Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 12:36 Oggetto: Ho urgente bisogno di aiuto!
Clarkkent Lun 18 Ott 2010, 12:36
|
|
|
Salve ragazzi!!!
ho urgente bisogno di aiuto. Mi sono fatto un germinatoio e ho voluto provare la semina poichè avevo dei semini (forse di rebutia). Devo dire che quando li ho visti spuntare ero emozionato; da allora è passato um mese poco più poco meno ma mi sembra che siano sempre allo stesso punto. Non crescono! Li tengo nel germinatoio durante la notte con temperatura di 25/27°C, con luce neon. Durante il giorno li tengo in veranda 15/18 °C poichè c'è ancora un po di sole. Cos'altro devo fare?
Aiutatemi.
Grazie.
 
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 13:08 Oggetto:
Ferocycactus Lun 18 Ott 2010, 13:08
|
|
|
Ciao, è perfettamante normale che le piantine da seme crescano molto lentamente almeno fino al primo anno, però aspetta pareri più esperti, io non mi intendo l'unica semina che ho fatto di cactacee era un ferocactus wislizeni e per il primo anno non si è quasi mosso in dimensioni e ha cominciato a crescere velocemente dopo 2 anni, oggi a distanza di 14 anni ne sono rimasti 2 di 7 che avevo seminato e uno è grossissimo e l'altro è rimasto più piccolo ma non di molto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 13:19 Oggetto:
cicciose Lun 18 Ott 2010, 13:19
|
|
|
secondo me non devi preoccuparti della lentezza ...soprattutto noi che quando seminiamo andiamo li , ogni poco a controllare ...ogni quanto dai acqua ...?i primi mesi hanno bisogno di più umidità...
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 16:34 Oggetto:
Clarkkent Lun 18 Ott 2010, 16:34
|
|
|
In effetti sono molto impaziente. Ogni 3/4 ore vado a vedere.
Comunque, per la notte le metto al caldo e luce nel germinatoio (25/27 °C). L'umidità mi preoccupa perchè con il calore si asciuga la composta, allora spruzzo un pò e NON copro la vaschetta con il cellophan. Da questa sera comincerò a mattere la vaschetta in un'altra più grande contenente acqua e la coprirò col cellophan. Vedrò di aggiungere un pò di pomice facendo attenzione a non danneggiare le neonate.
Intanto vi ringrazio per i preziosi consigli e vi terrò informati.
Ciao.
_________________ ...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford) |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 17:14 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 18 Ott 2010, 17:14
|
|
|
visto che ormai hanno un mese lascia perdere il cellophan.
tieni la composta piu umida bagnando da sotto (come dici tu, con la vaschetta con acqua sotto) e copri con pomice, lapillo o ghiaietta.
io lascerei tutto sempre in germinatoio con almeno 14 ore di luce, ma lasciando comunque un periodo di "notte". le temperature non dovrebbero mai scendere sotto i 20-22. la max di 27 va bene.
per il resto è solo pazienza
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
bluksav
Registrato: 18/09/08 18:17 Messaggi: 30 Residenza: Savona
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 8:31 Oggetto:
bluksav Mer 20 Ott 2010, 8:31
|
|
|
Ciao, secondo me fai esattamente il contrario di quanto dovresti fare; le piante a 15-18 gradi praticamente non crescono in quanto la temperatura diurna dovrebbe essere intorno ai 25; di notte va bene una temperatura intorno ai 12 – 15 gradi.
Personalmente io semino nelle vacanze natalizie nel mio germinatoio che tengo in una cantina non riscaldata dove la temperatura notturna, quando il temporizzatore stacca la corrente (ore 23), scende intorno a 10-12 gradi e al buio completo, quando il ciclo riprende alle 8 la temperatura diurna arriva a 25-28 gradi con la luce dei neon.
Alberto
|
|
Top |
|
 |
bluksav
Registrato: 18/09/08 18:17 Messaggi: 30 Residenza: Savona
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 8:34 Oggetto:
bluksav Mer 20 Ott 2010, 8:34
|
|
|
Ciao, secondo me fai esattamente il contrario di quanto dovresti fare; le piante a 15-18 gradi praticamente non crescono in quanto la temperatura diurna dovrebbe essere intorno ai 25; di notte va bene una temperatura intorno ai 12 – 15 gradi.
Personalmente io semino nelle vacanze natalizie nel mio germinatoio che tengo in una cantina non riscaldata dove la temperatura notturna, quando il temporizzatore stacca la corrente (ore 23), scende intorno a 10-12 gradi e al buio completo, quando il ciclo riprende alle 8 la temperatura diurna arriva a 25-28 gradi con la luce dei neon.
Alberto
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 8:45 Oggetto:
landrea Mer 20 Ott 2010, 8:45
|
|
|
Quoto bluksav!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 12:47 Oggetto:
Clarkkent Mer 20 Ott 2010, 12:47
|
|
|
Seguirò i vostri consigli!. Pensavo però di approffittare ancora di quel po' di sole anche se anemico, e l'aria fresca, intorno ai 18°C. Quando sarebbe scesa la temperatura ancora un pò, avrei allora pensato al riscaldamento giornaliero del germinatoio.
Saluti a tutti!
_________________ ...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford) |
|
Top |
|
 |
|
|
|