La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


luce 24 ore / luce intermittente
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 17:42   Oggetto: luce 24 ore / luce intermittente
ago Lun 18 Ott 2010, 17:42
Rispondi citando

Ciao!
so che per alcune coltivazioni indoor per abbreviare il periodo di crescita si illumina per 24 ore /giorno.
penso che sia una tecnica un po' "scellerata" e dannosa per le piante ma mi domando.... qualcuno di voi, magari i più esperti, hanno già provato?
poi...
un periodo di luce senza interruzioni che effetto avrebbe sulle semine???


ultima cosa... ho letto di illuminazione intermittente, più cicli di luce / buio in una sola giornata... qulcuno ne sa qualcosa???

P.S. per evitare di sollevare polveroni... si tratta solo di curiosità... non ho intenzione di rifare "l'erba di Grace"... visto che chi paga la bolletta sono sempre io...



L'ultima modifica di ago il Lun 18 Ott 2010, 18:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 18:05   Oggetto:
artistichousewife Lun 18 Ott 2010, 18:05
Rispondi citando

sai che l'altro giorno luigi si chiedeva come mai con i cactus non si parla mai di fotoperiodo....

Non so che effetti si possono ottenere ma sicuramente non irrubustirebbero le piante e darebbero loro un falso habitat con, credo, un pessimo adattamento a climi decisamente differenti quando le si porta a una vita fuori germinatoio.

E sin quì di facile spiegazione il motivo per cui credo nessuno abbia provato a forzare le cose così tanto

Noi siamo arrivati a un max di 13/14 ore di luce....


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 18:25   Oggetto:
ago Lun 18 Ott 2010, 18:25
Rispondi citando

Citazione:

credo nessuno abbia provato a forzare le cose così tanto

se non avete provato voi che mi sembrate i più "sperimentatori", nutro poche speranze che possa esserci qualcuno...

Citazione:

sai che l'altro giorno luigi si chiedeva come mai con i cactus non si parla mai di fotoperiodo....


confermo! ho cercato su internet e di fotoperiodo si parla solo per altri "vegetali"...

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 18:33   Oggetto:
ago Lun 18 Ott 2010, 18:33
Rispondi citando

Citazione:

un pessimo adattamento a climi decisamente differenti quando le si porta a una vita fuori germinatoio


ne sono convinto (a logica, e senza prove). l'unico modo per ri-abituare le piante è, forse, un adattamento progressivo al buio (sempre a logica)

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 20:14   Oggetto:
Alessandro Lun 18 Ott 2010, 20:14
Rispondi citando

io per le mie semine in germinatoio cerco di dare una via di mezzo fra ore di luce e ore di buio ossia 12 ore ininterrotte di luce e 12 di buio..cosi appena le metto fuori faranno meno fatica a regolare il loro fotoperiodo a quello ambientale..Il fotoperiodo è importante per la fioritura, la germinazione dei semi, l'inizio del periodo vegetativo..le piante grasse sono tutte piante longidiurne ed hanno anche bisogno sia le semine che le piante adulte di una buona escursione termica fra giorno e notte..ho notato che l'escursione termica e il fotoperiodismo sono molto importanti per facilitare la germinazione dei semi delle piante grasse..

Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 20:24   Oggetto:
ago Lun 18 Ott 2010, 20:24
Rispondi citando

grazie Ale,

ma se al posto di 12/12 fossere 7/5/7/5 ????

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 21:28   Oggetto:
cicciose Lun 18 Ott 2010, 21:28
Rispondi citando

ad una domanda posso rispondere...

ti sconsiglio vivamente, di lasciare la luce sempre accesa, era un periodo che non le potevo vedere tutti i giorni Triste involontariamente, è stato disattivato il timer, sono stati 5 e forse più giorni , con i neon sempre accesi, si sono cucinate e alcune non sono sopravvissute hanno resistito quelle più toste e più lente a crescere...tipo ariocarpus (che si sono comunque scottati)

Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 22:34   Oggetto:
ago Lun 18 Ott 2010, 22:34
Rispondi citando

mi spiace per le tue piante!
ma di lasciare la luce sempre accesa non ne ho la minima intenzione!!!
per adesso sperimento i consilgi del forum e devo dire che sono già più che sufficienti ...

