La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum myriostigma con macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Mar 02 Nov 2010, 10:12   Oggetto: Astrophytum myriostigma con macchie
Clarkkent Mar 02 Nov 2010, 10:12
Rispondi citando

Salve a tuttti!!!
questa mattina ho rinvasato il myriostigma con 1/3;1/3;1/3 provvedendo anche a nebulizzare la composta con il fungicida sistemico Folicur SE (a dire la verità ho fatto una diluizione un pò blanda). Ho notato con maggior interesse delle macchioline di colore marrone. Alcune le avevo già notate in precedenza; ora invece ne ho trovate qualcuna in più. Ho provato a suo tempo con un coltellino disinfettato a toglierne un paio. Sembravano delle piccole crosticine. Nella foto 2 si nota i due interventi di estirpazione delle "placche". Le macchie gialle cosa sono?
Chiedo cortesemente a qualche esperto di sapere che cosa sono e come posso rimediare.
Grazie

  1
    Astropythum myriostigma
2 Particolare
Astropythum myriostigma   Astrophytum myriostigma
3 Particolare
Astrophytum myriostigma

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Mar 02 Nov 2010, 11:19   Oggetto:
LucaAstro Mar 02 Nov 2010, 11:19
Rispondi citando

forse un eccesso di umidità? prima in che composta navigava?


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 02 Nov 2010, 12:45   Oggetto:
fabius Mar 02 Nov 2010, 12:45
Rispondi citando

In genere queste macchie sono sintomo di infezione fungina, spesso eliminata dalla pianta stessa.
Non toccarle, e dai un po' di fungicida.
Purtroppo gli Astro di questo tipo hanno tutti le macchie. Sono normali difese della pianta.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Mar 02 Nov 2010, 13:37   Oggetto:
Clarkkent Mar 02 Nov 2010, 13:37
Rispondi citando

...la composta era in gran parte di terriccio, forse torba con qualche sporadicità di ghiaietto e infatti quando ho pulito le radici era un pò umida...
Seguirò comunque il consiglio di fabius.
Grazie a tutti e due.


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 03 Nov 2010, 1:22   Oggetto:
beppe58 Mer 03 Nov 2010, 1:22
Rispondi citando

Le macchie arancioni sono quasi sicuramente le cosidette "ruggini".
Vista la probabile elevata umidità io nebulizzerei ancora una volta con ossicloruro,volendo puoi miscelarlo al tebuconazolo che hai già dato una volta. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it