Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 10:44 Oggetto: Id mammillaria
Gianna Ven 15 Ott 2010, 10:44
|
|
|
Buongiorno, mi serve aiuto per identificare queste mammi, non sono mai fiorite e hanno questo colore chiaro ...
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 10:45 Oggetto:
Alessandro Ven 15 Ott 2010, 10:45
|
|
|
ciao Gianna non so perchè ma appena ho visto il gruppo di destra mi è subito venuta in mente mammillaria mystax..
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 18:19 Oggetto:
maurillio Sab 16 Ott 2010, 18:19
|
|
|
mammillaria mystax presenta sempre setole nelle ascelle (mystace in latino significa baffi).
poi però non ho altre idee....
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 20:34 Oggetto:
Alessandro Sab 16 Ott 2010, 20:34
|
|
|
io le setole o baffi o peluria che dir si voglia la vedo nelle ascelle tra i tubercoli se la foto non mi inganna..Gianna ce lo puoi dire benissimo tu se ha peluria o meno..ciao
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:06 Oggetto:
tatella2000 Sab 16 Ott 2010, 21:06
|
|
|
Le setole della mystax sono abbastanza riconoscibili, come dimostra la foto sotto
 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:18 Oggetto:
Gianna Sab 16 Ott 2010, 21:18
|
|
|
No, niente baffi ...
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:23 Oggetto:
Alessandro Sab 16 Ott 2010, 21:23
|
|
|
secondo me forse essendo ancora giovani non hanno messo su le setole anche io ne ho di piante giovani di mystax e loro non hanno setole..
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:41 Oggetto:
maurillio Sab 16 Ott 2010, 21:41
|
|
|
può essere....
del resto di altre idee come ho già detto io non ne ho.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:44 Oggetto:
Gianna Sab 16 Ott 2010, 21:44
|
|
|
Non sono poi piccolissime, il vasetto a sx è del 9 ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:47 Oggetto:
Alessandro Sab 16 Ott 2010, 21:47
|
|
|
bhe il vasetto è del 9 ma le teste di ciascuna pianta saranno sui 5-6 cm di diametro..
|
|
Top |
|
 |
|
|
|