La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


senecio rowleyanus e articulatus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 11:05   Oggetto: senecio rowleyanus e articulatus
Gamberuga Sab 16 Ott 2010, 11:05
Rispondi citando

Ciao forum!
Ho un dilemma con i mie seneci, durante la stagione estiva sono cresciuti tantissimo, sono in serra fredda da un mesetto e ho sospeso le annaffiature da u po'.
Questa mattina ho trovato Il S. rowleyanus con alcune palline ingiallite, ma sono comunque dure al tatto, mentre all' articulatus sembra che manchi l' acqua perchè mostra 2 articoli con delle grinze.
Può essere il freddo di questi giorni?
Cosa faccio? E' meglio tenerle in casa? L' anno scorso il rowleyanus ha patito un po' il freddo, l' altro è con me da aprile e non so cosa fare?
Mi aiutate?


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 14:26   Oggetto:
Gamberuga Sab 16 Ott 2010, 14:26
Rispondi citando

vi posto le foto dei 2 seneci

  S. articulatus
    S. rowleyanus


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 17:16   Oggetto:
Giorgio Sab 16 Ott 2010, 17:16
Rispondi citando

I seneci sono a crescita invernale e quindi hanno bisogno d'acqua anche in questo periodo.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 20:42   Oggetto:
Gamberuga Sab 16 Ott 2010, 20:42
Rispondi citando

non lo sapevo...grazie Giorgio x l' info! Infatti sono cresciuti tantissimo nell' ultimo mese...
ma va bene tenerli in serra fredda oppure li porto in casa con 18-20° ?


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:27   Oggetto:
Giorgio Sab 16 Ott 2010, 21:27
Rispondi citando

In casa no. Il S. rowleyanus lo tengo in serra a temperatura minima di 3° C, accendo il riscaldamento solo di notte.
L'articulatus ce l'ho praticamente infestante e lo scorso inverno è rimasto vivo anche in ambiente non riscaldato.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it