Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Saguaro
Registrato: 27/09/06 11:09 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set 2006, 13:19 Oggetto: Sembrerebbe un echinocactus a voi datemi una mano Help
Saguaro Ven 29 Set 2006, 13:19
|
|
|
Sembrerebbe un echinocactus a voi datemi una mano Help
 
 
|
|
Top |
|
 |
giuse Collaboratore


Registrato: 29/12/05 23:27 Messaggi: 56 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Set 2006, 21:15 Oggetto:
giuse Ven 29 Set 2006, 21:15
|
|
|
echinocactus grusonii
Giuseppe
_________________ Giuseppe |
|
Top |
|
 |
Saguaro
Registrato: 27/09/06 11:09 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 30 Set 2006, 10:35 Oggetto: Grazie Grazie Grazie
Saguaro Sab 30 Set 2006, 10:35
|
|
|
Grazie Grazie Grazie Giuseppe sono felice sia un Echinocactus
|
|
Top |
|
 |
Espinoso
Registrato: 01/10/06 12:34 Messaggi: 35 Residenza: Andorra
|
|
Top |
|
 |
Saguaro
Registrato: 27/09/06 11:09 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 02 Ott 2006, 23:00 Oggetto:
Saguaro Lun 02 Ott 2006, 23:00
|
|
|
ma il tuo è già grandino il mio ha 5cm di diametro forse dovrà crescere!Che brutta notizia che mi hai dato!
|
|
Top |
|
 |
Espinoso
Registrato: 01/10/06 12:34 Messaggi: 35 Residenza: Andorra
|
Inviato: Lun 02 Ott 2006, 23:08 Oggetto:
Espinoso Lun 02 Ott 2006, 23:08
|
|
|
Je je Saguaro,
Non ti preoccupare, ti avevo risposto per spiegarti che quello che mostri nella foto non è un E. Grusonii, ma un (secondo me) Ferocactus. Il tuo cactus cosí piccolo come è puo fiorire la prossima primavera (quello è l'importante ), inoltre ha le misure del mio (ti parlo di un mio Ferocactus cosí come il tuo).
Saludos.
|
|
Top |
|
 |
Espinoso
Registrato: 01/10/06 12:34 Messaggi: 35 Residenza: Andorra
|
Inviato: Mar 03 Ott 2006, 19:16 Oggetto:
Espinoso Mar 03 Ott 2006, 19:16
|
|
|
Un'altra volta ciao Saguaro,
Senti, sono stato a guardare un mucchio di pagine cercando di capire bene le diferenze fra i generi Echinocactus e Ferocactus.
Finora non me ne chiarisco. Non so cosa dirti, prima pensavo che il tuo cactus era un Fero, ma adesso penso che sia un Echinocactus. C'è qualcuno che possa spiegarci bene le diferenze tra i due generi?
L'unica cosa sicura e che nel caso che il tuo sea un Echinocactus, non è la specie Grusonii.
Aiutooooo :o
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mar 03 Ott 2006, 19:58 Oggetto:
cactus Mar 03 Ott 2006, 19:58
|
|
|
Ciao,
tutte le piante che ci sono nel topic sono senza ombra di dubbio Echinocactus grusonii.
I due generi sono molto vicini, tanto che diversi ex echinocactus sono stati spostati in ferocactus, ma ciò non esclude la possibilità di classificare gli esemplari correttamente.
Il ferocactus che più si avvicina a echinocactus grusonii potrebbe essere Ferocactus glaucescens soprattutto nella fase giovanile ha molte somiglianze.
Non so dalle vostre parti, ma qui ne hanno anche dal fruttivendolo.
Non che sia un guru, ma ormai so riconoscere un grusonii meglio di un husky.
|
|
Top |
|
 |
Espinoso
Registrato: 01/10/06 12:34 Messaggi: 35 Residenza: Andorra
|
Inviato: Mar 03 Ott 2006, 20:17 Oggetto:
Espinoso Mar 03 Ott 2006, 20:17
|
|
|
Grazie Cactus, le tue parole mi servono perfino a rendermi conto di tutto il lungo cammino che occorre per conoscere bene i cactus e distinguerli fra di se. Grazie.
Fra poco cercherò di mettere qui varie fotografie dei miei cactus che finora non sono riuscito ad identificare. Conto in anticipo con il tuo bel aiuto.
PD:Mi credi se io ti dico che ho anche un Cereus che abbaia?
È un Cereus canarius Il problema è che deve restare da solo, perché orina sulle piante.
Saludos
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mar 03 Ott 2006, 20:41 Oggetto:
cactus Mar 03 Ott 2006, 20:41
|
|
|
Ciao Espinoso,
conta pure sul mio aiuto, anche se anche io ne ho da fare molta di strada.
Non penso di saperne molto più di te di piante grasse.
Hai un canarius appassionato di cactus anche lui, ti da una mano nelle innaffiature
|
|
Top |
|
 |
Saguaro
Registrato: 27/09/06 11:09 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott 2006, 21:42 Oggetto:
Saguaro Mar 03 Ott 2006, 21:42
|
|
|
Grazie a tutti per le preziose risp, sinceramente espinoso non riesco a trovare differenze tra un echinocactus e ferocactus!Cmq oggi ne ho comprato un altro!vi ho messo le foto in un altro topic semplicemente perchè non so come aggiunrle a questo!e credo sia un echinocactus!Spero
|
|
Top |
|
 |
Espinoso
Registrato: 01/10/06 12:34 Messaggi: 35 Residenza: Andorra
|
Inviato: Mer 04 Ott 2006, 20:35 Oggetto:
Espinoso Mer 04 Ott 2006, 20:35
|
|
|
Saguaro ha scritto: | vi ho messo le foto in un altro topic semplicemente perchè non so come aggiunrle a questo! |
Ciao Saguaro, congratulazioni per il tuo nuovo cactus. Per aggiungere le foto, devi fare come hai fatto prima (come le hai messo qui?? ). Su qual altro topic hai messo la nuova foto? Non la trovo.
Ti spiego come faccio io: non so se esiste la pagina in italiano, ma ti spiego lo stesso, perché in genere le web per aggiungere fotografie funzionano nello stesso modo.
1) Io entro a http://miarroba.com/
2) Cerca con cura sulla sinistra, il titolo dice "Servicios" e lì sotto clicka su "sube fotos".
3) Dopo ti da la possibilità di cercare la foto nel tuo compiuter per aggiungerla. Devi clickare dove dice "Examinar" e poi quando hai scelto la tua immagine, clicka sul tasto che dice "¡Subir foto!".
4) Una volta la foto è stata aggiunta alla pagina, lì sottto appariscono gli "indirizzi" perché la foto possa essere guardata sul foro. Dove dice "link para foros" o qualcosa così, copia il link e attacalo nel tuo messaggio. Prima di inviare il messaggio, prova con "anteprima" per verificare se il link è il corretto. Se no, mette un altro.
Scusa se è un po' confusso, spero di no. Buona fortuna con le foto
Saludos.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|