Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 14 Ott 2010, 18:12 Oggetto: Ornithogalum caudatum
Gamberuga Gio 14 Ott 2010, 18:12
|
|
|
Ieri mi sono arrivate le piantine di Keeper (grazie mille!) e volevo info su questa specie per essere sicura di coltivarla al meglio, visto che in rete e sul forum non ho trovato molte info. Solo in inglese e siccome sono mooolto scarsa in materia ho capito solo poche cose
Avete dei consigli? Cosa devo fare con il bulbo ora che le temperature sono precipitate (da me la più bassa ora è 12° circa)
L' ho sistemata in vaso con del terriccio per cactacee e lapillo mescolato in mezzo e sul fondo, ma non l' ho bagnata. Ho fatto bene?
Ciao a tutti e come al solito....
GRAZIE in anticipo! _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 14 Ott 2010, 18:56 Oggetto:
cactus Gio 14 Ott 2010, 18:56
|
|
|
Ciao Ely,
dovrebbero essere piante dell'emisfero boreale quindi a vegetazione invernale.
Dovrebbero seguire le nostre stagioni, quindi stare a secco in estate e prendere acqua in inverno.
Per me puoi bagnarla.
Ovviamente con il freddo intenso qualsiasi innaffiatura va sospesa. |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 14 Ott 2010, 19:18 Oggetto:
lampughi Gio 14 Ott 2010, 19:18
|
|
|
questa è la traduzione tramite google delle note di coltivazione del sito cactus art
Coltivazione: è una pianta facile e adattabile a crescere e si è ben adattato per contenitori crescenti felicemente in una pentola per molti anni. Fa una buona pianta d'appartamento, ma pari o campione. Preferisce il sole diretto, ma bruciare in caldo, soleggiato, asciutto. Nella serra, l'uso di un terreno sufficiente cactus con alcuni torba (un terreno che trattiene l'acqua drena ancora bene). Le piante vengono fatte appassire leggermente in-tra le annaffiature. Se le piante vengono lasciate asciugare troppo, se ne andranno dormienti. Durante i mesi invernali, le piante sono permesso di andare in sospeso e sono memorizzati nella conservazione frigorifera fino a primavera. Temperatura: sarebbe Hardy fino a -5 ° C.
Da quello che si capisce in inverno dovresti indurre la stasi vegetativa sospendendo le innaffiature. Possono stare in serra fredda visto che resistono fino a -5
Io ne ho una piccola l'hanno scorso l'ho tenuta in casa in una stanza non riscaldata senza innaffiarla e non ho avuto problemi. _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Gio 14 Ott 2010, 20:01 Oggetto:
paso Gio 14 Ott 2010, 20:01
|
|
|
Ciao, come gia' detto, l'Ornitogallum e' una pianta semplice da coltivare,e' una Liliacea, una bulbosa che ha il fiore molto simile a quello del nostro aglio. Se la tieni in serra non ha particolari problemi con temperature intorno allo 0, potrebbe perdere la parte aerea (fogliare) ma ai primi tepori, riparte senza problemi. Ne ho avute diverse piante ,pollona molto, ho provato anche a tenerla a cielo aperto ma qui in pianura Padana non regge ne le basse temperature, ne tantomeno la costante umidita' tipica del nostro clima. _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 21:31 Oggetto:
_keeper_ Ven 15 Ott 2010, 21:31
|
|
|
Io l'ho sempre tenuta all'esterno e ha sempre preso acqua. La pianta è veramente facile da coltivare e addirittura diventa infestane. Il bulbo "madre" ha un diametro di 20 cm e intorno ad esso ci saranno una cinquantina di figlioletti. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 10:36 Oggetto:
Gamberuga Sab 16 Ott 2010, 10:36
|
|
|
Lampughiiii!!! E' per questo che dicevo che in rete non si capisce gran chè!!!
E' meglio la mia traduzione, che ho una conoscenza base dell' inglese!!
Ora l' ho sistemato in serra fredda, l'ho anche nebulizzato con rameico diluito in acqua, così oltre a proteggerlo da eventuali muffe ho provveduto ad una annaffiatura leggera.
Incrocio le dita e speriamo che vada tutto bene!!
Grazie a tutti!
Ciao ciao _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|