La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ancora tre
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 9:14   Oggetto: ancora tre
bubu2007 Mar 19 Ott 2010, 9:14
Rispondi citando

Le lunghe operazioni di classificazione e messa a dimora per l' inverno continuano. Qualcuno ci conosce?

  3
    2
    1


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 9:33   Oggetto:
Alessandro Mar 19 Ott 2010, 9:33
Rispondi citando

ciao allora ti posso identificare solo la 2 che è una mammillaria heyderii per il resto passo..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 13:03   Oggetto:
Stars Die Mar 19 Ott 2010, 13:03
Rispondi citando

La n° 3 (che sarebbe la prima foto) potrebbe essere una Mammillaria sonorensis, ma non ne sono certo.


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"


L'ultima modifica di Stars Die il Mer 20 Ott 2010, 11:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 8:46   Oggetto:
cactus Mer 20 Ott 2010, 8:46
Rispondi citando

La 3 mi sembra una Copiapoa humils.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 10:59   Oggetto:
bubu2007 Mer 20 Ott 2010, 10:59
Rispondi citando

mammi 2 e copiapoa ok. grazie mille a tutti!
qualche idea per la prima mammi? io brancolo nel buio!


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 11:03   Oggetto:
bubu2007 Gio 21 Ott 2010, 11:03
Rispondi citando

Scusa Stars Die avevo letto male il tuo messaggio e pensavo fosse riferito alla terza! grazie a tutti per la collaborazione.


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 23:05   Oggetto:
Ferocycactus Dom 24 Ott 2010, 23:05
Rispondi citando

Ciao, non vorrei sbagliarmi ma la prima cioè la foto numero 3 mi sembra una mammillaria rodantha v mccartenii, se guardi le mie piante li c'è la foto della mia così la puoi confrontare. ciao.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 12:36   Oggetto:
cactus Lun 25 Ott 2010, 12:36
Rispondi citando

Potrei sbagliare, ma a me sembra una Copiapoa... a Mammillaria ci somiglia poco poco

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 16:58   Oggetto:
maurillio Lun 25 Ott 2010, 16:58
Rispondi citando

anch'io ti do il mio personalissimo parere...
prima foto col numero tre.....
mi ricorda mammillaria melanocentra ssp rubrograndis.
non penso possa essere rhodantha, perchè le spine centrali dovrebbero essere da 4 a 9 e lì ne vedo una (forse due)
quella nel mezzo mi ricorda mammillaria heyderi per la spina centrale corta, robusta e dritta...
l'ultima, quella che porta il numero uno è secondo me una copiapoa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 1:00   Oggetto:
Ferocycactus Mar 26 Ott 2010, 1:00
Rispondi citando

Stavo parlando di quella classificata come foto numero 3 appena sotto le parole del post, l'ultima foto classificata come numero 1 anche a me sembra una copiapoa humilis


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)


L'ultima modifica di Ferocycactus il Mar 26 Ott 2010, 1:06, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 1:03   Oggetto:
Ferocycactus Mar 26 Ott 2010, 1:03
Rispondi citando

Maurilio non sapevo di questa particolarità, no perchè allora anche io ho sbagliato classificazione perchè anche la mia ha solo 2 o 3 spine centrali, grazie della precisazione.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 9:39   Oggetto:
bubu2007 Mar 26 Ott 2010, 9:39
Rispondi citando

Verificate le indicazioni di Maurillo. penso proprio che abbia ragione.
Grazie a tutti!


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 13:55   Oggetto:
maurillio Mar 26 Ott 2010, 13:55
Rispondi citando

x ferocycactus....
ho guardato la tua pianta che sicuramente è una rhodantha.
la ssp mccacrtenii dovrebbe in effetti avere 4/7 centrali.
io non possiedo ssp mccartenii e quindi non posso metterti foto per confronto.
spesso le mammillarie in coltivazione presentano caratteristiche un po' diverse dalle descrizioni canoniche.
io non cambierei nessun cartellino.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 27 Ott 2010, 2:16   Oggetto:
Ferocycactus Mer 27 Ott 2010, 2:16
Rispondi citando

Grazie e visto che sei così esperto ti pongo un quesito, la stessa rodhantha della foto ha cominciato questa primavera a dividersi in due all'apice mentre la base del fusto è andata via via sempre più appiattendosi e sono spuntati due polloncini alla base, questa mammy non ha mai pollonato e ce l'ho da una decina d'anni. é normale?


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 27 Ott 2010, 19:01   Oggetto:
maurillio Mer 27 Ott 2010, 19:01
Rispondi citando

non sono certo "così esperto", ma sicuro se posso aiutarti lo faccio volontieri.
mammillaria rhodantha occasionalmente dicotomizza e quasi esclusivamente nelle ssp auriceps e pringlei.
la ssp mccartenii inoltre non dovrebbe pollonare.
può essere che dal vecchio apice necrotico siano partiti due polloni apicali e altri due basali?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it