Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 15 Nov 2010, 8:29 Oggetto: conferma nome
jerry09 Lun 15 Nov 2010, 8:29
|
|
|
ciao a tutti, pochi giorni fà ho acquistato questa Faucaria...tubercolosa o tigrina!? consultando delle foto mi viene più chiaro che si tratta di tigrina...grazie
 
F. tubercolosa o tigrina!?
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 15 Nov 2010, 9:20 Oggetto:
faln Lun 15 Nov 2010, 9:20
|
|
|
Ciao, senti ho appena letto che la tigrina ha anche delle macchie bianche sulle foglie, quindi molto probabilmente potrebbe trattarsi di una felina.
Ma aspetta conferme.
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 15 Nov 2010, 11:54 Oggetto:
jerry09 Lun 15 Nov 2010, 11:54
|
|
|
Faucaria felina (chiamata anche tigrina o Faucaria longifolia, Faucaria multidens, a causa dei peduncoli appuntiti sui margini delle foglie che la fanno sembrare una bocca spalancata). questo è quanto sono riuscito a trovare, accetto ogni parere. grazie faln per la disponibilità.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 15 Nov 2010, 15:28 Oggetto:
Giorgio Lun 15 Nov 2010, 15:28
|
|
|
Tuberculosa non sembra (mancano i tubercoli) ma per me non è neppure una tigrina.
Alcuni autori distinguono la F. felina dalla F. tigrina.
Altro per il momento non so dirti.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 16 Nov 2010, 15:11 Oggetto:
marinaia 63 Mar 16 Nov 2010, 15:11
|
|
|
Ciao Jerry...è ancora piuttosto giovane la tua...ma secondo me è una tubercolosa.....l'imprint...è quello...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 16 Nov 2010, 16:41 Oggetto:
cicciose Mar 16 Nov 2010, 16:41
|
|
|
anche io ho pensato che con le nuove foglie verrà fuori il suo carattere
|
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 11 Dic 2010, 19:12 Oggetto:
tartamimmi Sab 11 Dic 2010, 19:12
|
|
|
ho fatto delle piantine da dei semi di una mia f. tubercolosa la scorsa primavera.
nello stesso periodo seminai anche delle f. tigrina.
devo dire che la differenza sulla lunghezza delle foglie si è vista quasi da subito, mentre i tubercoli erano appena accennati (su questa non ve ne sono proprio)
io escludo sia una tubercolosa, ma siccome vedo il cuore che è molto chiaro è probabile che sia stata sottoesposta ai raggi solari.
Miriam
|
|
Top |
|
 |
|
|
|