male con questo.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 19:41 Oggetto:
cactus Mer 20 Ott 2010, 19:41
|
|
|
In effetti lo haku-jo è un cultivar abbastanza delicato....
Però credo che non dovrebbe avere problemi a radicare... io lo lascerei in serra fredda, che se garantisce l'asciuto in inverno è molto meglio della casa.
Potresti aiutarti con del radicante, ne vendono di diversi tipi anche se ora non è proprio il periodo giusto per radicare.
Mettilo in un terriccio leggero con della pomice e vedrai che quando avrà sete emetterà presto radichette.
|
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 20:47 Oggetto:
Sawaru Mer 20 Ott 2010, 20:47
|
|
|
Occhio che se è un haku-jo non regge il gelo: se non ricordo male il suo limite è 5 gradi sopra lo zero.
_________________ "La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 20:54 Oggetto:
Ferocycactus Mer 20 Ott 2010, 20:54
|
|
|
la serra fredda quest'anno è la soffitta e li siamo sempre sui 10/ 12 gradi sopra lo zero. Grazie delle risposte
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010, 10:56 Oggetto:
sonoiosara Gio 21 Ott 2010, 10:56
|
|
|
ti racconto la mia esperienza (che un pochino smentisce ciò che ti hanno detto):
l'ho comperata grandicella (vaso da 12) per 3 euro (quindi non la definirei propriamente 'costosissima') e, seguendo le indicazioni del vivaista l'ho tenuta a mezz'ombra. Per un anno non si è mossa di un millimetro ma malata non era, cocciniglia non ne aveva (l'ho svasata due volte), beveva regolarmente e quindi non mi spiegavo il fatto che non crescesse finchè un giorno mi è preso un raptus e l'ho parcheggiata sotto un pino e letteralmente abbandonata a se stessa: niente concime, acqua piovana, vaso di coccio che si è praticamente interrato sotto al pino e sole solo alla mattina.
Inutile dire che adesso è enorme, sta pollonando di brutto, regge a qualunque intemperia e....continua a vivere sotto al pino e l'unico scrupolo che ho è ritirarla in inverno in una stanza in cui la temperatura si aggira sui 5 gradi.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|