Grazie Cicciose!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 8:28   Oggetto:
landrea Mar 19 Ott 2010, 8:28
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
involontariamente, è stato disattivato il timer, sono stati 5 e forse più giorni , con i neon sempre accesi

Vista la tua esperienza stasera metto del nastro isolante sull'interruttore del temporizzatore!!! Ok


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 10:43   Oggetto:
Alessandro Mar 19 Ott 2010, 10:43
Rispondi citando

bhe scusa ago perchè 7,5? in totale avresti 15 ore fra giorno e notte...tu devi dare alle plantule un fotoperiodo artificiale ossia essendo in germinatoio 12 di luce e 12 di buio.. totale 24 ore ok? io per adesso ho messo il timer regolato per 12 ore di luce e le mie piantine germinano e crescono bene..alcune le ho messe fuori questa estate e ti posso dire che stanno crescendo velocemente anche perchè si sono abituate al normale fotoperiodo delle adulte..

Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 10:58   Oggetto:
ago Mar 19 Ott 2010, 10:58
Rispondi citando

(7 di luce 5 di buio), quindi, 7/5 + 7/5 significa due cicli di luce/buio in 24 ore, due giorni in uno.
ero curioso di sapere da qualche esperto, magari un biologo, gli effetti di questa illuminazioni intermittente.
ho letto di ormoni vegetali (auxine gibbelerine ecc.. ecc..) influenzati dal fotoperiodo ma essendo profano dell'argomento pensavo che qualcuno potesse darmi una traduzione "elementare"...

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 19:54   Oggetto:
cicciose Gio 21 Ott 2010, 19:54
Rispondi citando

landrea ha scritto:
cicciose ha scritto:
involontariamente, è stato disattivato il timer, sono stati 5 e forse più giorni , con i neon sempre accesi

Vista la tua esperienza stasera metto del nastro isolante sull'interruttore del temporizzatore!!! Ok


Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Ven 22 Ott 2010, 8:09   Oggetto:
Return Ven 22 Ott 2010, 8:09
Rispondi citando

ago ha scritto:
grazie Ale,

ma se al posto di 12/12 fossere 7/5/7/5 ????


Mi è capitato di tenere talee per 40 giorni sotto luce ininterrotta..........e ovviamente nn ho permesso a quest ultime di elaborare determinate sostanze,infatti le carenze si notavano. Se tu in 24 h dessi 2 fasi di luce e 2 di buio, otterresti piante molto piccole...................................................................................... coltivare in ambiente artificiale significa valutare le condizioni della natura, ed ottimizzarle...........

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 22:29   Oggetto:
cicciose Sab 23 Ott 2010, 22:29
Rispondi citando

la penso anche io così , già le condizioni sono artificiali...quindi è meglio dar loro condizioni, più simili possibili a quelle naturali Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 24 Ott 2010, 10:58   Oggetto:
Alessandro Dom 24 Ott 2010, 10:58
Rispondi citando

allora ago io studio le piante ad agraria quindi qualcosina ne mastico..quello che ti ho detto lo sto sperimentando sulle mie piante e ti posso dire che già dopo 6 mesi posso tranquillamente mettere alcune mie semine già fuori al sole a crescere e regolare il loro ciclo biologico...io te l'ho detto fai il ciclo delle 24 ore diviso in 12 ore di luce e 12 di buio..altrimenti se tu fai 2 cicli di luce e 2 di buio o soltanto illuminazione 24 ore non faresti altro che esaurire le plantule fino a portarle alla morte.. le piante hanno bisogno anche di buio per poter eliminare scorie e recuperare l'ossigeno attraverso la respirazione che avviene solo durante la notte..il fotoperiodismo nelle piante è essenziale e vitale..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it