| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		faln Prof
  
  
  Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ott 2010, 17:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Ven 15 Ott 2010, 17:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				8 Ferocactus glaucescens un po filati all'apice...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lampughi Master
  
  
  Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ott 2010, 19:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	lampughi Ven 15 Ott 2010, 19:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				3 Echinocactus platyacanthus 
 
1 carnigea gigantea (saguaro)
 
12 mi semfra un'euphorbia crestata
  _________________ lampughi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		faln Prof
  
  
  Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ott 2010, 19:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	faln Ven 15 Ott 2010, 19:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Francesco e grazie Lampughi.      Volevo sapere se i glaucescens li devo separare o se per il momento li posso  lasciare uniti. Grazie
  _________________ Killing In The Name Of - RATM | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		johnnycrow Amatore
  
  
  Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ott 2010, 19:56   Oggetto: 
				   
				  
				  	johnnycrow Ven 15 Ott 2010, 19:56
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto per la 12. Euphorbia pugniformis crestata
  _________________ Gian Franco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ott 2010, 20:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Ven 15 Ott 2010, 20:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao allora ricapitoliamo un po
 
1 carnegiea gigantea
 
3-4 echinocactus platyacanthus
 
6 mammillaria magnifica
 
7 mammillaria nivosa
 
8 quoto ferokat
 
10-11 melocactus sp.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 16 Ott 2010, 16:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Sab 16 Ott 2010, 16:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | faln ha scritto: | 	 		  | Grazie Francesco e grazie Lampughi.      Volevo sapere se i glaucescens li devo separare o se per il momento li posso  lasciare uniti. Grazie | 	  
 
 
Ti conviene separarli quando saranno ben asciutti e a riposo....
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 16 Ott 2010, 16:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	annina Sab 16 Ott 2010, 16:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Manca la 2.....mammillaria columbiana v. rubra.
 
Belle piante Antonella.  
  _________________ Anna. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 16 Ott 2010, 18:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Sab 16 Ott 2010, 18:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				antonella... si compricchia????
 
non conosco la v. rubra, ma sono d'accordo su mammillaria columbiana..
 
d'accordo anche su 6e7 magnifica e nivosa.
 
anche la 13 è una mammillaria, ma quella senza vedere i fiori non la riconosco.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		faln Prof
  
  
  Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 16 Ott 2010, 20:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	faln Sab 16 Ott 2010, 20:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per l'aiuto
 
La 2 non mi aspettavo proprio che fosse una mammillaria....pensavo più a una parodia con quella bella abbronzatura...
 
10 e 11 pensavo ad un qualche tipo di echinocereus e non ai melocactus
 
Il platyacanthus non lo conoscevo proprio 
 
Grazie di nuovo...però se vi viene in mente qualche altra cosa non esitate....
  _________________ Killing In The Name Of - RATM | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 17 Ott 2010, 13:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Dom 17 Ott 2010, 13:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la 5 stavo pensando forse una weingartia ma non conosco la specie...cosi come la 9 è una parodia ma neanche qui conosco la specie..
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		faln Prof
  
  
  Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 17 Ott 2010, 14:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	faln Dom 17 Ott 2010, 14:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Alessandro, anch'io pensavo la 9 come una parodia ma effettivamente è ancora troppo piccola per capire la specie
  _________________ Killing In The Name Of - RATM | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |